Home / #ErsuCultura

#ErsuCultura

Armonia Culturale tra Passato e Presente. Metro Art & Theater: Canto nelle due Sicilie

canto nelle due sicilie

La quinta e ultima tappa di Metro Art & Theater 2023 si svolge mercoledì 9 agosto 2023, alle ore 21.00, presso piazza Matrice a Campofelice di Fitalia (PA). In questa affascinante cornice,  lo spettacolo  “Canto nelle due Sicilie”, un’opera originale scritta e arrangiata dal Maestro Mario Modestini, che esplora e celebra i canti intramontabili dei …

Leggi

Disponibili 250 ticket gratuiti per il Festival Internazionale Palermo Classica

_16062023062457

Anche quest’anno l’ERSU di Palermo ha la disponibilità di biglietti gratuiti per i concerti (a eccezione di quelli Jazz) del Festival Internazionale Palermo Classica, che si svolge presso lo Steri dal 16 luglio al 21 settembre 2023. Guarda il programma https://www.palermoclassica.it/festival-internazionale-classical-e-jazz/   Destinatari dei biglietti gratuiti sono tutti gli studenti e …

Leggi

13° Festival Internazionale Palermo Classica. Chiara Civello inaugura la Jazz Section

foto Chiara Civello credits Arturo Di Vita

29 luglio ore 21.30 – Chiostro Palazzo Chiaramonte – Steri Hall   Info biglietteria e programma www.palermoclassica.it https://www.palermoclassica.it/palermo-classica-festival-2/   Abbonamenti ad una estate di Musica Classical and Jazz   Chiara Civello inaugura la Jazz Section, curata dalla Fondazione Orchestra Jazz Siciliana – The Brass Group, del Festival Internazionale Palermo Classica …

Leggi

Russi e ucraini insieme per studiare a Palermo. ERSU coltiva coesistenza e dialogo per un futuro di Pace

no war ERSU

Russi e ucraini, insieme, in Sicilia per studiare nelle università, nelle accademie di belle arti e nei conservatori di musica. Anche Ersu Palermo, l’ente per il diritto allo studio universitario della Sicilia occidentale, assiste con borse di studio e servizi presso le proprie residenze universitarie studenti provenienti dai due paesi …

Leggi

Innovazioni per la Produzione Agricola Sostenibile nella regione Mediterranea, successo per il Congresso internazionale ISPAMED. Già al lavoro per la prossima edizione

ispamed 2023

  Sono stati 146 i partecipanti, 46 gli speakers e 6 i chair. Questi, in sintesi, i numeri dei partecipanti a ISPAMED 2023: Innovations For Sustainable Crop Production In The Mediterranean Region, cui hanno aderito il 12 e il 13 luglio 2023, a Palermo, ricercatori, imprenditori e scienziati che si sono confrontati sul …

Leggi

Teatro Biondo, al via il nuovo triennio della Scuola per 25 allievi. Candidature online

recitazione-e-professioni-della-scena2

Al via il nuovo triennio della Scuola del Teatro Biondo, realizzata in collaborazione con il Dams dell’Università di Palermo e la Fondazione Andrea Biondo. Online le modalità di partecipazione alla selezione per 25 allievi e allieve: 15 attori, 5 registi, 5 drammaturghi. Intanto, il 4 luglio debutta lo spettacolo conclusivo del primo triennio.

Leggi

Nefrologi a confronto sulle nuove cure per le patologie renali. A Palermo il 9-10 giugno

p

Con il coordinamento scientifico di Costantino Bartoli e Renato Parsi, medici rappresentanti della Nefrologia extra-ospedaliera, si svolgerà a Palermo presso l’NH Hotel (Foro Italico Umberto I, 22/B) il II° Corso siciliano teorico-pratico di aggiornamenti nefrologici. L’inizio dei lavori è fissato per le ore 13 di venerdì 9 giugno 2023 e …

Leggi

Parte la collaborazione tra ERSU Palermo e Ambulatorio Medico Universitario UNIPA

unipa

Il Consiglio di Amministrazione dell’Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario di Palermo (ERSU) ha approvato un accordo di collaborazione con l’Ambulatorio Medico Universitario. L’Accordo viene varato con l’intento di agevolare gli studenti universitari e AFAM (Accademie di belle arti e Conservatori di musica) assistiti dall’ERSU nell’accesso al servizio …

Leggi