Russi e ucraini, insieme, in Sicilia per studiare nelle università, nelle accademie di belle arti e nei conservatori di musica. Anche Ersu Palermo, l’ente per il diritto allo studio universitario della Sicilia occidentale, assiste con borse di studio e servizi presso le proprie residenze universitarie studenti provenienti dai due paesi …
LeggiNuove residenze universitarie nel centro storico: una conferenza tra le università di Palermo e Madrid
Martedì 25 Ottobre alle ore 15:30 si terrà la conferenza ”Abitare la Transizione” sulle Esperienze Didattiche e Professionali, presso l’Aula Magna Margherita De Simone (Ed. 14) in Viale Delle Scienze. L’attività è organizzata dai professori Renzo Lecardane (coordinatore del 2° anno), Santo Giunta e Fabio Guarrera. Durante l’evento si discuterà in merito ai progetti di nuove residenze …
LeggiNulla uccide più della fame: la ricerca del cibo come motore della storia
”Nulla uccide più della fame, la ricerca del cibo è il motore della storia” – questa la riflessione emersa durante la giornata di studio tenutasi nella giornata di lunedì 10 ottobre 2022, presso l’Aula Magna Gian Pietro Ballatore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (SAAF) dell’Università degli Studi di Palermo, …
LeggiMetiri e pisari, ritorno al passato
Il grano antico siciliano e la sua mietitura secondo il metodo dell'antica tradizione siciliana
LeggiConsegnati dall’”Accademia Palermo Classica” due assegni per i rifugiati ucraini ospiti all’Istituto valdese e alla Caritas
Questa mattina, presso lo Steri, sede del Rettorato, si è tenuta la cerimonia di consegna da parte del direttore artistico dell’Accademia Palermo Classica, Girolamo Salerno, di due assegni da mille euro ciascuno alla direttrice del Centro Diaconale “La Noce”- Istituto Valdese, Anna Maria Ponente, e ai delegati del vice-direttore della …
LeggiConcerto per la Pace in Ucraina, giovedì l’iniziativa all’Auditorium San Salvatore
Giovedì 14 aprile, alle 19.00, presso la Chiesa del SS. Salvatore di Palermo si svolgerà il “Concerto per la Pace in Ucraina”. Un’iniziativa finalizzata alla raccolta fondi per la popolazione ucraina promossa da Palermo Classica insieme a Università degli Studi di Palermo, Fondazione Sicilia, Ersu Palermo, Assessorato Regionale al Turismo, …
LeggiWinter School Online-Workshop “SoHo rezoning. Envision how SoHo evolves, what building and urban typologies emerge, Manhattan, NYC, USA”, CAMPUS_Asia::SUAE_Asia Program 2022, dal 7 al 18 febbraio 2022
Settantasei fra docenti (17) e studenti (59) delle cinque università internazionali di Pusan National University (Sud Corea), Kyushu University (Giappone), Tongji University (Cina), University of Technology Vienna e Università degli Studi di Palermo stanno partecipando in rete al Workshop internazionale on-line a New York denominato “ SoHo rezoning. Envision how …
LeggiElezione del Presidente della Repubblica: la soddisfazione della governance dell’ERSU
“Il 29 gennaio 2022, Sergio Mattarella è stato eletto tredicesimo Presidente della Repubblica”. A parlare è il presidente dell’Ente regionale per il diritto allo studio universitario (ERSU) di Palermo, Giuseppe Di Miceli. “Il presidente Mattarella – continua il professor Di Miceli – è stato un grande protagonista delle istituzioni repubblicane …
LeggiUnione Europea: Partecipa al premio europeo Carlo Magno della Gioventù 2022
L’anno 2022 è l’Anno europeo dei giovani e l’Unione Europea prepara concorsi, corsi di formazione, eventi, call to action. Il programma di questa edizione comprende un premio europeo per i giovani attivisti, un invito a organizzare un Evento europeo per i giovani (EYE) a livello locale nel proprio paese e …
LeggiFai sentire la tua voce, partecipa all’Hackathon dedicato alla Conferenza sul futuro dell’Europa
Il 3 febbraio 2022 è stato organizzato un evento molto particolare: l’EU&U Hackathon dedicato ai temi della Conferenza sul futuro dell’Europa. In contemporanea, in tre Uffici del Parlamento europeo (a Roma, Madrid e Budapest), giovani europei raccoglieranno idee e proposte su alcuni dei temi più sentiti dai cittadini: i partecipanti discuteranno infatti …
Leggi