“X un FOOD + Sostenibile” è il titolo del talk con gli studenti, domani mattina 10 aprile 2025, alle ore 11.00, presso l’area lounge – della mensa universitaria Santi Romano in viale Delle Scienze (edificio 1), a Palermo. L’iniziativa rientra nell’ambito della “Green food week”, promossa dall’Associazione Foodsinder e rilanciata …
LeggiUniversità, Di Marzio (Andisu): Incontrare le fragilità degli studenti, averne cura: così deve cambiare il diritto allo studio universitario
Oggi il Consiglio Nazionale ha confermato Di Marzio alla guida di Andisu, l’associazione che riunisce gli organismi per il diritto allo studio universitario in Italia. L'elezione è avvenuta in concomitanza con l’Erasmus Generation Meeting di Ancona.
LeggiAll’Italia la vicepresidenza di ECSTA ( European Council For Student Affairs).
Emilio Di Marzio, Presidente pro tempore di Andisu, l’associazione che riunisce gli organismi per il diritto allo studio in Italia e cui aderisce anche l’ERSU, è stato eletto ieri sera, per i prossimi due anni, Vice Presidente di ECSTA (European Council For Student Affairs), l’organizzazione che coordina e rappresenta …
LeggiUNIVERSITA’, DI MARZIO (ANDISU): Diritto allo studio, protocollo con la GDF per contrastare le frodi e certezza sui redditi degli studenti internazionali.
In Italia quasi il 7% degli iscritti è straniero e questo fa bene ai nostri atenei. Si è tenuto oggi presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) l’evento “Coltivare talenti internazionali: le borse di studio nel Sistema Italia”. Un’occasione per presentare l’azione del Governo per la promozione …
LeggiANDISU, Emilio Di Marzio presidente pro tempore
A seguito della cessazione del mandato di Alessandro Sciretti, che ha lasciato la presidenza di Edisu Piemonte e, di conseguenza, la guida dell’Associazione Nazionale degli Organismi per il Diritto allo Studio Universitario (ANDISU), il ruolo di presidente pro tempore sarà ricoperto da Emilio Di Marzio (presidente di Adisurc – Azienda per il Diritto …
LeggiUn Film per raccontare la vita degli studenti universitari fuorisede, al via il casting
Un’iniziativa per raccontare le storie e la vita di chi vive l’università lontano da casa: l’ERSU Palermo, nell’ambito dell’ERSU Festival 2025, ha approvato la realizzazione del film “Fuorisede, storie di vita e di studi”, un progetto curato dall’Associazione Listen!, con la direzione artistica del maestro Salvo Ferrara. L’iniziativa coinvolgerà attivamente …
LeggiUn anno positivo per il nuovo C. di A. Ersu. Tutti i numeri del bilancio
Il Consiglio di Amministrazione di Ersu Palermo (guidato da Margherita Rizza e composto dai rappresentanti degli studenti Irene Ferrara, Giovanni Milisenda e Francesco Salatiello, nonché dalla rappresentante dei docenti Valeria Militello) esprime soddisfazione per il primo anno di attività, durante cui sono stati raggiunti risultati significativi in favore degli studenti …
LeggiALESSANDRO CIRO SCIRETTI CONFERMATO PRESIDENTE ANDISU. MARGHERITA RIZZA ENTRA IN ESECUTIVO NAZIONALE
Si è svolto oggi il Consiglio Nazionale ANDISU, presso l’Università delle Scienze Gastronomiche di Pollenzo: un incontro significativo per il settore dell’istruzione superiore in Italia. Durante la sessione, si sono tenute le elezioni per gli organi associativi, che hanno visto un’ampia partecipazione e un clima di grande collaborazione da parte …
LeggiConsiglio Nazionale Andisu: Innovazione e Partecipazione al centro dell’Incontro di Palermo
Si è concluso oggi a Palermo il Consiglio Nazionale Andisu, che si è sviluppato nei giorni 1 e 2 luglio 2024. L’evento ha visto la partecipazione di rappresentanti e delegati provenienti da tutte le regioni d’Italia, in un contesto di ampia partecipazione territoriale e di interscambio delle esperienze da nord …
LeggiUniversità, Turano: «Governo Schifani al lavoro per garantire soluzioni abitative agli studenti»
Stiamo lavorando per migliorare le condizioni di vita degli studenti universitari siciliani, ma anche di quelli che giungono nella nostra Isola da diverse parti del mondo e in particolare dai Paesi mediterranei. La strategia del governo Schifani mira a promuovere iniziative e politiche volte a facilitare l’accesso a soluzioni abitative …
Leggi