Un viaggio tra coscienza, identità e possibilità. La presentazione al Museo Salinas di Palermo giorno 28 aprile
LeggiDue giorni di full immersion a Pollina costruendo un futuro con i giovani nell’Agroalimentare
Si svolgerà dal 28 al 29 aprile al Mangia’s Pollina Resort di Pollina, in provincia di Palermo, il primo meeting dell’Istituto di alta specializzazione Fondazione ITS Sicani che, con sede legale a Bivona (AG) nel profondo entroterra siciliano, da quattro anni ha formato e forma – orientandoli direttamente nel mercato del lavoro …
LeggiPasqua in Sicilia 2025, un concorso che premia gli studenti
Si può partecipare fino al 30 aprile
LeggiSalute dell’uomo ed ecosistema: proseguono i lavori, a Palermo, del 97esimo Congresso scientifico dei biologi sperimentali italiani
Continuano oggi presso lo Steri i lavori del 97° Congresso Nazionale della Società Italiana di Biologia Sperimentale, presieduta dal docente palermitano Francesco Cappello. Nella giornata di ieri, 11 aprile 2025, si è anche assistito ad un “contest artistico” nel quale numerosi studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Palermo hanno esposto le …
LeggiSalute dell’uomo ed ecosistema: aperti i lavori, a Palermo, del 97esimo Congresso scientifico dei biologi sperimentali italiani
In un Teatro Politeama gremito con circa 800 giovani ricercatori e studenti, alla presenza del sindaco Roberto Lagalla e di numerose personalità scientifiche e accademiche, si è svolta questo pomeriggio l’inaugurazione del 97° Congresso Nazionale della Società Italiana di Biologia Sperimentale, presieduta dal docente palermitano Francesco Cappello. L’evento ha …
LeggiUna serata di comicità con Marco Manera, Gratis al Teatro Agricantus
Giovedì 24 aprile alle ore 21:00, nell’ambito del ERSU Festival 2024/2025, il Teatro Agricantus ospiterà lo spettacolo comico “E siamo quà”, scritto e interpretato da Marco Manera. Un monologo brillante, ironico e coinvolgente, che racconta con leggerezza e intelligenza le contraddizioni della quotidianità e lo smarrimento dell’uomo comune di fronte …
LeggiX un FOOD + Sostenibile: oggi nelle mense universitarie talk con gli studenti e menu green, senza carne e senza pesce. E le speciali pizze siciliane
“X un FOOD + Sostenibile” è il titolo del talk con gli studenti, questa mattina 10 aprile 2025, alle ore 11.00, presso l’area lounge della mensa universitaria Santi Romano in viale Delle Scienze (edificio 1), a Palermo. L’iniziativa rientra nell’ambito della “Green food week”, promossa dall’Associazione Foodsinder e rilanciata dall’ANDISU (Associazione …
LeggiX un FOOD + Sostenibile: talk con gli studenti nel giorno del menu green, senza carne e senza pesce
“X un FOOD + Sostenibile” è il titolo del talk con gli studenti, domani mattina 10 aprile 2025, alle ore 11.00, presso l’area lounge – della mensa universitaria Santi Romano in viale Delle Scienze (edificio 1), a Palermo. L’iniziativa rientra nell’ambito della “Green food week”, promossa dall’Associazione Foodsinder e rilanciata …
LeggiSalute ed ecosistema: dal 10 aprile il 97esimo Congresso dei biologi sperimentali
A cento anni dalla fondazione della SIBS
LeggiLe Vie dei Tesori in esclusiva gratis per studenti di università, accademie di belle arti e conservatori di musica. L’iniziativa della Fondazione Le Vie dei Tesori per l’ERSU
ERSU Palermo, in collaborazione con la Fondazione Le Vie dei Tesori, promuove un ciclo di visite guidate gratuite dedicate agli studenti e alle studentesse delle università e istituzioni AFAM della Sicilia occidentale. L’iniziativa rientra nel programma ERSU Festival 2024/2025 e offre un’opportunità unica per conoscere da vicino luoghi di eccellenza nel …
Leggi