Home / #Mondo / Next Generation Internet: opportunità in USA e Canada per ricercatori e innovatori
download

Next Generation Internet: opportunità in USA e Canada per ricercatori e innovatori

L’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE) segnala le nuove opportunità di scambio transatlantico nell’ambito del progetto NGI Enriches – Next Generation Internet Transatlantic Fellowship Programme, di cui è partner.

È stato lanciato il terzo bando Paired Teams, Open Ideas and Challenges con scadenza il 10 maggio 2024: gli aspiranti candidati possono partecipare presentando il proprio progetto in una delle aree d’interesse NGI, da realizzare in collaborazione con un’organizzazione canadese o statunitense.

 

Che cos’è NGI Enrichers?

È un progetto che supporta ricercatori (in discipline sia scientifiche sia umanistiche e sociali) ed innovatori europei impegnati nello sviluppo del Next Generation Internet e delle relative tecnologie. In particolare, il progetto finanzia spedizioni di 3-6 mesi negli Stati Uniti o in Canada per promuovere la circolazione delle conoscenze e l’avvio di collaborazioni tecnologiche di lungo periodo nel settore di riferimento.

 

Quali sono i benefici?

Il programma offre copertura delle spese di viaggio, indennità di soggiorno e assistenza per l’ottenimento del visto per i Fellows selezionati, oltre alla possibilità di partecipare a bootcamp e sessioni di tutoraggio personalizzate.

 

Quali sono le modalità di partecipazione?

I candidati potranno scegliere di partecipare al programma in tre diverse modalità:

  • OPEN IDEAS: il candidato presenta una proposta a tema NGI, da sviluppare in collaborazione con un’organizzazione ospitante, selezionata tra quelle aderenti al programma ed indicate nell’apposita sezione dedicata agli host.
  • CHALLENGES: il candidato presenta una proposta in risposta ad una specifica sfida (challenge) definita dall’organizzazione ospitante, selezionata tra quelle aderenti al programma.
  • PAIRED TEAMS: il candidato presenta una proposta a tema NGI in seguito ad un accordo con cui l’organizzazione ospitante, individuata autonomamente, si impegna ad ospitarlo e collaborare.

 

TUTTI I DETTAGLI SUL BANDO

Per informazioni sul bando si invita a contattare il team: ngienrichers@apre.it

 

Riguardo Redazione

Redazione
Se vuoi collaborare, dando il tuo contributo con articoli, video e fotografie, invia una mail a ufficiostampa@ersupalermo.gov.it indicando nome, cognome, telefono e mail di riferimento e mettendo come oggetto “IoStudioNews”.

Leggi anche

locandina ersu festival 2025

Varato ERSU FESTIVAL 2025: ecco il programma culturale per gli studenti

Per la prima volta il Consiglio di Amministrazione di Ersu Palermo ha varato un bando per la programmazione annuale delle attività culturali cui hanno partecipato 41 operatori culturali.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *