In occasione della XV Giornata nazionale per la prevenzione e la cura dell’incontinenza, istituita con direttiva del presidente del Consiglio dei Ministri il 10 maggio 2006, l’AIDOP ONLUS (Associazione Italiana Disfunzioni Organi Pelvici) ha organizzato una web conference sul tema “Prevenzione e cura dell’Incontinenza al tempo del COVID-19”. Durante l’incontro sono state presentate soluzioni innovative …
LeggiI CARE: un questionario online per la ricerca sugli effetti psicologici dell’emergenza da covid-19
“I CARE: Impegno Civico, Atteggiamenti e fattori individuali e sociali di Reazione durante e dopo l’Emergenza da covid-19” è il titolo della ricerca che si propone, attraverso la compilazione di un questionario, di rilevare quanto e come l’emergenza sanitaria stia influenzando la vita di ognuno di noi, stia modificando la qualità e i modi delle nostre relazioni sociali, stia impegnandoci ad una riflessione sul senso della nostra responsabilità civica e del nostro impegno nei confronti della comunità.
LeggiIl giorno mangia la notte: ossimori e vertigine. Romanzo-esordio di Silvia Bottani
Fin dalle prime righe de "Il giorno mangia la notte" si sente il Canto delle Sirene. Quel Canto per resistere al quale Ulisse si fece legare all'albero della sua nave. Giorgio, Naima e Stefano non saranno legati a nessun albero. Loro danzeranno con le Sirene, ognuno con la propria, senza sapere di incastrarsi in una coreografia perfetta.
Leggi#IO RESTO A CASA. I consigli ai giovani colleghi di una studentessa di psicologia
Dopo le ultime norme antivirus si diffonde sulla rete la campagna social #iorestoacasa. La collaborazione della popolazione in questo momento è fondamentale, tutti possiamo fare la nostra parte restando comodamente seduti sul divano e chissà che questo non possa essere un momento produttivo per molti di noi. Vediamola come un’occasione per prendere una pausa dalla vita frenetica che conduciamo ogni giorno. C’è chi avrà finalmente il tempo di leggere quel famoso libro rimasto a prendere polvere sulla mensola del salotto e chi, inventando ogni giorno qualcosa di nuovo da fare a casa, potrà scoprire una passione nascosta.
LeggiVucciria, violenza gratuita sui giovani universitari
Un mercoledì sera in Vucciria si trasforma in una notte di terrore per un gruppo di studenti.
Leggi#FattiSentire, la campagna di UNICEF
Ci sono domande alle quali è difficile rispondere. Anche chi fa il difficile mestiere di genitore difficilmente sa dare risposta: magari tutti sappiamo (più o meno) come funziona un vulcano, ma chi sa spiegare a un bambino perché in una delle prime dieci economie mondiali la sua scuola cade a …
Leggi“Metti in pausa il 5G“: una campagna contro lo stress da eccesso di informazioni
La vita moderna, si sa, è colma di fonti di stress. La rincorsa alle nuove tecnologie poi è sempre più frenetica e travolgente e sta culminando nella controversa installazione e sperimentazione di sempre più apparati e applicazioni per le reti 5G. Un aspetto delle nostre esistenze che ha dato vita ad …
LeggiGiovani e lavoro: esplode la moda dei “business center”
Sempre più neolaureati si affidano ai Business center per avviare il loro business. Vediamo cosa sono e come funzionano
LeggiDreamGlass Air, la realtà aumentata è alle porte
Abbiamo davanti un nuovo inizio per la tecnologia che introduce una generazione di apparecchi a realtà aumentata, i quali probabilmente finiranno per sostituire del tutto gli attuali smartphone e PC. Il recente progetto DreamGlass, sviluppato dalla società Dreamworld è stato classificato come uno dei primi 5 prodotti AR (Realtà Aumentata) …
LeggiArte moderna, nuove forme futuristiche di espressione estetica
Una delle principali caratteristiche della magnificenza dell’uomo è definita nella sua peculiarità di produttività infinita, grazie alla quale nascono nuove forme di arte moderna. Questa produttività può intendersi anche come pura creatività, senza limiti di circoscrizione nei vari ambiti sociali e lavorativi. Quando si pensa alla creatività, la prima parola …
Leggi