Totò Burrafato, attraverso un romanzo breve, reinventa due fatti centrali della sua vita: l’assassinio per mano mafiosa di suo padre, Antonino Burrafato – ucciso il 29 giugno del 1982, alla cui memoria è intitolata la Casa Circondariale di Termini Imerese, dove prestava servizio come addetto all’Ufficio Matricola – e la …
LeggiSOCIETA’ ITALIANA DI BIOLOGIA SPERIMENTALE: A TORINO SI CELEBRA IL 94° CONGRESSO NAZIONALE CON UNA INIZIATIVA A FAVORE DI DOTTORANDI UCRAINI.
Mercoledì 6 aprile sarà il Rettore dell’Università di Torino, Stefano Geuna, ad aprire i lavori del 94° Congresso nazionale della SIBS, una delle più antiche e prestigiose società scientifiche italiane, di cui da qualche anno è Presidente il palermitano Francesco Cappello, Ordinario di Istologia presso l’Università del capoluogo siciliano. Circa …
LeggiLa commemorazione, a Palermo nell’anno 2022, di Joe Petrosino
La commemorazione a Palermo nell'anno 2022 di Joe Petrosino, italiano naturalizzato negli USA, primo poliziotto italiano con il grado di ufficiale nella polizia di New York, pioniere nella lotta contro il crimine organizzato.
LeggiLIRICA, LES VÊPRES SICILIENNES INAUGURA LA STAGIONE 2022 DEL TEATRO MASSIMO
Omer Meir Wellber ed Emma Dante interpretano l’opera nella versione francese in cinque atti. In scena un cast di rilievo capitanato nella serata inaugurale da Erwin Schrott. Nei ruoli principali Selene Zanetti e Leonardo Caimi che debuttano nel ruolo. La “prima” di giovedì 20 gennaio, ore 19:00, sarà trasmessa in diretta da ARTE.tv e dalla webTv del Teatro Massimo. Repliche fino al 26 gennaio
LeggiUnione Europea: Partecipa al premio europeo Carlo Magno della Gioventù 2022
L’anno 2022 è l’Anno europeo dei giovani e l’Unione Europea prepara concorsi, corsi di formazione, eventi, call to action. Il programma di questa edizione comprende un premio europeo per i giovani attivisti, un invito a organizzare un Evento europeo per i giovani (EYE) a livello locale nel proprio paese e …
LeggiProve dello spettacolo Antigone alla Casa del Goliardo
” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_thumbnails”]
LeggiConcerti di Natale all’ERSU, sabato 11 dicembre il primo appuntamento. Il Programma
L’Accademia Palermo Classica, nell’ambito della manifestazione concertistica “Palermo Classica Winter Season”, svolge un programma di spettacoli a ingresso libero, indirizzati agli studenti universitari, tutti presso la Sala Joe Petrosino, sita all’interno della Residenza Universitaria Casa del Goliardo di piazza Marina, a Palermo. L’iniziativa rientra nell’ambito del programma dei “Concerti di …
LeggiVoucher gratuiti per studenti. Palermo Classica WINTER SEASON
L’ERSU di Palermo, al fine di promuovere e incoraggiare la partecipazione degli studenti ad attività culturali, concede voucher da convertire in biglietti gratuiti per i concerti di Palermo Classica Winter Season. La rassegna prevede la sua programmazione dal 5 dicembre 2021 al 30 aprile 2022 con ben 22 appuntamenti concertistici presso l’Auditorium …
LeggiMIGRANTE, l’artista siciliana Erika Giannusa presenta la sua ultima produzione musicale
Arriva una nuova produzione musicale della giovane artista palermitana Erika Giannusa: “MIGRANTE”, con testo e musica di Erika Giannusa, arrangiamento di Erika Giannusa e Cristina Casella. Una canzone che coniugando sonorità pop – cantautorali ad atmosfere mediorientali, narra liberamente i recenti fatti di Kabul, con la volontà di raccontare una …
LeggiUn convegno internazionale al Museo delle marionette per conoscere meglio il nostro patrimonio storico-antropologico
“Il teatro e la festa. Il tempio, la piazza, la scena” è il tema di tre giorni di convegno organizzato a Palermo, nell’ambito del 46° Festival di Morgana, presso il Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, da martedì 16 novembre 2021 a giovedì18 novembre 2021. Un’importante occasione per conoscere meglio …
Leggi