Un viaggio tra coscienza, identità e possibilità. La presentazione al Museo Salinas di Palermo giorno 28 aprile
LeggiL’intervento di Francesco Cappello al Politeama, all’apertura del 97° Congresso SIBS dei biologi sperimentali
Autorità, Gentili Signore e Signori Illustri Colleghe e Colleghi Care Studentesse, Cari Studenti, È con grande soddisfazione che, dopo circa un anno di lavoro preparatorio, do oggi l’avvio – anche a nome di tutte le persone che mi hanno accompagnato in questo percorso – alle celebrazioni per il primo centenario …
LeggiUna serata di comicità con Marco Manera, Gratis al Teatro Agricantus
Giovedì 24 aprile alle ore 21:00, nell’ambito del ERSU Festival 2024/2025, il Teatro Agricantus ospiterà lo spettacolo comico “E siamo quà”, scritto e interpretato da Marco Manera. Un monologo brillante, ironico e coinvolgente, che racconta con leggerezza e intelligenza le contraddizioni della quotidianità e lo smarrimento dell’uomo comune di fronte …
LeggiLibertà di informazione cardine della democrazia, studenti universitari solidali con i giornalisti d’inchiesta
Solidarietà al cronista Salvo Palazzolo, del quotidiano “La Repubblica”, autore di numerosi reportage sulla mafia, sotto scorta dopo le minacce di esponenti delle cosche palermitane. Con questo spirito l’Associazione siciliana della stampa ha organizzato un incontro che si svolgerà giovedì 27 febbraio 2025 a Palermo, dalle 10 alle 12, presso …
LeggiIstruzione, Cusumano nuovo dirigente generale del dipartimento
La giunta regionale siciliana, nella seduta di oggi pomeriggio, ha conferito l’incarico di dirigente generale del dipartimento regionale dell’Istruzione, dell’università e del diritto allo studio, al dottor Vincenzo Cusumano. Il nuovo dirigente generale è attualmente capo di gabinetto vicario dell’assessore regionale alla Famiglia. In passato, Cusumano ha ricoperto anche l’incarico …
LeggiGli auguri natalizi del presidente della Regione Renato Schifani: Guardiamo al futuro con fiducia
«Oggi posso dire, con orgoglio e gratitudine che iniziamo a vedere i frutti di un grande impegno collettivo». Il video messaggio di auguri di Natale che il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha rivolto ai siciliani, è anche l’occasione per un bilancio del lavoro svolto finora. Nel suo discorso, infatti, …
LeggiBorse studio Ersu Palermo, l’apprezzamento del ministro Anna Maria Bernini
“Il diritto allo studio non è solo un principio, ma un bisogno concreto da soddisfare. Per il governo e il ministero dell’Università è una priorità assoluta. A Palermo sono state pagate il 100% delle borse richieste per il 2023/24 e le prime 9.000 sono già in pagamento per il 2024/25. …
Leggi8 Marzo, il documento della Rete nazionale dei Comitati Unici di Garanzia (CUG)
L’8 marzo si celebra il tutto il mondo la giornata internazionale delle donne. È l’occasione per ricordare le conquiste economiche, politiche e sociali ottenute nel tempo dalle donne, ma anche per riflettere sugli ostacoli e le barriere culturali che impediscono condizioni sostanziali di uguaglianza tra i sessi e che tutt’oggi …
LeggiL’APP inclusiva per trovare lavoro in Sicilia
Con il Progetto ET Labora la Regione siciliana ha potenziato, dal giugno del 2022, i servizi per il lavoro promuovendo, in particolare, l’accesso dei cittadini di Paesi terzi agli interventi di politiche attive del lavoro. L’iniziativa – realizzata da Sikuel, per la Regione Siciliana e il Ministero del Lavoro e degli …
LeggiAperto il secondo bando NGI Enrichers. I dettagli del bando per ricercatori che scade il 30 settembre
APRE segnala nuove opportunità offerte dal programma NGI Enrichers – Next Generation Internet Transatlantic Fellowship Programme – di cui è partner. Il progetto ha recentemente lanciato il secondo bando (scadenza 30 settembre 2023): gli aspiranti candidati possono partecipare presentando il proprio progetto in una delle aree d’interesse NGI, da sviluppare in collaborazione …
Leggi