Venerdì 31 marzo, al Convitto Nazionale, Istituzioni e studenti a confronto Presentazione del progetto “Conoscere per donare” “Donazione e trapianto di organo: l’importanza della cultura del dono”. Questo il titolo della giornata di informazione e riflessione sul tema della donazione di organi che si svolgerà venerdì 31 marzo alle …
LeggiTeatro Biondo, in arrivo altri 250 biglietti gratuiti per gli studenti universitari
Ancora 250 biglietti gratuiti agli studenti per andare gratis al Teatro. Li mette a disposizione l’ERSU di Palermo in collaborazione con il Teatro Biondo di Palermo. Si potrà vedere lo spettacolo “La Compagnia del sonno” in programmazione, dal 28 aprile al 7 maggio 2023 (20 studenti per ogni spettacolo), nell’ambito …
LeggiTEATRO AL MASSIMO, TICKET SCONTATI PER GLI UNIVERSITARI
Il Consiglio di Amministrazione dell’ERSU ha deliberato di aderire a una convenzione con il Teatro Al Massimo per gli studenti dell’Università degli Studi di Palermo, della LUMSA, dell’Accademia di Belle Arti, del Conservatorio Scarlatti di Palermo, e di tutte le Istituzioni Universitarie che fruiscono dei servizi e benefici erogati …
LeggiDiritto allo studio, Turano: «Gli Ersu siciliani assegneranno borse di studio a tutti gli studenti idonei»
Buone notizie per gli studenti idonei al contributo borse di studio Ersu per l’anno accademico 2022/2023. La Regione Siciliana nel documento di Economia e finanza regionale 2022/2024 ha espressamente previsto all’articolo 2.7 l’incremento delle borse di studio annuali fino alla copertura del 100 per cento degli studenti aventi diritto. «Il …
LeggiPoliclinico, insediato il tavolo per la sensibilizzazione sulla donazione di organi
Una rete di collaborazione tra il Policlinico, il CRT Sicilia, l’Università degli studi di Palermo, la Scuola di medicina, l’ISMETT, l’ERSU e il Comune di Palermo coinvolgendo anche l’Ambulatorio medico universitario, e l’Ordine dei medici per promuovere azioni di sensibilizzazione sulla donazione di organi. Si è insediato questa mattina …
LeggiGiornata internazionale contro l’infezione da HPV – Human Papilloma Virus
Sabato 4 marzo, dalle 9.00 alle 18.00, in piazza Giuseppe Verdi, si tiene l’evento conclusivo di “Amici per la Vita – vacciniAMOci”, campagna di sensibilizzazione sulla vaccinazione anti HPV – Human Papilloma Virus promossa dall’Università degli Studi di Palermo. Durante la manifestazione, …
LeggiERSU Palermo, insediato il presidente, si vara il bilancio di previsione 2023: 42,8 milioni di servizi e benefici per gli studenti. Annunciata l’apertura di due nuove case dello studente entro febbraio.
Durante la seduta di ieri 15 febbraio 2023, si è insediato in Consiglio di Amministrazione il nuovo presidente di ERSU Palermo, Michele D’Amico. L’organo di governo dell’Ente che si occupa del diritto allo studio per le università, le accademie di belle arti e i conservatori di musica della Sicilia occidentale, …
LeggiDal 16 al 28 febbraio 2023 si svolge SUAE_Asia Program 2023
Winter School on-line Workshop “Cataloging Urban Liminal Space”, CAMPUS_Asia 2023 Il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo partecipa al CAMPUS Asia: SUAE_Asia 2023 Winter School on-line Workshop con i dottorandi Bianca Andaloro, Marco Cannata, Martina Scozzari, Pietro Maria Torregrossa, direzione scientifica Proff. Renzo Lecardane e Zeila Tesoriere. …
Leggill presidente ERSU Palermo visita la start up palermitana Esco Mobility. L’azienda annuncia l’apertura di un nuovo hub della mobilità dolce a Palermo
Il presidente di Ersu Palermo, Michele D’Amico, si è recato oggi in visita presso la sede di Esco Mobility, in via Polito a Palermo: si tratta dell’innovativa startup nata in Sicilia e dedita al mondo della micro-mobilità. La dichiarazione del presidente Ersu, Michele D’Amico “L’Ersu di Palermo è quotidianamente impegnato …
LeggiUn Housing University Commission del presidente della Regione per avere più residenze universitarie in Sicilia. La proposta del presidente di Ersu Palermo, Michele D’Amico
“Il presidente della Regione, Renato Schifani, sul tema della residenzialità universitaria e il bisogno di creare nuovi posti letto in Sicilia ha colto pienamente nel segno, rivolgendo la sua attenzione politica all’assoluta necessità per la Sicilia di creare nuovi posti letto per gli studenti universitari, delle accademie di belle arti …
Leggi