Palermo, 13 novembre 2023 L’ERSU di Palermo mette a disposizione 250 biglietti gratuiti per gli spettacoli della stagione teatrale 2023/24 promossa dal Teatro Agricantus di via XX Settembre, 80 a Palermo: “Nessuno è perfetto”, “Il resto della settimana”, “Mi si è ristretto il banco”, “Il signor vattelappesca”, “sBANDati”, “Non ci …
LeggiERSU E XINERGIE, INSIEME, PER DIFFUSIONE DELLA CULTURA E AGGREGAZIONE IN RESIDENZE UNIVERSITARIE E CENTRO STORICO
Palermo, 10 novembre 2023 L’Ente regionale per il diritto allo studio universitario di Palermo, l’Associazione L’Espace e l’Associazione Quarto Tempo hanno sottoscritto, oggi in viale Delle Scienze a Palermo, un accordo di programma finalizzato a offrire agli studenti universitari servizi culturali, formativi, ricreativi e sportivi nella sede associativa di piazza Sant’Anna nel centro storico …
LeggiL’APP inclusiva per trovare lavoro in Sicilia
Con il Progetto ET Labora la Regione siciliana ha potenziato, dal giugno del 2022, i servizi per il lavoro promuovendo, in particolare, l’accesso dei cittadini di Paesi terzi agli interventi di politiche attive del lavoro. L’iniziativa – realizzata da Sikuel, per la Regione Siciliana e il Ministero del Lavoro e degli …
LeggiNelle residenze universitarie ERSU ospiti da 30 paesi, Borse di studio e ristorazione per ragazzi e ragazze di 66 nazioni diverse. Una t-shirt per pace e dialogo tra i popoli
Provengono da 30 paesi i circa 900 studenti universitari ospiti nelle residenze universitarie ERSU e da ben 66 nazioni le studentesse e gli studenti risultati idonei al concorso per la borsa di studio che si accingono ad avere il beneficio, oltre a utilizzare già quotidianamente i servizi di ristorazione. Sono …
LeggiERSU e VIVIBALLARO’ INSIEME PER FARE DIALOGARE QUARTIERE E STUDENTI UNIVERSITARI
L’Associazione ViviBallarò e l’Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario di Palermo (ERSU), presente con diverse residenze universitarie (San Saverio, Biscottari, nuovo Complesso di San Nicolò) nella zona dell’Albergheria, iniziano oggi un percorso di collaborazione biennale per fare dialogare le istituzioni con il territorio a beneficio dei giovani del quartiere e …
LeggiUn laboratorio di arte creativa di Neo Arte oggi alla Sala Bataclàn del San Saverio
Si è svolto, oggi presso la Sala Bataclàn della residenza universitaria ERSU San Saverio, a Palermo, un evento rientrante nel progetto “Formare i Giovani dell’Albegheria” del Rotary Club Palermo Est, portato avanti con il sostegno di ERSU Palermo. Con l’inizio dell’anno scolastico i ragazzi del quartiere hanno avuto la possibilità di frequentare …
LeggiCultura è lavoro: nasce collaborazione tra ERSU Palermo e AGCI Sicilia per un Incubatore di imprese culturali e creative
Il presidente del Consiglio di amministrazione dell’ERSU, Michele D’Amico, e il presidente regionale dell’AGCI-Associazione Generale delle Cooperative Italiane, Michele Cappadona, hanno sottoscritto oggi nei locali della Presidenza ERSU di Viale delle Scienze, a Palermo, un accordo operativo biennale di collaborazione. “Attraverso l’avvio di questo rapporto con AGCI – dichiara …
LeggiConclusa la Seconda Edizione di “StuPisci Sicilia”: Un Viaggio Tra Storie di Mare, Reti e Sapori Antichi
Si è conclusa la seconda edizione di “Stupisci Sicilia”. Una intensa giornata tra Proiezione film , dibattito, mostra fotografica, degustazione di pesce azzurro, in mensa oltre 1200 tra studenti e professori hanno pranzato a base di omega3 La seconda edizione di “Stupisci Sicilia” si è conclusa con una giornata ricca …
LeggiArmonia Culturale tra Passato e Presente. Metro Art & Theater: Canto nelle due Sicilie
La quinta e ultima tappa di Metro Art & Theater 2023 si svolge mercoledì 9 agosto 2023, alle ore 21.00, presso piazza Matrice a Campofelice di Fitalia (PA). In questa affascinante cornice, lo spettacolo “Canto nelle due Sicilie”, un’opera originale scritta e arrangiata dal Maestro Mario Modestini, che esplora e celebra i canti intramontabili dei …
LeggiDisponibili 250 ticket gratuiti per il Festival Internazionale Palermo Classica
Anche quest’anno l’ERSU di Palermo ha la disponibilità di biglietti gratuiti per i concerti (a eccezione di quelli Jazz) del Festival Internazionale Palermo Classica, che si svolge presso lo Steri dal 16 luglio al 21 settembre 2023. Guarda il programma https://www.palermoclassica.it/festival-internazionale-classical-e-jazz/ Destinatari dei biglietti gratuiti sono tutti gli studenti e …
Leggi