Il Consorzio ARCA, anche quest’anno, partecipa alla IX edizione di I-design con un seminario dal titolo “L’Unione Europea a supporto della creatività dei territori – Dalla Sicilia 4 progetti di innovazione nel settore fashion Re-Fream, Cre@ctive, CoART, CWEAR+” che si svolgerà presso Cre.Zi. Plus martedì 2 novembre alle ore 17,00. Nella stesse sede sarà visitabile anche …
LeggiL’Ordine degli Psicologi celebra 30 anni di lauree in Sicilia. IL PROGRAMMA
A TRENT’ANNI DALLE PRIME LAUREE IN SICILIA, L'ORDINE REGIONALE CELEBRA IL RUOLO DELLO PSICOLOGO. EVENTO ALL'EX REAL FONDERIA ORETEA DI PALERMO
LeggiQuasi pronti 50 posti letto all’Albergheria, grazie alla collaborazione di IACP ed ERSU su un immobile del Comune di Palermo. In arrivo anche la convenzione con Esercito italiano e assessorato regionale dell’Istruzione in favore degli studenti universitari in Sicilia
Venerdì 1 ottobre 2021, verrà fatto un passo in avanti per il potenziamento della residenzialità universitaria di Palermo e di tutta la Sicilia, anche in termini di sicurezza e qualità, al contempo per il recupero del centro storico del capoluogo dell’Isola e per la diffusione della cultura della legalità. L’appuntamento …
LeggiNuovi alloggi in arrivo per gli studenti fuorisede nel cuore di Palermo
Un passo avanti in favore degli studenti universitari. Ma anche un risultato in arrivo nella direzione dell’inclusione sociale e della lotta alla povertà. Ieri pomeriggio, il presidente dell’ERSU, Giuseppe Di Miceli, insieme ad alcuni rappresentanti dell’Esercito Italiano (con il quale è in cantiere un’apposita convenzione di collaborazione), dell’associazione SOS Ballarò …
LeggiGli studenti di UNIPA protagonisti alla Summer School di Vienna 2021
Al “CAMPUS Asia: SUAE_Asia 2021 Summer School Workshop”, la Summer School di Vienna, gli studenti dell’Università di Palermo si sono distinti anche quest’anno. A ricevere il riconoscimento internazionale, secondo premio ex aequo, sono stati il progetto “TELESCOPE BETWEEN THE MOUNTAINS” di Toni Caputo, Simona Ragolia, Sarah Tita Torregrossa e il progetto “TIME TO TRAVEL” …
LeggiProgettare un centro di gravità permanente per i temi di sostenibilità, economia circolare, economia civile e sostenibile
Un progetto strategico per Palermo e la Sicilia verso transizione verde e digitale con azioni positive orientate al territorio per il rafforzamento degli assi di energia e tecnologie pulite, chimica verde e materiali avanzati, ICT e agroalimentare.
LeggiGiorno 1 settembre riaprirà l’Ambulatorio Medico Universitario di UNIPA
Rinnovato il protocollo di intesa tra UniPa e AOUP “Paolo Giaccone”
LeggiIl presidente di ERSU Palermo rappresenta il tema delle risorse per le borse di studio alla Ministra dell’Università. VIDEO
“Pnrr, prospettive di ricerca e sviluppo in Sicilia”: è questo il tema dell’incontro, organizzato dalla Regione Siciliana e svolto ieri 23 luglio presso la sede del Cnr a Palermo. Erano presenti l’assessore regionale all’Istruzione e formazione professionale Roberto Lagalla che ha organizzato l’incontro, il ministro dell’Università e della ricerca, Maria Cristina Messa, …
LeggiRapporto Censis e posizionamento UNIPA. Il punto di vista di Giuseppe Di Miceli, presidente Ersu Palermo
In merito alle dichiarazioni del rettore di UNIPA, Fabrizio Micari, che ha invitato l’Ente regionale per il diritto allo Studio universitario di Palermo a fare di più in tema di ristorazione, borse di studio e residenzialità per i fuorisede in relazione al rating dell’Università degli studi di Palermo, arrivano le …
LeggiBorsa di Ferro: da 15 anni trampolino di lancio in azienda per laureati UNIPA
Una Borsa di Studio intitolata a Ferruccio Barbera, noto pubblicitario palermitano di grande valore, intelligenza e spessore umano, prematuramente scomparso, che nell’idea dei promotori rappresenta un esempio e modello ideale da seguire e a cui ispirarsi per il giovane vincitore. Una importante opportunità professionale per un giovane di talento che …
Leggi