SHARPER significa SHAring Researchers’ Passions for Evidences and Resilience e ha l’obiettivo di coinvolgere tutti i cittadini nella scoperta del mestiere di ricercatore e del ruolo che i ricercatori svolgono nel costruire il futuro della società attraverso l’indagine del mondo basata sui fatti, le osservazioni e l’abilità nell’adattarsi e interpretare contesti sociali e culturali sempre più complessi e in continua evoluzione.
LeggiMIST, un museo interattivo della Scienza e della Tecnica a Bagheria
Una nuova tipologia di museo, che presenta la scienza in un modo concettualmente diverso, rendendo più stimolante l'apprendimento. L’approccio viene definito hands-on experience, ossia conoscere attraverso il fare, coinvolgendo direttamente i visitatori che potranno letteralmente toccare con mano le proprie scoperte.
LeggiPremio Francese, il 2 maggio cerimonia e corso di formazione
Ventunesima edizione del premio giornalistico dedicato ai cronisti che si sono distinti nel campo delle inchieste. La manifestazione si terrà al liceo classico “Vittorio Emanuele II” di Palermo. Otto scuole, a livello regionale, si contenderanno il premio, raccontando storie di riscatto sociale
Leggi“Le Jaguar in Targa Florio” in mostra al Museo dei Motori di Unipa
L’avventura della Jaguar in Targa Florio al Museo dei Motori di Unipa
LeggiElezioni, un incontro con candidati e candidate a Palermo
Un incontro con i candidati donna alle elezioni politiche.
LeggiTeatro Politeama Garibaldi: sconto giovani per la stagione 2018
Il Teatro Politeama Garibaldi apre le porte ai ragazzi under 35. Largo ai giovani è lo slogan lanciato dall' Associazione Siciliana Amici della Musica, l'organizzatrice della stagione, che amplia il proprio pubblico alle nuove generazioni.
LeggiBig data: i miei dati contano. Valore e potenzialità dei dati personali
A Palermo l’incontro dedicato al valore e alle potenzialità dei dati personali.
LeggiDa lunedì 13 novembre la Settimana dei giovani a Palermo
L’Arcidiocesi di Palermo, in vista del Sinodo dei Giovani che si terrà nell’ottobre 2018, propone una intera "Settimana dei giovani" dal 13 al 18 novembre 2017.
LeggiPiù incidenti stradali a Palermo: serve maggiore rispetto del codice della strada
A Palermo gli incidenti stradali sono in aumento. Serve da parte di tutti maggiore attenzione e rispetto per il codice della strada.
LeggiIl Grand Tour d’Italia di Google a Palermo (2 VIDEO)
Arriva a Palermo il viaggio virtuale di Google Arts & Culture per celebrare i capolavori del passato, scoprire curiosità e storie legate alla cultura, allo sviluppo urbano, alle innovazioni del nostro Paese
Leggi