Il Centro di Ricerca per la Narrativa e il Cinema e Associazione Siciliana Amici della Musica presentano il secondo appuntamento degli eventi OFF dell'Efebo d'Oro Festival.
LeggiCALL VOLONTARI EFEBO D’ORO
La 44a edizione dell’Efebo d’Oro – Festival Internazionale di Cinema e Narrativa, in programma a Palermo dal 5 al 12 novembre presso il Cinema De Seta (Cantieri Culturali alla Zisa), è in cerca di volontari. Se vuoi far parte della squadra del Festival candidati accedendo al sito https://www.efebodoro.it/ o inviando un’email a infoefebodoro@gmail.com …
Leggi“L’ombra della Vittoria-Il fante Tradito”, presentazione del libro di Pasquale Trabucco
L’UNUCI (UNIONE NAZIONALE UFFICIALI IN CONGEDO D’ITALIA), organizza per venerdì 2 settembre 2022, alle ore 17:30, presso la propria sede di piazza San Francesco di Paola, 35 a Palermo, la presentazione del libro “L’ombra della Vittoria – Il fante Tradito”, scritto da Pasquale Trabucco, presidente del Comitato per il ripristino della festa nazionale …
LeggiTHE GOLDEN CALF, RYAN MENDOZA A PALAZZO DEI NORMANNI
La mostra dedicata a Ryan Mendoza è un gigantesco lavoro dal concept forte e pregno di rimandi alla tradizione e alla contemporaneità, quasi interamente site specific, ideati per la Fondazione Federico II e per Palazzo dei Normanni.
LeggiDio non sa, online la raccolta di poesie di Alessio Arena
L’ultima opera del giovane scrittore Alessio Arena, il libro di poesie “Dio non sa” (Edizioni Ex Libris – I Quaderni del Bardo Edizioni) è disponibile, da fine giugno scorso, in tutti gli store di vendita online e nelle librerie. Arena, 26 anni, ha già all’attivo l’assegnazione del Premio Internazionale Salvatore Quasimodo e del Premio Italia Giovane. …
LeggiTOTÒ BURRAFATO, TUTTA UN’ALTRA STORIA
Totò Burrafato, attraverso un romanzo breve, reinventa due fatti centrali della sua vita: l’assassinio per mano mafiosa di suo padre, Antonino Burrafato – ucciso il 29 giugno del 1982, alla cui memoria è intitolata la Casa Circondariale di Termini Imerese, dove prestava servizio come addetto all’Ufficio Matricola – e la …
LeggiSOCIETA’ ITALIANA DI BIOLOGIA SPERIMENTALE: A TORINO SI CELEBRA IL 94° CONGRESSO NAZIONALE CON UNA INIZIATIVA A FAVORE DI DOTTORANDI UCRAINI.
Mercoledì 6 aprile sarà il Rettore dell’Università di Torino, Stefano Geuna, ad aprire i lavori del 94° Congresso nazionale della SIBS, una delle più antiche e prestigiose società scientifiche italiane, di cui da qualche anno è Presidente il palermitano Francesco Cappello, Ordinario di Istologia presso l’Università del capoluogo siciliano. Circa …
LeggiLa commemorazione, a Palermo nell’anno 2022, di Joe Petrosino
La commemorazione a Palermo nell'anno 2022 di Joe Petrosino, italiano naturalizzato negli USA, primo poliziotto italiano con il grado di ufficiale nella polizia di New York, pioniere nella lotta contro il crimine organizzato.
LeggiLIRICA, LES VÊPRES SICILIENNES INAUGURA LA STAGIONE 2022 DEL TEATRO MASSIMO
Omer Meir Wellber ed Emma Dante interpretano l’opera nella versione francese in cinque atti. In scena un cast di rilievo capitanato nella serata inaugurale da Erwin Schrott. Nei ruoli principali Selene Zanetti e Leonardo Caimi che debuttano nel ruolo. La “prima” di giovedì 20 gennaio, ore 19:00, sarà trasmessa in diretta da ARTE.tv e dalla webTv del Teatro Massimo. Repliche fino al 26 gennaio
LeggiUnione Europea: Partecipa al premio europeo Carlo Magno della Gioventù 2022
L’anno 2022 è l’Anno europeo dei giovani e l’Unione Europea prepara concorsi, corsi di formazione, eventi, call to action. Il programma di questa edizione comprende un premio europeo per i giovani attivisti, un invito a organizzare un Evento europeo per i giovani (EYE) a livello locale nel proprio paese e …
Leggi