Winter School on-line Workshop “Cataloging Urban Liminal Space”, CAMPUS_Asia 2023 Il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo partecipa al CAMPUS Asia: SUAE_Asia 2023 Winter School on-line Workshop con i dottorandi Bianca Andaloro, Marco Cannata, Martina Scozzari, Pietro Maria Torregrossa, direzione scientifica Proff. Renzo Lecardane e Zeila Tesoriere. …
LeggiDIPLOMATI I PRIMI 38 TECNICI SUPERIORI NEL SETTORE AGROALIMENTARE IN SICILIA ALL’ITS SICANI DI BIVONA (AG)
A Bivona (AG), conclusi con l’Esame di Stato finale per 38 studenti, i primi due percorsi biennali a numero chiuso sull’asse Agroalimentare – Made in Italy della Fondazione ITS Sicani: “Tecnico superiore della filiera del grano duro”, finalizzato alla specializzazione nel settore della cerealicoltura, e “Tecnico superiore per il controllo, …
LeggiNulla uccide più della fame: la ricerca del cibo come motore della storia
”Nulla uccide più della fame, la ricerca del cibo è il motore della storia” – questa la riflessione emersa durante la giornata di studio tenutasi nella giornata di lunedì 10 ottobre 2022, presso l’Aula Magna Gian Pietro Ballatore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (SAAF) dell’Università degli Studi di Palermo, …
LeggiRaccolta rifiuti: la Rap del Comune di Palermo apre un nuovo CCR in via Ernesto Basile. Un vantaggio per gli universitari
Una buona notizia per la raccolta dei rifiuti a Palermo e soprattutto per gli studenti universitari che vivono e frequentano l’Ateneo universitario di viale Delle Scienze: apre il settimo Centro Comunale di Raccolta, in via Ernesto Basile, nei pressi della stazione capolinea degli autobus. Il CCR sarà aperto tutti i …
LeggiMetiri e pisari, ritorno al passato
Il grano antico siciliano e la sua mietitura secondo il metodo dell'antica tradizione siciliana
LeggiTHE GOLDEN CALF, RYAN MENDOZA A PALAZZO DEI NORMANNI
La mostra dedicata a Ryan Mendoza è un gigantesco lavoro dal concept forte e pregno di rimandi alla tradizione e alla contemporaneità, quasi interamente site specific, ideati per la Fondazione Federico II e per Palazzo dei Normanni.
LeggiELOGIO DELLA FRUGALITÀ, IL WORKSHOP PER MIGLIORARE LA NOSTRA VITA
Quarantacinque fra docenti, studenti e associazioni attive a Palermo coinvolte nel progetto: parliamo del workshop estivo “ELOGIO DELLA FRUGALITÀ. Giardini sensoriali a Scuola”, da lunedì 18 a sabato 23 luglio 2022, presso le Scuole dell’infanzia e primaria Edmondo De Amicis e Secondaria e di primo grado Leonardo da Vinci a …
LeggiLe piante rispondono? Un workshop a Palermo per scoprire questo mondo
Dal 18 al 23 luglio 2022 si svolgerà un workshop sul tema dell’”Elogio della frugalità: giardini sensoriali a scuola”. Responsabili scientifici della manifestazione sono il docente del dipartimento di Architettura Unipa, Renzo Lecardane, e la dirigente scolastica Giovanna Genco. L’iniziativa rivolta agli studenti, ai dottorandi e ai laureati dei corsi …
LeggiKarìbu: una donna, una grande avventura
Giorno 8 Giugno 2022, alle ore 15.30, verrà presentato, per iniziativa del CIR Migrare, il volume “Karìbu – Lo Zambia, una donna, una grande avventura”, di Cristina Fazzi e Lidia Tilotta. Cristina Fazzi è un medico che vive da più di venti anni in Zambia, mentre Lidia Tilotta è una …
LeggiWinter School Online-Workshop “SoHo rezoning. Envision how SoHo evolves, what building and urban typologies emerge, Manhattan, NYC, USA”, CAMPUS_Asia::SUAE_Asia Program 2022, dal 7 al 18 febbraio 2022
Settantasei fra docenti (17) e studenti (59) delle cinque università internazionali di Pusan National University (Sud Corea), Kyushu University (Giappone), Tongji University (Cina), University of Technology Vienna e Università degli Studi di Palermo stanno partecipando in rete al Workshop internazionale on-line a New York denominato “ SoHo rezoning. Envision how …
Leggi