Domenica 31 Ottobre alle ore 19,00 al Duomo di Monreale, serata dantesca dal titolo “Mi Ritrovai. Dalla selva oscura al Paradiso”, un’azione corale diretta da Marco Martinelli fondatore del Teatro delle Albe e sette volte premio Ubu. L’iniziativa, promossa dal Centro Culturale il Sentiero di Palermo e dall’Associazione Italiana Centri …
LeggiIstituzione Albo delle Associazioni Studentesche dell’ERSU di Palermo
L’ERSU di Palermo con Delibera del CdA n. 25/2021 ha approvato il Regolamento per la iscrizione all’albo delle associazioni studentesche dell’ERSU di Palermo. L’istituzione dell’Albo, costituito da due sezioni denominate “A” e “B”, è finalizzata esclusivamente alla creazione di un elenco di operatori sociali senza fine di lucro che supportino l’Ente …
LeggiExperience Manager dell’Agroalimentare e Tecnici di Alta Specializzazione della filiera dell’Olio, al via il bando per i corsi di alta formazione della Fondazione ITS Sicani
Disponibile sul sito www.itssicani.it il bando per la partecipazione ai percorsi di alta formazione a numero chiuso (50 posti in tutto), a cura della Fondazione ITS Sicani, con sede a Bivona (Agrigento) e da quest’anno anche a Palermo, per il conseguimento del titolo di Experience Manager delle filiere agroalimentari (Tecnico …
LeggiL’Ordine degli Psicologi celebra 30 anni di lauree in Sicilia. IL PROGRAMMA
A TRENT’ANNI DALLE PRIME LAUREE IN SICILIA, L'ORDINE REGIONALE CELEBRA IL RUOLO DELLO PSICOLOGO. EVENTO ALL'EX REAL FONDERIA ORETEA DI PALERMO
LeggiCentri minori rurali, filiera corta e mercati locali. Il 9 e 10 ottobre Festival dei territori sensibili a Valledolmo (Palermo)
Un festival dedicato ai territori sensibili. Due giorni a Valledolmo (Stagnone-via Stagnone, 49) in provincia di Palermo, il 9 (dalle ore 17) e 10 ottobre 2021 (dalle ore 11) per un focus sui centri minori rurali, la filiera corta e i mercati locali. Organizzano LabCity Architecture, Comune di Valledolmo e l’Associazione DIAITA. Responsabili …
LeggiEvento europeo per i giovani 2021: plasmare il futuro dell’Europa
Da 3.000 a 4.000 partecipanti a Strasburgo l'8 e 9 ottobre. La priorità ad ambiente, democrazia, ripresa dalla crisi Covid-19, diritti umani e disuguaglianza sociale. Le principali proposte saranno presentate alla Conferenza sul futuro dell'Europa. Evento per i giovani, co-creato dai giovani.
LeggiResidenze Universitarie: Firmati I Protocolli Per La Gestione Di 50 Posti Letto All’Albergheria E La Convenzione Tra Esercito Italiano E Assessorato Regionale Dell’Istruzione In Favore Degli Studenti Universitari In Sicilia.
Palermo, 1 ottobre 2021 Questa mattina, presso il complesso San Nicolò all’Albergheria (accanto la chiesa di San Nicolò, a Palermo), cerimonia per la sottoscrizione di tre protocolli relativi alle gestione di residenze universitarie in Sicilia: tra Esercito Italiano e Regione siciliana, tra Esercito Italiano ed Ersu Palermo, tra Ersu Palermo …
LeggiQuasi pronti 50 posti letto all’Albergheria, grazie alla collaborazione di IACP ed ERSU su un immobile del Comune di Palermo. In arrivo anche la convenzione con Esercito italiano e assessorato regionale dell’Istruzione in favore degli studenti universitari in Sicilia
Venerdì 1 ottobre 2021, verrà fatto un passo in avanti per il potenziamento della residenzialità universitaria di Palermo e di tutta la Sicilia, anche in termini di sicurezza e qualità, al contempo per il recupero del centro storico del capoluogo dell’Isola e per la diffusione della cultura della legalità. L’appuntamento …
LeggiIn Viaggio Con…Termina La Tappa Di Palermo. Pubblicato Il VIDEO Prodotto Dai Partecipanti
Dopo l’apertura – il 18 settembre scorso, presso l’area lounge della residenza universitaria Santi Romano, alla presenza del presidente Ersu Giuseppe Di Miceli – dell’esposizione di alcuni lavori dei partecipanti al workshop “In viaggio con…” diretto dal maestro Tony Gentile, arriva anche la diffusione sul sito del quotidiano La Repubblica del …
LeggiAnche a Palermo la Notte Europea dei Ricercatori 2021– SHARPER (24 settembre)
Venerdì 24 settembre, dalle 19.00 a mezzanotte, all’Università degli Studi di Palermo, negli spazi del Campus di Viale delle Scienze, si terrà la Notte Europea dei Ricercatori – SHARPER. Le attività si svolgeranno in questi luoghi del Campus: Edificio 19: seminari e Magia della Chimica Edificio 14: esposizioni di Architettura Museo dei …
Leggi