Home / #ErsuCultura

#ErsuCultura

ATELIER, REMO ANZOVINO AL TEATRO AGRICANTUS GRATIS PER GLI STUDENTI

anzovino per Unipa orizz (1)

Prosegue ERSU Festival 2024/2025, l’iniziativa promossa dall’Ente per il diritto allo studio universitario di Palermo per avvicinare gli studenti e le studentesse universitarie anche al mondo dello spettacolo dal vivo. Dopo il debutto con “Il piccolo principe in arte Totò”, il secondo appuntamento in programma offrirà un’esperienza musicale e teatrale …

Leggi

Libertà di informazione cardine della democrazia, studenti universitari solidali con i giornalisti d’inchiesta

Locandina

Solidarietà al cronista Salvo Palazzolo, del quotidiano “La Repubblica”, autore di numerosi reportage sulla mafia, sotto scorta dopo le minacce di esponenti delle cosche palermitane. Con questo spirito l’Associazione siciliana della stampa ha organizzato un incontro che si svolgerà giovedì 27 febbraio 2025 a Palermo, dalle 10 alle 12, presso …

Leggi

Palazzo dei Normanni: un viaggio nella storia di Palermo

Rappresentazione  delle mura di Palermo punico-romane

Nel cuore del capoluogo siciliano si erge uno dei monumenti più affascinanti e ricchi di storia d’Europa: il Palazzo dei Normanni, conosciuto anche come Palazzo Reale. Questo straordinario complesso architettonico, oggi sede dell’Assemblea Regionale Siciliana, rappresenta un perfetto esempio della fusione tra cultura e stili artistici diversi, frutto delle numerose …

Leggi

Al Teatro Biondo con l’ERSU. In arrivo le Card ERSU per gli studenti universitari

ERSU CARD TEATRO BIONDO.pdf (2) (3)

L’ERSU di Palermo, in collaborazione con il Teatro Biondo Stabile di Palermo, offre agli studenti e alle studentesse delle università, delle accademie di belle arti e dei conservatori di musica della Sicilia Occidentale l’opportunità di assistere gratuitamente agli spettacoli della Stagione 2024/2025 della Sala Grande. La Card ERSU Saranno 124 …

Leggi

Un Film per raccontare la vita degli studenti universitari fuorisede, al via il casting

LOCANDINA CASTING FILM

Un’iniziativa per raccontare le storie e la vita di chi vive l’università lontano da casa: l’ERSU Palermo, nell’ambito dell’ERSU Festival 2025, ha approvato la realizzazione del film “Fuorisede, storie di vita e di studi”, un progetto curato dall’Associazione Listen!, con la direzione artistica del maestro Salvo Ferrara. L’iniziativa coinvolgerà attivamente …

Leggi

Bridge, al via le iscrizioni ai corsi gratuiti. Lezioni da mercoledì 22 gennaio 2025

(La presidente Ersu, Margherita Rizza, al tavolo di Bridge con il maestro Fulvio Manno e gli studenti universitari, durante la presentazione dei corsi al Santi Romano)

Nell’ambito di ERSU Festival 2025, ecco i link al modulo di iscrizione online (per gli studenti e per il personale) predisposti dagli uffici ERSU per aderire al Corso gratuito di Bridge, organizzato dalle Associazioni Bridge Palermo e Bridge Addaura nell’ambito dell’ERSU FESTIVAL 2024/2025. Si tratta di 12 lezioni teorico-pratiche: l’appuntamento …

Leggi