Oggi, venerdì 25 novembre 2022, si celebra il ventennale della Legge regionale istitutiva degli Ersu siciliani (enti regionali per il diritto allo studio universitario), che hanno assorbito le funzioni delle allora opere universitarie siciliane (Legge regionale 25 novembre 2002, numero 20). L’appuntamento è dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso la …
LeggiTavola Rotonda Sul Diritto Allo Studio “Govenance E Studenti A Confronto Su Strategie Per Il Futuro”
Nel pomeriggio del 25 novembre dalle ore 16,00, nell’Aula Schembri della Residenza Santi Romano, avrà luogo la tavola rotonda sul Diritto allo Studio “Govenance e Studenti a confronto su strategie per il futuro” alla quale saranno presenti i Presidenti e i rappresentanti dei CdA degli ERSU Siciliani e delle Associazioni …
LeggiSicilia, Gli ERSU Compiono 20 Anni. Venerdì 25 Novembre, All’ARS, Iniziativa Su Prospettive E Futuro Per Il Diritto Allo Studio Universitario. Presente Augusta Montaruli, Sottosegretaria Al Ministero Dell’Università E Della Ricerca
Palermo, 23 novembre 2022 E’ stato presentato questa mattina agli organi di stampa l’evento organizzato dagli ERSU siciliani, venerdì 25 novembre prossimo, per celebrare il ventennale della Legge regionale istitutiva degli Ersu siciliani (enti regionali per il diritto allo studio universitario), assorbendo le funzioni delle allora opere universitarie siciliane (Legge regionale …
LeggiSicilia, Gli ERSU Compiono 20 Anni. Conferenza Stampa Per Presentare L’evento Organizzato All’ARS Dagli Enti Per Il Diritto Allo Studio Universitario
Palermo, 22 novembre 2022 E’ stata organizzato un incontro con gli organi di stampa presso la sede dell’Agenzia Italpress, a Palermo in via Dante 69, domani mercoledì 23 novembre 2022, alle ore 12, con l’assessore regionale dell’Istruzione e formazione professionale, Mimmo Turano, il presidente dell’ERSU Palermo, Giuseppe Di Miceli (che rappresenta gli …
LeggiEfebo d’Oro – I vincitori della 44esima edizione del Festival
100 minutes - Ivan Denisovich (Russia, 2021) di Gleb Panfilov, vince l'Efebo d’Oro per il Miglior Film tratto da un'opera letteraria. A OBEŤ (Sacrificio) di Michal Blaško (Slovacchia, Repubblica Ceca, Germania 2022) va l'Efebo Prospettive per opere prime o seconde.
LeggiSilvio Soldini riceve l’Efebo d’Oro alla Carriera
L’Efebo d’Oro – Festival Internazionale di Cinema e Narrativa chiude la sua 44a edizione con l’assegnazione del Premio Efebo d’Oro alla Carriera – Banca Popolare Sant’Angelo a Silvio Soldini, autore lontano dal glamour dei tappeti rossi, coerente e rigoroso nelle scelte registiche, attento a un cinema fatto di tensioni esistenziali troppo spesso irrisolte. La consegna del Premio, …
LeggiUniPa, ERSU E Parco Del Sole Insieme Contro La Dispersione Scolastica
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Massimo Midiri, il presidente dell’Ersu, prof. Giuseppe Di Miceli, ed il presidente dell’associazione Parco del Sole, dott. Massimo Messina, hanno siglato un accordo per promuovere e favorire la scolarizzazione e il recupero scolastico di ragazze e ragazzi delle scuole di ogni ordine …
LeggiEfebo d’Oro, il programma di venerdì 11 novembre 2022
La settima giornata della 44a edizione dell’Efebo d’Oro – Festival internazionale di Cinema e Narrativa parte alle ore 18.00, presso il Cinema De Seta (Cantieri Culturali alla Zisa) dove la regista tedesca di origine iraniano-ungherese Sabrina Sarabi presenta il suo No One’s with the Calves (Germania 2021), film che tratta il tema della liberazione della donna con un approccio originale …
LeggiEfebo d’Oro, il programma di giovedì 10 novembre 2022
La sesta giornata della 44a edizione dell’Efebo d’Oro – Festival internazionale di Cinema e Narrativa parte alle ore 9.30 presso Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Sicilia (Cantieri Culturali alla Zisa) con la masterclass del regista Robert Cahen, coordinata da Bruno Di Marino, durante la quale sarà mostrato Arabia Felix, ultimo lavoro dell’autore (Francia, 2022). Alle ore 18.30 presso il Cinema De …
LeggiEfebo d’Oro, il programma di mercoledì 9 novembre 2022
Quinta giornata per la 44a edizione dell’Efebo d’Oro – Festival internazionale di Cinema e Narrativa parte alle ore 17.30 presso presso la Sala Gialle del Cre.Zi Plus (Cantieri Culturali alla Zisa) con l’assegnazione del Premio Nicolò Lombardo – Miglior Saggio sul Cinema “Da una prospettiva eccedente: in dialogo con Antonio Capuano” a cura di A. Andria, A. Bradoni, …
Leggi