Prosegue ERSU Festival 2024/2025, l’iniziativa promossa dall’Ente per il diritto allo studio universitario di Palermo per avvicinare gli studenti e le studentesse universitarie anche al mondo dello spettacolo dal vivo. Dopo il debutto con “Il piccolo principe in arte Totò”, il secondo appuntamento in programma offrirà un’esperienza musicale e teatrale …
LeggiBrancaccio: ERSU attiva punto di distribuzione pasti COT all’Uci Cinemas
Da lunedì 3 marzo 2025, sarà attivo un nuovo punto di distribuzione pasti presso l’Uci Cinemas Palermo, ubicato all’interno del Centro Commerciale “Forum” di Palermo, in Via Filippo Pecoraino. Il servizio di ristorazione sarà erogato in modalità “social food”, con la distribuzione solo a pranzo di un “cestino” che sarà …
LeggiVALUTAZIONE VISIVA OPTOMETRICA GRATIS
Nell’ambito del progetto Campus in Salute, promosso dall’ERSU di Palermo, viene proposta un’iniziativa dedicata alla salute visiva, dal titolo “Valutazione Visiva Optometrica”, in collaborazione con il Corso di Laurea in Ottica e Optometria dell’Ateneo di Palermo che afferisce al DiFC, Dipartimento di Fisica e Chimica Emilio Segrè dell’Università degli Studi …
LeggiI bambini educano gli adulti alla raccolta differenziata, il video provocazione degli studenti universitari di Palermo
Il 27 febbraio 2025 parte la raccolta differenziata nel centro storico di Palermo. Un evento su cui molto si è dibattuto. Gli studenti universitari vivono spesso il disagio di un centro storico in balìa del malcostume della spazzatura sparsa nei luoghi più impensabili che mortificano la città e la sua …
LeggiSerata con cena argentina al Santi Romano. Appuntamento il 27 febbraio
Giovedì 27 febbraio la cena alla mensa della residenza universitaria Santi Romano avrà il sapore della cucina argentina. Grazie alla collaborazione di ERSU e COT Ristorazione arriva un’iniziativa che fa il paio con il corso di Tango del “TANGO YOUNG PROJECT” cui gli studenti possono iscriversi dal link che si trova …
LeggiLibertà di informazione cardine della democrazia, studenti universitari solidali con i giornalisti d’inchiesta
Solidarietà al cronista Salvo Palazzolo, del quotidiano “La Repubblica”, autore di numerosi reportage sulla mafia, sotto scorta dopo le minacce di esponenti delle cosche palermitane. Con questo spirito l’Associazione siciliana della stampa ha organizzato un incontro che si svolgerà giovedì 27 febbraio 2025 a Palermo, dalle 10 alle 12, presso …
LeggiPalazzo dei Normanni: un viaggio nella storia di Palermo
Nel cuore del capoluogo siciliano si erge uno dei monumenti più affascinanti e ricchi di storia d’Europa: il Palazzo dei Normanni, conosciuto anche come Palazzo Reale. Questo straordinario complesso architettonico, oggi sede dell’Assemblea Regionale Siciliana, rappresenta un perfetto esempio della fusione tra cultura e stili artistici diversi, frutto delle numerose …
LeggiUN VIAGGIO ESPERIENZALE NEL CUORE DELLA PALERMO ARABO-NORMANNA
Costruire itinerari esperienziali anche per gli studenti universitari di Palermo al fine di promuovere e condividere la ricchezza artistico-identitaria della propria terra: la Sicilia. Con questo fine gli studenti dell’ITS Academy Sicani si stanno cimentando nello studio del patrimonio del capoluogo siciliano. Il primo itinerario proposto dai futuri manager esperienziali dell’ITS …
LeggiDalla Regione all’ERSU uno sportello per orientare al lavoro nel post laurea
Lavoro, nasce PROTEO: lo sportello della Regione all’ERSU per orientare nel post laurea gli studenti delle università, delle accademie di belle arti e dei conservatori di musica.
LeggiMensa ristrutturata, riparte la ristorazione al Pad. 19 dell’Ospedale Civico
È stata rinnovata la convenzione tra l’ERSU e l’ARNAS di Palermo che riconsentirà alla generalità degli studenti delle istituzioni universitarie che afferiscono all’Ente, di pranzare, a partire da lunedì 10 febbraio, presso la mensa aziendale dell’Ospedale “Civico” di Palermo gestita da COT Ristorazione, ubicata all’interno del padiglione 19, alle condizioni …
Leggi