Conclusa ieri sera, a Palermo, la prima edizione della “Conferenza regionale Istruzione, scuola, università e formazione professionale in Sicilia”, promossa dalla Regione con il sostegno del Fondo sociale europeo. Alle due giornate, volute dal governo Musumeci e organizzate dall’assessorato dell’Istruzione e della Formazione professionale, ha partecipato una folta rappresentanza di studenti e …
LeggiMIGRANTE, l’artista siciliana Erika Giannusa presenta la sua ultima produzione musicale
Arriva una nuova produzione musicale della giovane artista palermitana Erika Giannusa: “MIGRANTE”, con testo e musica di Erika Giannusa, arrangiamento di Erika Giannusa e Cristina Casella. Una canzone che coniugando sonorità pop – cantautorali ad atmosfere mediorientali, narra liberamente i recenti fatti di Kabul, con la volontà di raccontare una …
LeggiConferenza regionale Istruzione, lunedì 22 e martedì 23 novembre a Palermo con la ministra Messa e il ministro Bianchi
Martedì 23 ci sarà anche un Talk su Università e Ricerca in Sicilia cui prenderà parte la rappresentante degli studenti universitari Adelaide Carista eletta nel C. di A. ERSU Palermo
LeggiUn convegno internazionale al Museo delle marionette per conoscere meglio il nostro patrimonio storico-antropologico
“Il teatro e la festa. Il tempio, la piazza, la scena” è il tema di tre giorni di convegno organizzato a Palermo, nell’ambito del 46° Festival di Morgana, presso il Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, da martedì 16 novembre 2021 a giovedì18 novembre 2021. Un’importante occasione per conoscere meglio …
LeggiTrame, storie di successo di creativi del tessile, della moda, del design
Il Consorzio ARCA, anche quest’anno, partecipa alla IX edizione di I-design con un seminario dal titolo “L’Unione Europea a supporto della creatività dei territori – Dalla Sicilia 4 progetti di innovazione nel settore fashion Re-Fream, Cre@ctive, CoART, CWEAR+” che si svolgerà presso Cre.Zi. Plus martedì 2 novembre alle ore 17,00. Nella stesse sede sarà visitabile anche …
LeggiExperience Manager dell’Agroalimentare e Tecnici di Alta Specializzazione della filiera dell’Olio, al via il bando per i corsi di alta formazione della Fondazione ITS Sicani
Disponibile sul sito www.itssicani.it il bando per la partecipazione ai percorsi di alta formazione a numero chiuso (50 posti in tutto), a cura della Fondazione ITS Sicani, con sede a Bivona (Agrigento) e da quest’anno anche a Palermo, per il conseguimento del titolo di Experience Manager delle filiere agroalimentari (Tecnico …
LeggiL’Ordine degli Psicologi celebra 30 anni di lauree in Sicilia. IL PROGRAMMA
A TRENT’ANNI DALLE PRIME LAUREE IN SICILIA, L'ORDINE REGIONALE CELEBRA IL RUOLO DELLO PSICOLOGO. EVENTO ALL'EX REAL FONDERIA ORETEA DI PALERMO
LeggiCentri minori rurali, filiera corta e mercati locali. Il 9 e 10 ottobre Festival dei territori sensibili a Valledolmo (Palermo)
Un festival dedicato ai territori sensibili. Due giorni a Valledolmo (Stagnone-via Stagnone, 49) in provincia di Palermo, il 9 (dalle ore 17) e 10 ottobre 2021 (dalle ore 11) per un focus sui centri minori rurali, la filiera corta e i mercati locali. Organizzano LabCity Architecture, Comune di Valledolmo e l’Associazione DIAITA. Responsabili …
LeggiEvento europeo per i giovani 2021: plasmare il futuro dell’Europa
Da 3.000 a 4.000 partecipanti a Strasburgo l'8 e 9 ottobre. La priorità ad ambiente, democrazia, ripresa dalla crisi Covid-19, diritti umani e disuguaglianza sociale. Le principali proposte saranno presentate alla Conferenza sul futuro dell'Europa. Evento per i giovani, co-creato dai giovani.
LeggiGLI ALLIEVI DI PIANO FOCALE PREMIATI ALLO STAND FLORIO DAL PRESIDENTE DELL’ERSU
Durante la serata del 31 agosto 2021, il presidente dell’ERSU Giuseppe Di Miceli ha proceduto al conferimento dei diplomi ai corsisti della Scuola di Cinema Piano Focale cui l’Ente ha dato il proprio patrocinio. L’iniziativa si è svolta presso lo Stand Florio di via Messina Marine a Palermo. Ventidue sono i cortometraggi …
Leggi