Sabato 4 marzo, dalle 9.00 alle 18.00, in piazza Giuseppe Verdi, si tiene l’evento conclusivo di “Amici per la Vita – vacciniAMOci”, campagna di sensibilizzazione sulla vaccinazione anti HPV – Human Papilloma Virus promossa dall’Università degli Studi di Palermo. Durante la manifestazione, …
LeggiAPERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO UNIVERSITARIO IN “SICUREZZA NELLA GESTIONE DEI FARMACI PERICOLOSI”
L’Università degli Studi di Palermo propone la I edizione del Corso di Perfezionamento sulla “Sicurezza nella Gestione dei Farmaci Pericolosi”, presso il Dipartimento di Promozione della Salute, Materno Infantile, di Medicina Interna e Specialistica di Eccellenza “G. D’Alessandro” (PROMISE), con il patrocinio dell’ Associazione Scientifica Hospital & Clinical Risk Managers …
LeggiUNIPA VARA IL MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN MANAGEMENT DEL RISCHIO INFETTIVO CORRELATO ALL’ASSISTENZA SANITARIA
L’Università degli Studi di Palermo propone la I edizione del Master Universitario di I livello in “Management del Rischio Infettivo Correlato all’Assistenza Sanitaria”, attivato presso il Dipartimento di Promozione della Salute, Materno Infantile, di Medicina Interna e Specialistica di Eccellenza “G. D’Alessandro” (PROMISE), con il patrocinio dell’ Associazione Scientifica Hospital …
LeggiERSU, parte il servizio di ristorazione presso il Conservatorio di Musica Alessandro Scarlatti di Palermo
Dalla mattina di lunedì 20 febbraio 2023, anche gli studenti del Conservatorio di musica Alessandro Scarlatti di Palermo avranno la possibilità di godere della ristorazione universitaria presso la propria struttura. Il Conservatorio Alessandro Scarlatti, già Conservatorio Vincenzo Bellini, rientrante tra gli istituti di alta formazione artistica, musicale e coreutica che …
LeggiDal 16 al 28 febbraio 2023 si svolge SUAE_Asia Program 2023
Winter School on-line Workshop “Cataloging Urban Liminal Space”, CAMPUS_Asia 2023 Il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo partecipa al CAMPUS Asia: SUAE_Asia 2023 Winter School on-line Workshop con i dottorandi Bianca Andaloro, Marco Cannata, Martina Scozzari, Pietro Maria Torregrossa, direzione scientifica Proff. Renzo Lecardane e Zeila Tesoriere. …
LeggiUN CICLO DI INCONTRI TRA IL PRORETTORE ALLA VITA STUDENTESCA E GLI STUDENTI UNIPA AL SANTI ROMANO
Il professor Francesco Cappello, neo prorettore UNIPA alla Vita Studentesca, ha programmato un calendario di incontri periodici con la Comunità degli studenti, inclusi i dottorandi e gli specializzandi, iscritti all’Università degli studi di Palermo. “Facendo seguito a quanto concordato col magnifico rettore – dichiara il prorettore Francesco Cappello – questo calendario …
LeggiDIPLOMATI I PRIMI 38 TECNICI SUPERIORI NEL SETTORE AGROALIMENTARE IN SICILIA ALL’ITS SICANI DI BIVONA (AG)
A Bivona (AG), conclusi con l’Esame di Stato finale per 38 studenti, i primi due percorsi biennali a numero chiuso sull’asse Agroalimentare – Made in Italy della Fondazione ITS Sicani: “Tecnico superiore della filiera del grano duro”, finalizzato alla specializzazione nel settore della cerealicoltura, e “Tecnico superiore per il controllo, …
LeggiNuove residenze universitarie nel centro storico: una conferenza tra le università di Palermo e Madrid
Martedì 25 Ottobre alle ore 15:30 si terrà la conferenza ”Abitare la Transizione” sulle Esperienze Didattiche e Professionali, presso l’Aula Magna Margherita De Simone (Ed. 14) in Viale Delle Scienze. L’attività è organizzata dai professori Renzo Lecardane (coordinatore del 2° anno), Santo Giunta e Fabio Guarrera. Durante l’evento si discuterà in merito ai progetti di nuove residenze …
LeggiGiornata Italiana della Statistica: la storia del censimento e la Sicilia
Giovedì 20 Ottobre 2022, è il giorno della dodicesima edizione della Giornata Italiana della Statistica patrocinata dall’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) e dalla Società Italiana di Statistica (SIS). L’iniziativa, promossa dal Dipartimento SEAS dell’Università degli Studi di Palermo in occasione dell’European Statistics Day, si svolge nell’Aula Magna “Li Donni” dello stesso Dipartimento …
LeggiIl cibo diventa momento di inclusione alla cena multietnica del Santi Romano
Nella serata di lunedì 10 ottobre, a partire dalle ore 19, si è svolta nei pressi della mensa Santi Romano una cena multietnica, un momento di incontro e inclusione tra diverse culture. All’evento hanno preso parte gli studenti ospiti nelle residenze universitarie che hanno collaborato personalmente con COT Ristorazione per …
Leggi