Giorno lunedì 13 Dicembre 2021, dalle ore 9 alle ore 13, si terrà in modalità mista (in presenza presso la Sala Bataclàn della residenza universitaria San Saverio in via Di Cristina, 7 e in videoconferenza), la Giornata della Trasparenza 2021 dell’ERSU di Catania e di Palermo, che avrà per tema: “Trasparenza, …
LeggiVoucher gratuiti per studenti. Palermo Classica WINTER SEASON
L’ERSU di Palermo, al fine di promuovere e incoraggiare la partecipazione degli studenti ad attività culturali, concede voucher da convertire in biglietti gratuiti per i concerti di Palermo Classica Winter Season. La rassegna prevede la sua programmazione dal 5 dicembre 2021 al 30 aprile 2022 con ben 22 appuntamenti concertistici presso l’Auditorium …
LeggiProgetti di residenze e servizi per studenti nel Centro storico di Palermo. Il Corso di Laurea in Architettura quinquennale dell’Università degli Studi di Palermo avvia tre Laboratori
Il Corso di Laurea in Architettura quinquennale dell’Università degli Studi di Palermo avvia tre Laboratori di progettazione architettonica del 2° anno, AA 2021-22, diretti dai docenti: Prof. Renzo Lecardane (coordinatore), Prof. Antonio Biancucci, Prof. Fabio Guarrera. Il tema è quello della progettazione di residenze e servizi per studenti nel Centro …
LeggiDieta Mediterranea, un ciclo di convegni a Caltanissetta
Nei giorni 27 e 28 novembre 2021 nonché 2, 3 e 4 dicembre, a Caltanissetta presso il Teatro Margherita, all’interno del programma Interreg Mdnet, grande manifestazione per consolidare lo Stile di Vita Mediterraneo e definire insieme l’assetto giuridico, organizzativo e funzionale del Parco dedicato. Molto ricco il PROGRAMMA_DEGLI INCONTRI che vede coinvolte personalità …
LeggiUna società di persone? I corpi intermedi nella democrazia di oggi e di domani. Se ne discute al Camplus College di Palermo
Come sta cambiando la partecipazione degli italiani alla vita pubblica e alla vita sociale del Paese? Che cosa ha determinato la crisi che realtà quali enti del Terzo settore, associazionismo, soggetti di rappresentanza, autonomie funzionali, affrontano da tempo in Italia? Quale impatto ha avuto la pandemia sul desiderio di aggregarsi …
LeggiConferenza Regionale Istruzione, Messaggio Del Presidente ERSU Giuseppe Di Miceli
Alla seconda giornata della conferenza Regionale Istruzione, martedì 23 novembre 2021, nell’Aula Magna del dipartimento Scienze economiche, aziendali e statistiche di viale Delle Scienze, è stato diffuso anche il messaggio del presidente ERSU Giuseppe Di Miceli. La Conferenza ha messo in cantiere due giornate di lavori per approfondire e dibattere sullo stato dell’istruzione e della …
LeggiLagalla: “La Conferenza sull’Istruzione è stato un prezioso momento di condivisione”
Conclusa ieri sera, a Palermo, la prima edizione della “Conferenza regionale Istruzione, scuola, università e formazione professionale in Sicilia”, promossa dalla Regione con il sostegno del Fondo sociale europeo. Alle due giornate, volute dal governo Musumeci e organizzate dall’assessorato dell’Istruzione e della Formazione professionale, ha partecipato una folta rappresentanza di studenti e …
LeggiParte la Conferenza Regionale Istruzione. I rappresentanti ERSU incontrano la ministra dell’Università Maria Cristina Messa
E’ stata anche l’occasione per un incontro tra la ministra dell’Università Maria Cristina Messa, l’assessore regionale dell’Istruzione e formazione Roberto Lagalla, il presidente ERSU Palermo Giuseppe Di Miceli, la rappresentante degli studenti universitari e afam Adelaide Carista: parliamo della prima giornata dei lavori della Conferenza Regionale Istruzione, iniziata nel pomeriggio di …
LeggiConferenza regionale Istruzione, lunedì 22 e martedì 23 novembre a Palermo con la ministra Messa e il ministro Bianchi
Martedì 23 ci sarà anche un Talk su Università e Ricerca in Sicilia cui prenderà parte la rappresentante degli studenti universitari Adelaide Carista eletta nel C. di A. ERSU Palermo
LeggiUn convegno internazionale al Museo delle marionette per conoscere meglio il nostro patrimonio storico-antropologico
“Il teatro e la festa. Il tempio, la piazza, la scena” è il tema di tre giorni di convegno organizzato a Palermo, nell’ambito del 46° Festival di Morgana, presso il Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, da martedì 16 novembre 2021 a giovedì18 novembre 2021. Un’importante occasione per conoscere meglio …
Leggi