Si può partecipare fino al 30 aprile
LeggiSalute dell’uomo ed ecosistema: terminano, ad Agrigento, i lavori del 97esimo Congresso scientifico dei biologi sperimentali italiani
Terminano oggi ad Agrigento i lavori del 97° Congresso Nazionale della Società Italiana di Biologia Sperimentale, di cui quest’anno ricorre il centenario della fondazione. Ad accoglierli, il sindaco di Agrigento Francesco Miccichè , il presidente del Consiglio comunale Giovanni Civiltà , il direttore del Parco archeologico della Valle dei Templi Roberto Sciarratta e il presidente dell’Ordine …
LeggiSalute dell’uomo ed ecosistema: proseguono i lavori, a Palermo, del 97esimo Congresso scientifico dei biologi sperimentali italiani
Continuano oggi presso lo Steri i lavori del 97° Congresso Nazionale della Società Italiana di Biologia Sperimentale, presieduta dal docente palermitano Francesco Cappello. Nella giornata di ieri, 11 aprile 2025, si è anche assistito ad un “contest artistico” nel quale numerosi studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Palermo hanno esposto le …
LeggiNeuroscienze, a Palermo si laurea l’eccellenza internazionale
Un russo, un americano, un’irlandese e un’italiana sono i quattro studenti del Corso di Laurea Magistrale internazionale in Neuroscience – un fiore all’occhiello dell’offerta formativa dell’Università degli studi di Palermo – che hanno conseguito la laurea oggi. Coordinato dalla professoressa Valentina Di Felice, ordinario di Anatomia Umana al Dipartimento di …
LeggiHPVacciniamoci, il 6 marzo 2025 Open Day contro il Papilloma virus di ASP Palermo con ERSU e COT Ristorazione per giovani di università, conservatori di musica e accademie di belle arti
ASP Palermo ed ERSU, insieme, per gli studenti delle università, dei conservatori di musica e delle accademie di belle arti, nell’ambito di un progetto per il benessere studentesco per la prevenzione sanitaria contro la diffusione del Papilloma virus. L’Open Day HPVacciniamoci L’opportunità viene offerta alle studentesse e agli studenti delle …
LeggiGiornata della Trasparenza 2024 dell’ERSU. Appuntamento il 3 dicembre al San Saverio
27Nov2024 | Comunicazione istituzionale ERSU Martedì 3 Dicembre, dalle ore 10:00, si terrà in modalità mista (in presenza, presso la sala “Bataclan” della Residenza Universitaria “San Saverio” di Palermo, e in videoconferenza, su piattaforma di Google meet), la Giornata della Trasparenza 2024 dell’ERSU di Palermo. La Giornata della Trasparenza, organizzata …
LeggiUn tavolo permanente per il rilancio dell’Università ad Agrigento
Con l’obiettivo di rilanciare l’Università ad Agrigento, è stato istituito un ”Tavolo tecnico permanente per il rilancio dell’Università nel territorio agrigentino”. L’iniziativa nasce con l’obiettivo principale di affrontare e trovare soluzioni a breve, a medio e a lungo termine per migliorare la qualità della vita degli studenti universitari che studiano …
Leggi8 marzo, nelle mense ERSU si onora la Giornata internazionale della donna con un menu speciale
Ci sarà anche la torta mimosa, quest’anno, per onorare la Giornata internazionale dei diritti delle donne dell’8 marzo: sarà possibile degustarla nelle mense universitarie ERSU di Palermo, gestite da COT ristorazione: Santi Romano, San Saverio, take away e social food che porta i pasti al Conservatorio di Musica, all’Accademia di Belle Arti, nelle altre …
LeggiQuarantasei ricercatori del Policlinico, docenti della Facoltà Medica dell’Università di Palermo, tra i migliori del mondo.
Come ogni anno è stata pubblicata la World’s Top 2% Scientist, la classifica mondiale delle scienziate e degli scienziati con livello più elevato di produttività scientifica elaborata dalla Stanford University. La classifica (https://elsevier.digitalcommonsdata.com/datasets/btchxktzyw/6), si basa su alcuni parametri – numero di citazioni delle pubblicazioni scientifiche con esclusione delle autocitazioni, h-index, posizione del ricercatore nella …
LeggiPoliclinico, l’11 agosto cerimonia di commemorazione di Paolo Giaccone nel 41° anniversario del suo omicidio
Il prossimo 11 Agosto ricorrerà il 41° anniversario dell’omicidio di Paolo Giaccone, il professore ordinario di Medicina legale brutalmente assassinato dalla mafia per il suo “no” alla modifica di una perizia. Il medico legale, a cui è intitolato il Policlinico di Palermo, sarà commemorato nel corso di una cerimonia che si …
Leggi