Alle lavoratrici e ai lavoratori dell’ERSU di Palermo e, p. c. Alle Studentesse e agli Studenti di università, accademie di belle arti e conservatori di musica partecipanti ai bandi ERSU Alle Associazioni studentesche All’ Assessore regionale dell’Istruzione e Formazione Professionale On.Prof. Roberto Lagalla Care lavoratrici e cari lavoratori dell’ERSU, scrivo questa lettera adesso che si …
LeggiNuovo anno accademico 2020/2021. La lettera del presidente Ersu agli studenti di università, accademie di belle arti e conservatori di musica
Care Studentesse e cari studenti con l’inizio dell’anno accademico desidero esprimere un caloroso saluto di benvenuto, mio personale e dei componenti del CdA dell’ERSU, a tutti gli studenti universitari delle accademie e dei conservatori della Sicilia occidentale, ed in particolare agli ospiti presso le strutture residenziali universitarie, ai fruitori dei …
LeggiIoStudioNews compie due anni, collabora con noi!
Sono già tanti i ragazzi che, in coerenza ai propri impegni di studio, collaborano affinché il nostro prodotto sia di qualità. Sempre più studenti si rivolgono alla nostra redazione per segnalare problemi, iniziative, raccontare esperienze e affrontare tematiche vicine a ogni universitario. Diventa uno di noi!
LeggiCome onorare le vittime della mafia
Il sopraggiungere del 23 maggio, ogni anno, riapre una cicatrice mai rimarginata. Ma la strage di Capaci segnò un punto di non ritorno per la società civile siciliana: l’inizio della cicatrizzazione di quella tragedia ha contribuito a creare finalmente gli anticorpi in tutto il popolo siciliano contro la mafia. L’indifferenza …
LeggiL’università che rischia di non sapere ascoltare i propri studenti
Una protesta per un’università più vicina alle esigenze degli studenti che potrebbe non piacere a qualche docente. Così i rappresentanti degli studenti che hanno organizzato un breve sit in contro la riduzione degli appelli d’esame, nella mattinata di giovedì 12 maggio all’interno dell’’ex facoltà di Giurisprudenza, rischiano adesso di essere denunciati …
LeggiIostudio sbarca su Telegram: fatti e notizie dal mondo universitario
Da oggi puoi trovarci anche su Telegram, attraverso il canale ufficiale di IostudioNews, house organ dell’Ersu di Palermo. Iscrivendoti al canale riceverai quotidianamente i nostri newsgram, brevi messaggi che segnaleranno i nostri migliori contenuti direttamente sul tuo smartphone: attualità dal Campus Universitario Unipa, gli avvenimenti culturali di Palermo e della Sicilia, …
LeggiFormazione e opportunità di crescita: collabora con IoStudioNews
La redazione di IoStudio, nella versione online iostudionews, si avvicina al traguardo della prima candelina. Sono già tanti i ragazzi che, in coerenza ai propri impegni di studio, collaborano affinché il nostro prodotto sia di qualità. Sempre più studenti si rivolgono alla nostra redazione per segnalare problemi, iniziative, raccontare esperienze …
LeggiIoStudio rilancia online
C’è qualcosa di nuovo oggi nel sole, è IoStudio – giornale dell’Ersu Palermo – in versione online. Già, il giornale dell’Ersu nato in formato cartaceo cambia vestito e si adegua ai tempi, diventando un giornale sul web in formato responsive, quindi leggibile con qualsiasi supporto, computer o smartphone che sia. …
LeggiCon il web continua l’avventura
Una nuova scommessa per l’Ersu: dare voce agli studenti attraverso un blog giornale. Si tratta della naturale continuazione dell’attività della testata cartecea già registrata al tribunale di Palermo dieci anni fa e che adesso, lasciando una linea editoriale più da house organ, diventa un giornale pensato e scritto dagli studenti. …
Leggi