Giunge alla sua terza edizione il Contamination Lab Palermo (CLab UniPa), un percorso formativo organizzato dall’Università degli Studi di Palermo che avvicina lo studente al mondo dell’imprenditorialità. Le candidature per poter partecipare al programma si chiuderanno il 6 dicembre.
LeggiGiornata contro la violenza sulle donne: un pomeriggio solidale in via Ruggero Settimo
In occasione della giornata contro la violenza sulle donne, l’associazione AIDA (Associazione Italiana Donne Amiche) è scesa in piazza, sabato 24 novembre, per un momento di riflessione su un tema che in Italia continua ad essere molto sentito a causa dei fatti che accadono quotidianamente.
LeggiFestival delle Letterature Migranti: la migrazione minorile raccontata da Valeria Luiselli
Durante il Festival delle Letterature Migranti è stato presentato allo Steri “Dimmi come va a finire (La nuova frontiera)” il libro di Valeria Luiselli che narra dell’ondata di migrazione di bambini e ragazzi dal Messico agli Stati Uniti d’America.
LeggiTerminata la quarta edizione del Festival delle Letterature Migranti
Si è conclusa la quarta edizione del Festival delle Letterature Migranti. Arte, cinema, letteratura, teatro, musica hanno reso Palermo la protagonista nello stesso anno in cui diviene Capitale Italiana della Cultura 2018.
LeggiFestival delle Letterature Migranti: Stefano Allievi presenta il suo libro
“Immigrazione. Cambiare tutto “ è il titolo del libro di Stefano Allievi, presentato allo Steri durante la terza giornata del Festival delle Letterature Migranti. Il sociologo e professore dell’Università di Padova analizza il tema dell’immigrazione cercando di rispondere alle ostilità e alle paure degli altri con ragionevolezza.
LeggiAdriano Sofri racconta Kafka al Festival delle Letterature Migranti
Adriano Sofri presenta il suo ultimo libro “Una variazione di Kafka” al Festival delle Letterature Migranti. Durante la terza giornata della manifestazione Davide Camarrone, Direttore artistico dell’evento, dialoga con l’autore allo Steri, ragionando su...
LeggiFestival delle Letterature Migranti: Inaugurazione allo Steri
Si è svolta il 17 ottobre l’inaugurazione della quarta edizione del Festival delle Letterature Migranti allo Steri. Arte contemporanea, teatro, musica e cinema si intrecciano in un complesso programma ricco di incontri, proiezioni e presentazioni di libri che si concluderà il 22 ottobre.
LeggiFestival delle Letterature Migranti: il programma della prima giornata
Al via la prima giornata del Festival delle Letterature Migranti, che giunge alla sua quarta edizione. Quella di oggi sarà la prima di quattro giornate ricche di appuntamenti.
LeggiAl Teatro Massimo la proiezione del film “Shoah” di Claude Lanzmann
Un viaggio nella memoria per non dimenticare. È su questa scia che ieri ed oggi è stata proiettata presso la sala Onu del Teatro Massimo di Palermo, la prima parte di “Shoah”, il film-documentario del regista francese Claude Lanzmann. Con questo evento si è dato il via all’anteprima del Festival delle Letterature Migranti che si svolgerà dal 17 al 22 ottobre in città.
LeggiUniroom, il nuovo portale che aiuta gli studenti a trovare un alloggio
Due giovani studenti di Economia e Finanza hanno ideato Uniroom, un portale che facilita e velocizza la ricerca di un alloggio per i giovani fuori sede.
Leggi