Il dipartimento di Chirurgia del Policlinico di Palermo in diretta mondiale all’auditorium del Massimo di Roma per il 30° Congresso di Chirurgia dell’Apparato digerente
LeggiERSU, NOMINATI I NUOVI PRESIDENTI. L’ASSESSORE LAGALLA: “PRIMI OBIETTIVI POSTI LETTO E BORSE DI STUDIO”
L’assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione, Roberto Lagalla, ha firmato il decreto di nomina dei Consigli di amministrazione degli ERSU di Palermo, Catania, Enna e Messina che resteranno in carica per i prossimi quattro anni. «Da oggi gli Enti Regionali per il diritto allo Studio Universitario potranno proseguire la regolare …
LeggiPromozione della cultura della trasparenza, dell’etica e della valorizzazione delle differenze, come valore aggiunto alla P.A.. Una giornata di studi all’ERSU
Il Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza ingegner Ernesto Bruno ha promosso e organizzato la Giornata della Trasparenza 2019 sul tema “Promozione della cultura della trasparenza, dell’etica e della valorizzazione delle differenze, come valore aggiunto alla P.A.” L’appuntamento è per mercoledì 4 Dicembre 2019, dalle ore 9,30 , …
LeggiCorpo europeo di solidarietà, le nuove opportunità per i giovani nel 2020
La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare proposte per il 2020 relativo al corpo europeo di solidarietà. Grazie ad una disponibilità prevista di 117 milioni di euro a sostegno di attività di solidarietà, nel 2020 il ventaglio delle opportunità di aiutare gli altri offerte ai giovani sarà ampliato e includerà molti …
LeggiSettimana della prevenzione, a novembre 40 punti di incontro in tutta l’Isola
Al via la settimana della prevenzione, un progetto che partirà il 25 novembre per intervenire sulla conoscenza delle malattie sessualmente trasmissibili e promuoverne la prevenzione. Su iniziativa dell'assessorato per la salute le aziende sanitarie metteranno a disposizione dei cittadini, fino al primo dicembre, 40 punti di incontro in tutta l'Isola dove saranno svolte attività di informazione, di consulenza medica e psicologica e screening gratuiti.
LeggiNilde, la mostra fotografica contro la violenza sulle donne
Lunedì 25 novembre (Giornata Mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne) si inaugurerà al Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo(via Maqueda, 172), alle ore 17:00, la mostra fotografica “Nilde”. Un momento di denuncia su un tema purtroppo molto attuale, la violenza sulle donne, che drammaticamente si ripropone con una sempre crescente frequenza. La mostra potrà essere visitata sino al 29 novembre (dalle ore 8:00 alle ore 19:00). Al progetto, diretto da Federica Palmeri e prodotto da ReAzione Giurisprudenza, hanno aderito Amnesty International e l’assemblea nazionale Non una di meno. All’evento sarà presente Letizia Battaglia, figura centrale della fotografia internazionale, che esporrà una foto che immortala Franca Rame negli anni successivi alla violenza sessuale subita nel 1973.
LeggiMercato del lavoro, pubblicato il Labour Market and Wage Developments in Europe
La Commissione europea ha pubblicato l’edizione 2019 della relazione “Labour Market and Wage Developments in Europe” (mercato del lavoro e andamento delle retribuzioni in Europa), che conferma che la creazione di posti di lavoro nell’UE si è finora dimostrata resiliente nonostante il difficile contesto economico. Con 241 milioni di persone, il numero …
LeggiL’ERSU ASSEGNA 5.208 BORSE DI STUDIO PER 10,4 MILIONI DI EURO. E’ UNA “PRIMA ASSEGNAZIONE” IN BASE ALLE RISORSE DISPONIBILI IN CASSA PER VELOCIZZARE I PAGAMENTI
Sulla base delle risorse disponibili in cassa, l’Ersu Palermo – anticipando di un mese le previsioni del bando di concorso per l’anno accademico 2019/2020 – procede alla liquidazione della prima rata della borsa di studio a numero 5.208 studenti universitari (importo complessivo euro 10.442.205) Si tratta del pagamento della …
Leggi20 anni di Banco Alimentare a Palermo, un evento presso la Missione Speranza e Carità
Storia, volti, fatti e ricordi di venti anni di solidarietà
LeggiIL VALORE DELLA CARTA STAMPATA, FOCUS DELLA FONDAZIONE FEDERICO II
I Giornali dell’Ottocento raccontano la storia di Palermo. Giovedì 14 novembre alle ore 18 all’Oratorio di Sant’Elena e Costantino la presentazione del libro scritto da Gesualdo Adelfio e Carlo Guidotti.
Leggi