Un team internazionale guidato dall’UCL (UK), e che include il gruppo di ricerca di Vulcanologia del Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare – DiSTeM dell’Università di Palermo, ha sviluppato e utilizzato una nuova tecnologia basata sull’uso dei droni per la misura dei gas vulcanici emessi dai vulcani attivi. La …
LeggiEmergenza Covid, al via pagamenti per 5.148 studenti universitari siciliani fuorisede in Italia
Gli studenti hanno partecipato al Bando dell’assessorato Regionale dell’Istruzione e Formazione Professionale
LeggiCoronaTalk, Lontani ma vicini
Dall’idea di due ragazzi, Marianna D’Antona e Lorenzo Giudice, nasce l’iniziativa “CoronaTalk-Lontani ma vicini”. CoronaTalk è un salotto virtuale che aggrega ragazzi e giovani appassionati di politica. Si tratta di video su Skype registrati in cui verranno affrontati vari argomenti, dalla politica alla società, musica e tanto altro.
LeggiCoViSTAT19, Analisi statistiche sulla diffusione del virus COVID-19
CoViSTAT19: modello statistico che permette di quantificare le variazioni del tasso di crescita delle curve dei contagi da covid-19.
LeggiCura Italia, Il Decreto Legge 17 Marzo 2020
Pubblichiamo in allegato, al fine di darne la massima diffusione a tutti i cittadini, il DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18. Si tratta delle Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Il decreto-legge è stato emanato dal …
LeggiEFFETTO CORONAVIRUS, L’ASSESSORE REGIONALE ALLA SALUTE RAZZA: “IN SICILIA LA SITUAZIONE È SOTTO CONTROLLO”
Dopo le criticità emerse in Lombardia e Veneto, stamane a Catania, nel Palazzo della Regione, l’assessore alla Salute, Ruggero Razza ha convocato l’Unità di crisi, formata da epidemiologi, virologi, rappresentati degli anestesisti-rianimatori, oltre che dai vertici del dipartimento Asoe dell’assessorato, guidato da Maria Letizia Di Liberti. Assieme alle figure sanitarie …
LeggiAperte le selezioni per la Massimo Youth Orchestra
La Fondazione Teatro Massimo di Palermo indice nei giorni 22, 23, 28, 29 febbraio e 1 marzo 2020 una selezione volta all’accertamento dell’idoneità artistica finalizzata al completamento dell’organico della Massimo Kids Orchestra e della Massimo Youth Orchestra per l’anno 2020. La Massimo Kids Orchestra, attiva dal 2017, accoglie bambini e ragazzi di età compresa tra i 7 e i 17 anni. La Massimo Youth Orchestra, che si costituirà quest’anno, è rivolta ai giovani tra i 16 e i 23 anni e si configura come ideale proseguimento delle attività della Massimo Kids Orchestra.
LeggiA Palermo arriva DIGITIMPRESA, un Workshop gratuito per creazione siti web
Digitalizza la tua impresa: un sito web gratuito con la prestigiosa collaborazione di SiteGround, il terzo più grande host WordPress al mondo
LeggiUn Parsifal moderno e sfrontato apre la stagione 2020 al Teatro Massimo
Il Teatro Massimo ha voluto aprire la stagione 2020 con Parsifal poiché la lunga e complessa composizione terminò proprio a Palermo: l’ispirazione finale di Parsifal arrivò soltanto il 13 gennaio del 1882, durante il soggiorno nel stanze del Grand Hotel Des Palmes di Palermo.
LeggiAi confini della realtà con l’uomo bionico. Se ne parla il 30 gennaio all’Albergo dei Poveri
“L’uomo bionico: ai confini della realtà”: questo il tema, inusuale e intrigante, che sarà trattato giovedì 30 gennaio, alle ore 17.30, presso l’Albergo dei Poveri (corso Calatafimi a Palermo) durante la conferenza organizzata nell’ambito delle attività culturali parallele alla mostra “Body Worlds”, frutto dell’accordo di partnership per la “terza missione” …
Leggi