Dopo tre anni, riprende il Convegno annuale delle Comunità Missionarie del Vangelo all’Hotel Costa Verde di Cefalù – dal 13 al 16 aprile 2023 – con la partecipazione di Rocca, quindicinale della P.C.C. di Assisi. Il tema di quest’edizione è “Urgenza e fatica della pace. Il Vangelo e la Storia, tra …
LeggiEfebo d’Oro, il programma di lunedì 7 novembre 2022
La terza giornata della 44a edizione dell’Efebo d’Oro – Festival internazionale di Cinema e Narrativa parte alle ore 9.30 presso Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Sicilia (Cantieri Culturali alla Zisa) con l’incontro con i registi Tizza Covi e Rainer Frimmel. Alle ore 18.00 presso il Cinema De Seta (Cantieri Culturali alla Zisa) in concorso per l’Efebo Prospettive si presenta OBEŤ (Sacrificio) (2022) di Michal Blaško, dramma …
LeggiEfebo d’Oro, il programma di domenica 6 novembre 2022
La seconda giornata della 44a edizione dell’Efebo d’Oro – Festival internazionale di Cinema e Narrativa parte alle ore 18.30, presso il Cinema De Seta (Cantieri Culturali alla Zisa), con la proiezione de La Pivellina di Tizza Covi e Rainer Frimmel (Austria, Italia 2009), commovente storia di coraggio e discriminazione, di perdita e unione, uno sguardo dietro la recinzione …
LeggiAl via l’Efebo d’Oro 2022, Festival internazionale di Cinema e Narrativa
Al via sabato 5 novembre, alle ore 18.30 presso il Cinema De Seta (Cantieri Culturali alla Zisa), la 44a edizione dell’Efebo d’Oro – Festival internazionale di Cinema e Narrativa. Il Festival si apre con l’incontro e la consegna dell’Efebo d’Oro Nuovi Linguaggi – Città di Palermo a Tizza Covi e Rainer Frimmel. Della coppia …
LeggiDue giorni in collegamento con l’IEO per conoscere le innovazioni nel campo delle tecniche chirurgiche per la cura del tumore al seno. A Palermo una Breast Unit in collegamento con Milano
Ottobre di ogni anno è il mese della prevenzione del tumore al seno e, durante il mese, si celebra anche il BraDay, la giornata mondiale per la consapevolezza della ricostruzione mammaria dopo interventi per tumore al seno. In quest’ambito, il 27 e 28 Ottobre 2022, l’IEO di Milano (Istituto Europeo …
LeggiCALL VOLONTARI EFEBO D’ORO
La 44a edizione dell’Efebo d’Oro – Festival Internazionale di Cinema e Narrativa, in programma a Palermo dal 5 al 12 novembre presso il Cinema De Seta (Cantieri Culturali alla Zisa), è in cerca di volontari. Se vuoi far parte della squadra del Festival candidati accedendo al sito https://www.efebodoro.it/ o inviando un’email a infoefebodoro@gmail.com …
LeggiRaccolta rifiuti: la Rap del Comune di Palermo apre un nuovo CCR in via Ernesto Basile. Un vantaggio per gli universitari
Una buona notizia per la raccolta dei rifiuti a Palermo e soprattutto per gli studenti universitari che vivono e frequentano l’Ateneo universitario di viale Delle Scienze: apre il settimo Centro Comunale di Raccolta, in via Ernesto Basile, nei pressi della stazione capolinea degli autobus. Il CCR sarà aperto tutti i …
LeggiELOGIO DELLA FRUGALITÀ, IL WORKSHOP PER MIGLIORARE LA NOSTRA VITA
Quarantacinque fra docenti, studenti e associazioni attive a Palermo coinvolte nel progetto: parliamo del workshop estivo “ELOGIO DELLA FRUGALITÀ. Giardini sensoriali a Scuola”, da lunedì 18 a sabato 23 luglio 2022, presso le Scuole dell’infanzia e primaria Edmondo De Amicis e Secondaria e di primo grado Leonardo da Vinci a …
LeggiClassifica CENSIS, l’ERSU partecipa alla crescita di Unipa e di tutte le istituzioni universitarie e AFAM della Sicilia occidentale
“Le valutazioni del CENSIS sull’Università degli Studi di Palermo – dichiara il presidente ERSU Palermo, Giuseppe Di Miceli, commentando i dati della classifica CENSIS delle Università italiane edizione 2020/2021 – che evidenziano una crescita UNIPA di cinque punti nella media complessiva rispetto all’anno precedente, sono una buona notizia cui anche l’ERSU …
LeggiTIROCINI CARITAS: COME PARTECIPARE
di Giorgia Orecchio ed Erica Calcara La Caritas Diocesana di Palermo, in partnership con Ersu Palermo, finanziano tre tirocini formativi rivolti a studentesse e studenti italiani e stranieri, con l’obiettivo di incentivare l’integrazione sociale, educativa e lavorativa. DURATA DEL TIROCINIO E CONTRIBUTI Ogni tirocinio formativo avrà una durata di sei mesi e …
Leggi