La Silikomart scommette su cinque studenti del corso di disegno industriale dell’Università di Palermo per la realizzazione di un progetto di food design.
LeggiIn arrivo dalla Regione 15 milioni di euro per finanziare i tirocini
Aumentare l’occupazione giovanile favorendo l’ingresso nel mondo del lavoro è l’intento della Regione Siciliana che vuole sostenere i giovani nella loro formazione professionale con un’ indennità mensile di 600 euro per un massimo di 12 mesi per i tirocini delle professioni ordinistiche.
LeggiMIST, un museo interattivo della Scienza e della Tecnica a Bagheria
Una nuova tipologia di museo, che presenta la scienza in un modo concettualmente diverso, rendendo più stimolante l'apprendimento. L’approccio viene definito hands-on experience, ossia conoscere attraverso il fare, coinvolgendo direttamente i visitatori che potranno letteralmente toccare con mano le proprie scoperte.
LeggiGiornate Fai di primavera: un weekend alla scoperta dei tesori della Sicilia
Il weekend tra il 24 e il 25 Marzo vedrà l’apertura straordinaria di mille luoghi culturali in tutt’Italia. Si tratta della 26esima edizione delle Giornate FAI di Primavera, un evento che coinvolge oltre 400 città del bel paese. Un'occasione per scoprire il nostro territorio e i monumenti solitamente chiusi al pubblico.
LeggiFun Park: il nuovo parco divertimenti a Piano Battaglia
Arriva nelle Madonie il primo parco divertimenti sulla neve. Piano Battaglia, meta invernale indiscussa nel palermitano, si attrezza ancora di più per far divertire i ragazzi e per far trascorrere una giornata rilassante anche a chi non sa sciare.
LeggiTeatro Politeama Garibaldi: sconto giovani per la stagione 2018
Il Teatro Politeama Garibaldi apre le porte ai ragazzi under 35. Largo ai giovani è lo slogan lanciato dall' Associazione Siciliana Amici della Musica, l'organizzatrice della stagione, che amplia il proprio pubblico alle nuove generazioni.
LeggiLa mostra Van Gogh Multimedia Experience a Monreale
Dopo i quasi 30 mila visitatori registrati a Taormina nel periodo estivo, è la volta di Monreale, che darà l’occasione anche ai palermitani di poter vivere un’ esperienza diversa dalle solite mostre.
LeggiUnime, il team messinese progetta il vaso che cura la pianta in autonomia
"Il vaso che fa da Self" è lo slogan scelto da quattro studenti messinesi per il loro progetto Selfpot, un vaso tecnologico collegato ad un’app che capisce le esigenze della pianta.
LeggiProgetto Accademia, la tesi di laurea può diventare un libro
Progetto Accademia permette a tutti gli studenti, sia laureandi che laureati, di poter vedere trasformata la propria tesi in un saggio per essere pubblicata nelle librerie italiane e all’estero.
LeggiSciacca film fest: cinema, arte e musica
Ritorna lo Sciacca film fest, l’evento culturale siciliano che rende protagonisti il cinema, l’arte e la musica, stimolando la diffusione della cultura anche in provincia. Come ogni anno, il programma sarà ricco di eventi, proiezioni di cortometraggi, documentari e lungometraggi, mostre e concerti, master class, presentazioni di libri, incontri con l’autore.
Leggi