Mercoledì 14 luglio 2021, alle ore 10,00 , presso la Sala Joe Petrosino della Casa del Goliardo -Hotel de France dell’Ersu Palermo (Piazza Marina, con ingresso da vicolo Sant’Uffizio 11-13, a Palermo), si svolgerà la Prima giornata del diritto allo studio universitario in Sicilia. All’inizio dei lavori l’inaugurazione nella residenza di 30 …
LeggiIl Gruppo di ricerca-azione LabCity Architecture di UNIPA alla Biennale di Architettura di Venezia
Durante l'incontro della Biennale di Venezia, viene raccontato il ruolo del progetto della didattica-ricerca-azione nei Centri minori in Sicilia attraverso l'esperienza di tre progetti di Festival temporanei elaborati
LeggiDiritto allo studio, l’assessore regionale Roberto Lagalla illustra i traguardi raggiunti
Il punto sui risultati conseguiti dal governo regionale nell'ultimo triennio
LeggiDirezione Europa, una visione comune oltre la pandemia
Giovedì 24 giugno alle ore 18.00 sulla piattaforma telematica Zoom e sulle rispettive pagine Facebook, le associazioni Ande Palermo e Democratica Palermo saranno protagoniste dell’incontro “ Direzione Europa: una visione comune oltre la pandemia”, che sarà moderato da Maria Maggiore, giornalista di inchiesta per Investigate- Europe. Dopo i saluti iniziali …
LeggiAl via l’ITS Sicani. Apertura con la presidente della Commissione Cultura della Camera e l’assessore regionale dell’Istruzione
Alla prima giornata d'aula dell'alta formazione ITS Sicani hanno partecipato anche la presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati Vittoria Casa e l'assessore regionale siciliano dell'Istruzione Roberto Lagalla
LeggiIl Parlamento Europeo accelera l’adozione del Certificato verde digitale
Per facilitarne l’adozione entro l'estate, i deputati hanno deciso di applicare la procedura d’urgenza al Certificato verde, per permettere una circolazione sicura durante la pandemia.
LeggiLife Science, è UniPa il primo progetto d’Italia ammesso al finanziamento FIRS 2019
L’Università degli Studi di Palermo è tra i proponenti del progetto DIETAMI (Disturbi Indotti dall’Esposizione prenatale al THC: Approccio Multidisciplinare ed Effetti di Integratori nella dieta materna), risultato primo nel settore Life Science, e secondo tra i diciannove progetti di ricerca di particolare rilevanza strategica, presentati in risposta all’Avviso FISR 2019 e finanziati attraverso le …
LeggiWelcome Week Unipa 2021: al via la settimana di orientamento universitario
Lunedì 8 febbraio, alle 9.00, prenderà il via la Welcome Week, settimana di orientamento universitario organizzata dall’Università degli Studi di Palermo con il supporto del Centro Orientamento e Tutorato (COT) di Ateneo e dedicata agli studenti degli ultimi anni delle Scuole secondarie di secondo grado. Le attività si svolgeranno online attraverso la piattaforma Microsoft Teams da lunedì 8 a venerdì 12 febbraio …
LeggiREPORT 2020 SU LAUREA E IMPRENDITORIALITÀ UNIPA
Il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea ha pubblicato il Rapporto 2020 “Laurea e Imprenditorialità”, nato dalla collaborazione con il Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna e Unioncamere, e disponibile su www.almalaurea.it/universita/altro/2020/laurea-imprenditorialita. Il Rapporto rappresenta il primo studio sull’imprenditorialità dei laureati in Italia e ha come obiettivo quello di fornire un’analisi dettagliata e …
LeggiAttivato il Corso di preparazione per i test d’ingresso ai Corsi di Laurea dell’Area medico-sanitaria
Dall’ERSU di Messina, il presidente Pierangelo Grimaudo e il direttore Francesco Bonasera, informano che l’Ente per il diritto allo studio universitario messinese organizza un “Corso di preparazione al superamento dei test d’ingresso ai Corsi di Laurea ad Accesso programmato a livello nazionale A.A. 2021/2022 – Area medico-sanitaria” (edizione invernale 2021). Le lezioni si svolgeranno dal 13 febbraio …
Leggi