Gli studenti e le studentesse regolarmente iscritti presso le istituzioni di livello universitario ricadenti nel territorio di competenza dell’ERSU di Palermo hanno la possibilità di candidarsi per la partecipazione al progetto “La Scuola della Fotografia”, promosso da Palermofoto® ACSI Matteotti A.S.D. A.P.S., nell’ambito dell’ERSU Festival 2024/2025. Il progetto che si svolgerà subito dopo l’estate …
LeggiTaglio del nastro per due impianti fotovoltaici donati all’Ersu. GALLERIA FOTO EVENTO
Durante la mattina del 27 giugno 2025, presso la residenza universitaria Santi Romano dell’Ersu Palermo si è svolta l’inaugurazione degli impianti fotovoltaici dati in beneficenza da parte di tre aziende: le due aziende siciliane SEAC ESCO srl e POWERSOLUTIONS srl, e l’azienda cinese JOLYWOOD SOLAR. Il taglio del nastro è stato fatto da Margherita …
LeggiEnergie rinnovabili, una donazione all’Ersu: inaugurazione degli impianti fotovoltaici alle residenze universitarie Santi Romano e San Saverio
Venerdì 27 giugno 2025, con inizio alle ore 9,30 , presso la residenza universitaria Santi Romano (viale Delle Scienze, edificio 1) si procederà all’inaugurazione degli impianti fotovoltaici dati in beneficenza da parte di tre aziende: le due aziende siciliane SEAC ESCO srl e POWERSOLUTIONS srl, e l’azienda cinese JOLYWOOD SOLAR. Si …
LeggiSICILIA IN TAVOLA: Tradizioni, sostenibilità, innovazione…e degustazioni gratuite
SICILIA IN TAVOLA – Tradizioni, sostenibilità e innovazione, è l’evento che si svolgerà presso l’Hotel Giardino Inglese, a Palermo, in viale della Libertà nei giorni 19 e 20 giugno 2025, dalle ore 16:30. Due pomeriggi tra gusto, cultura e salute. E’ possibile partecipare ai lavori ma anche prendere parte gratuitamente alle …
LeggiUn dialogo tra studenti universitari e sindacato della Polizia di Stato sul tema della giustizia e della sicurezza
Nuove prospettive per il futuro: è possibile costruire ponti tra giovani e forze dell’ordine, superando stereotipi e pregiudizi. La strada verso un territorio più giusto e più sicuro passa anche attraverso momenti di confronto, che contribuiscono a formare cittadini consapevoli e responsabili, pronti a contribuire attivamente alla tutela della legalità. …
LeggiTorna all’Ersu l’Open day dell’Asp contro l’HPV: l’occasione per proteggere la propria salute
Il Papilloma Virus Umano (HPV) rappresenta una delle infezioni sessualmente trasmissibili più diffuse, con potenziali conseguenze gravi sia per le donne che per gli uomini. Il virus è responsabile di diverse forme tumorali, come il tumore della cervice uterina, ma anche altre patologie a carico dell’apparato genitale, della bocca e …
LeggiMediterraneo e Asia: Conferenza internazionale in Corea del Sud, con le Università di Palermo e di Sassari
Si è svolta alla Pusan National University (Corea del Sud) l’International academic conference – Architectural generation, evento centrale del programma CAMPUS ASIA Pusan National University, che ha messo a confronto studiosi, ricercatori e istituzioni accademiche di Asia ed Europa sui temi della rigenerazione urbana e della valorizzazione del patrimonio culturale, …
LeggiAssegnate 12.250 borse di studio, spesa 42 milioni di euro: ERSU Palermo soddisfa il 100% delle richieste di studenti di università, accademie e conservatori della Sicilia occidentale.
Compresi i pagamenti effettuati quattro mesi fa si raggiunge così un totale di numero 12.250 borse di studio assegnate per un importo complessivo di circa 42 milioni di euro.
LeggiSalute dell’uomo ed ecosistema: terminano, ad Agrigento, i lavori del 97esimo Congresso scientifico dei biologi sperimentali italiani
Terminano oggi ad Agrigento i lavori del 97° Congresso Nazionale della Società Italiana di Biologia Sperimentale, di cui quest’anno ricorre il centenario della fondazione. Ad accoglierli, il sindaco di Agrigento Francesco Miccichè , il presidente del Consiglio comunale Giovanni Civiltà , il direttore del Parco archeologico della Valle dei Templi Roberto Sciarratta e il presidente dell’Ordine …
LeggiSalute dell’uomo ed ecosistema: proseguono i lavori, a Palermo, del 97esimo Congresso scientifico dei biologi sperimentali italiani
Continuano oggi presso lo Steri i lavori del 97° Congresso Nazionale della Società Italiana di Biologia Sperimentale, presieduta dal docente palermitano Francesco Cappello. Nella giornata di ieri, 11 aprile 2025, si è anche assistito ad un “contest artistico” nel quale numerosi studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Palermo hanno esposto le …
Leggi