Sempre più neolaureati si affidano ai Business center per avviare il loro business. Vediamo cosa sono e come funzionano
LeggiDreamGlass Air, la realtà aumentata è alle porte
Abbiamo davanti un nuovo inizio per la tecnologia che introduce una generazione di apparecchi a realtà aumentata, i quali probabilmente finiranno per sostituire del tutto gli attuali smartphone e PC. Il recente progetto DreamGlass, sviluppato dalla società Dreamworld è stato classificato come uno dei primi 5 prodotti AR (Realtà Aumentata) …
LeggiArte moderna, nuove forme futuristiche di espressione estetica
Una delle principali caratteristiche della magnificenza dell’uomo è definita nella sua peculiarità di produttività infinita, grazie alla quale nascono nuove forme di arte moderna. Questa produttività può intendersi anche come pura creatività, senza limiti di circoscrizione nei vari ambiti sociali e lavorativi. Quando si pensa alla creatività, la prima parola …
LeggiUnreal Engine, come sviluppare un videogioco dal nulla
Moltissimi appassionati di videogames hanno sempre desiderato di poter creare un proprio videogioco. Alcuni di loro si sono arresi non appena hanno scoperto di dover far fronte all’arduo linguaggio di programmazione, scoraggiandosi e rassegnandosi alla complessità dei programmi di sviluppo per il software in questione. Altri hanno, invece, seguito dei …
LeggiRevival dell’Opera itinerante e innovazione: compromesso possibile?
L’idea dell‘Opera Lirica itinerante è un retaggio storico del Novecento il cui padre iniziatore si ravvisa in Igor Stravinskij, che dopo il suo modello musicale è stato sorgente inesauribile di emulazioni, falsi tentativi di originalità, sforzi di continuità e sviluppo di una idea di Opera vicina al pubblico. L’Histoire du soldat …
LeggiAmazon Prime Air, e-commerce con consegne sempre più veloci
Amazon: i pacchi del futuro verrano affidati al servizio Prime Air.
LeggiE’ solo un bambino? Trent’anni di Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Riflessioni in occasione del trentennale della Convenzione ONU sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza (1989-2019)
LeggiEuropean Civic Education Day: “We are European”
European Civic Education Day “We are European” è una proposta creata da Giuseppe Verrigno e Gerlando Palillo, a cui hanno già aderito numerosi giovani, con lo scopo di istituire una giornata di informazione sull’Unione Europea in tutte le scuole di ordine e grado di tutti gli Stati membri dell’Unione. L’obbiettivo è quello di sconfiggere la disinformazione e riaccendere la volontà di contribuire quotidianamente al progresso della propria comunità con fatti o idee.
LeggiL’UNICEF rilancia la campagna pro-vaccini
Anche l’UNICEF rilancia la propria campagna in favore dei vaccini per salvare la vita di tanti bambini. “Non puoi proteggere il tuo bambino da ogni rischio – sottolinea l’organizzazione internazionale per la protezione dell’infanzia – : per loro natura, i piccoli hanno la capacità di escogitare modi sempre nuovi e …
LeggiArriva Get, addio auricolari e display
Con Get™ non ci sarà più bisogno della maggiorparte degli elementi grafici tradizionali e di pulsanti per permettere agli utenti di ascoltare la musica, effettuare pagamenti, monitorare le attività fisiche e i ritmi del sonno.
Leggi