Home / #EatSicily / Al ristorante universitario Santi Romano, per Santa Lucia, scatta l’“arancina day”
arancina-day

Al ristorante universitario Santi Romano, per Santa Lucia, scatta l’“arancina day”

Palermo, 12 dicembre 2016

Domani 13 dicembre, in occasione della ricorrenza di Santa Lucia, l’Ersu Palermo, grazie alla collaborazione della Cot Ristorazione che gestisce il servizio di ristorazione universitaria, organizza l’Arancina Day che prevede per il pranzo un menù a tema, senza il consumo di pane e pasta.

Gli studenti, martedì 13 dicembre, potranno pranzare a base di: arancine; gateau di patate; degustazione di ”cuccia” (n.d.r.: cocciu, cioè chicco di grano); e ovviamente una bibita a scelta.

Con questa iniziativa si vuole offrire agli studenti, nel rispetto di una tradizione molto sentita a Palermo e a Siracusa, la possibilità di partecipare a un rito collettivo che nasce dalla devozione per Santa Lucia, allorquando durante una carestia durata cinque anni, nel 1646 – dopo l’invocazione della Santa – nel porto di Ortigia arrivò un bastimento di grano che salvò la popolazione. Il popolo consumò il grano senza macinarlo e, da allora, nella ricorrenza del 13 dicembre – in segno di devozione – non si consuma né pane né pasta, ma il grano in chicchi, il riso, i ceci e le patate.

arancina-day

Riguardo Redazione

Redazione
Se vuoi collaborare, dando il tuo contributo con articoli, video e fotografie, invia una mail a ufficiostampa@ersupalermo.gov.it indicando nome, cognome, telefono e mail di riferimento e mettendo come oggetto “IoStudioNews”.

Leggi anche

Locandina_Concorso Pasqua in Sicilia 2025

Pasqua in Sicilia 2025, un concorso che premia gli studenti

Si può partecipare fino al 30 aprile

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *