Home / #OltreUnipa

#OltreUnipa

Donazione di organi al Policlinico di Palermo

policlinico palermo

Basta un “sì” per riaccendere una speranza di vita. Al Policlinico, presso il Dipartimento di Emergenza Urgenza diretto dal Professore Antonello Giarratano, i familiari di un uomo deceduto per emorragia cerebrale hanno dato il consenso alla donazione degli organi. A firmare il “Si” è stata la moglie del paziente, che …

Leggi

Istituto il Comitato etico locale presso il Policlinico

364770545_690605046419512_914427639091925009_n

Presso il Policlinico è stato istituto il Comitato etico locale (CEL) “Palermo 1”. Del Comitato, che ha il compito di valutare gli aspetti etici, scientifici e metodologici degli studi proposti, ne fanno parte alcune figure professionali individuate secondo i criteri dettati dal Ministero della Salute e dalle norme in vigore. …

Leggi

L’ERSU di Palermo al fianco del Policlinico nella campagna di sensibilizzazione per la donazione di sangue “#UnasaccaUnavita”

IMG-20230716-WA0079

L’ERSU di Palermo ha aderito alla campagna di sensibilizzazione per la donazione di sangue “#UnasaccaUnavita” promossa dal Policlinico. “Invito tutte le studentesse e gli studenti universitari a partecipare alla campagna di donazione del sangue. Donare è un dovere civico e la disponibilità di sangue è un patrimonio collettivo cui tutti …

Leggi

Innovazioni per la Produzione Agricola Sostenibile nella regione Mediterranea, successo per il Congresso internazionale ISPAMED. Già al lavoro per la prossima edizione

ispamed 2023

  Sono stati 146 i partecipanti, 46 gli speakers e 6 i chair. Questi, in sintesi, i numeri dei partecipanti a ISPAMED 2023: Innovations For Sustainable Crop Production In The Mediterranean Region, cui hanno aderito il 12 e il 13 luglio 2023, a Palermo, ricercatori, imprenditori e scienziati che si sono confrontati sul …

Leggi

Agricoltura sostenibile e cambiamenti climatici: da mercoledì 12 luglio, a Palermo, la Conferenza internazionale sull’innovazione agro-sostenibile nell’area mediterranea

358435851_757216229736808_7622744658036434083_n

Vogliono raccogliere la sfida dei cambiamenti climatici in agricoltura nella regione mediterranea, del declino della fertilità del suolo, della scomparsa della biodiversità, dell’adattamento delle colture ai cambiamenti climatici, dell’aumento della desertificazione e delle emissioni di gas serra, della riduzione della risorsa idrica. Per questo motivo, un gruppo di ricercatori imprenditori …

Leggi