Secondo una ricerca francese l'insorgenza di tumore in chi consuma prodotti bio è ridotta del 25%
LeggiArancina’s day: fra gusto e tradizione
La lista delle arancine più buone di Palermo. C'è solo l'imbarazzo della scelta. Con carne, al burro, ai formaggi, vegetariana, al salmone, con la salsiccia e persino al cioccolato, sono tanti i gusti tra cui poter scegliere e da gustare in compagnia o da soli.
LeggiSanta Lucia, arancina day all’ERSU Palermo
Alla mensa universitaria, per santa Lucia, gli studenti universitari palermitani potranno gustare anche arancine e gateau di patate per santificare la festa. Ma anche cuccia alla crema di cioccolato oppure alla ricotta.
LeggiCorso sul vino in lingua inglese, il 6, 7 e 8 novembre a Palermo
Il corso è proposto dal WineMe WSET School e l'enoteca La Nicchia di Palermo.
LeggiSapori e invenzioni allo Sherbeth festival: la parola agli esperti
Sherbeth festival, il festival internazionale del gelato artigianale, ha animato il cuore del centro storico offrendo a tanti visitatori la possibilità di scoprire e provare le nuove invenzioni del settore e di apprezzare ingredienti pregiati e ricercati. Le giornate dello Sherbeth festival sono state ricche di assaggi, iniziative a tema …
LeggiSherbeth Festival a Palermo: quali sono i gusti presenti?
Dopo l’inaugurazione di giorno 27 settembre, tanti curiosi, turisti e appassionati stanno popolando la zona del centro storico di Palermo per lo Sherbeth festival che, anche quest’anno, si conferma il festival internazionale del gelato artigianale più partecipato al mondo. Sono cinquanta le proposte dei maestri gelatieri in questa decima edizione. …
LeggiSherbeth festival: un dolce viaggio alla scoperta dei sapori
Da giorno 27 al 30 settembre il centro storico di Palermo tornerà a trasformarsi in un villaggio dei dolci sapori grazie allo Sherbeth Festival. Giunto alla sua decima edizione, Sherbeth Festival è diventato un appuntamento fisso nel mese di settembre. Dopo il successo delle scorse edizioni, dal 27 al 30 …
LeggiCous Cous Fest: cibo, cultura e spettacoli a San Vito Lo Capo
Si svolgerà dal 21 al 30 settembre la ventunesima edizione del Cous Cous Fest, a San Vito Lo Capo (Trapani). Una festa di sapori e civiltà che celebra il cous cous come piatto della pace, comune a tantissime culture, capace di fare incontrare a San Vito Lo Capo dieci paesi diversi, simbolo dell’integrazione e dello scambio. L’evento promuove un confronto tra paesi dell’area euro-mediterranea e non solo, prendendo spunto dal cous cous, piatto “giramondo” simbolo di contaminazione fra diverse culture. Ospiti per questa edizione diversi artisti, come Beppe Grillo, Ermal Meta, Le Vibrazioni, i The Kolors.
LeggiAnimus Loci, tracce d’Europa nel cuore d’Italia. La tappa di Palermo
Palermo parte di un itinerario culturale con spiccata valenza europea. Il percorso è abbinato ad un concorso di narrativa breve indetto dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea.
LeggiStreet Food Fest: i vincitori della terza edizione
Lo Street Food Fest, svoltosi a Palermo da giorno 7 al 17 dicembre, ha riscosso grandissimo successo e la scorsa domenica ha decretato i vincitori della terza edizione. Il 17 dicembre si è conclusa l’edizione natalizia del festival dedicato al cibo di strada che per undici giorni ha animato il …
Leggi