” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_thumbnails”]
LeggiConcerti di Natale all’ERSU, sabato 11 dicembre il primo appuntamento. Il Programma
L’Accademia Palermo Classica, nell’ambito della manifestazione concertistica “Palermo Classica Winter Season”, svolge un programma di spettacoli a ingresso libero, indirizzati agli studenti universitari, tutti presso la Sala Joe Petrosino, sita all’interno della Residenza Universitaria Casa del Goliardo di piazza Marina, a Palermo. L’iniziativa rientra nell’ambito del programma dei “Concerti di …
LeggiVoucher gratuiti per studenti. Palermo Classica WINTER SEASON
L’ERSU di Palermo, al fine di promuovere e incoraggiare la partecipazione degli studenti ad attività culturali, concede voucher da convertire in biglietti gratuiti per i concerti di Palermo Classica Winter Season. La rassegna prevede la sua programmazione dal 5 dicembre 2021 al 30 aprile 2022 con ben 22 appuntamenti concertistici presso l’Auditorium …
LeggiMIGRANTE, l’artista siciliana Erika Giannusa presenta la sua ultima produzione musicale
Arriva una nuova produzione musicale della giovane artista palermitana Erika Giannusa: “MIGRANTE”, con testo e musica di Erika Giannusa, arrangiamento di Erika Giannusa e Cristina Casella. Una canzone che coniugando sonorità pop – cantautorali ad atmosfere mediorientali, narra liberamente i recenti fatti di Kabul, con la volontà di raccontare una …
LeggiUn convegno internazionale al Museo delle marionette per conoscere meglio il nostro patrimonio storico-antropologico
“Il teatro e la festa. Il tempio, la piazza, la scena” è il tema di tre giorni di convegno organizzato a Palermo, nell’ambito del 46° Festival di Morgana, presso il Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, da martedì 16 novembre 2021 a giovedì18 novembre 2021. Un’importante occasione per conoscere meglio …
LeggiTeatro Massimo di Palermo, presentata la programmazione della Stagione 2022
L’inaugurazione, giovedì 20 gennaio, è con un titolo altamente simbolico come Les Vêpres siciliennes di Giuseppe Verdi, firmato dalla regista palermitana Emma Dante e interpretato dal direttore musicale del Teatro Omer Meir Wellber
Leggi“Mi Ritrovai. Dalla selva oscura al Paradiso”, Dante a Monreale
Domenica 31 Ottobre alle ore 19,00 al Duomo di Monreale, serata dantesca dal titolo “Mi Ritrovai. Dalla selva oscura al Paradiso”, un’azione corale diretta da Marco Martinelli fondatore del Teatro delle Albe e sette volte premio Ubu. L’iniziativa, promossa dal Centro Culturale il Sentiero di Palermo e dall’Associazione Italiana Centri …
LeggiL’Ordine degli Psicologi celebra 30 anni di lauree in Sicilia. IL PROGRAMMA
A TRENT’ANNI DALLE PRIME LAUREE IN SICILIA, L'ORDINE REGIONALE CELEBRA IL RUOLO DELLO PSICOLOGO. EVENTO ALL'EX REAL FONDERIA ORETEA DI PALERMO
LeggiIn Viaggio Con…Termina La Tappa Di Palermo. Pubblicato Il VIDEO Prodotto Dai Partecipanti
Dopo l’apertura – il 18 settembre scorso, presso l’area lounge della residenza universitaria Santi Romano, alla presenza del presidente Ersu Giuseppe Di Miceli – dell’esposizione di alcuni lavori dei partecipanti al workshop “In viaggio con…” diretto dal maestro Tony Gentile, arriva anche la diffusione sul sito del quotidiano La Repubblica del …
LeggiWorkshop fotografico “In viaggio con…”. Sabato 18 settembre presentazione dei lavori al Santi Romano
Sabato 18 settembre 2021, alle ore 18, presso l’area lounge della residenza universitaria Santi Romano, si svolge la presentazione dei lavori finali della prima tappa del workshop fotografico “In viaggio con…” organizzato dall’associazione Palermofoto, con la direzione del fotoreporter Tony Gentile e con il patrocinio dell’ERSU Palermo. La tappa di Palermo (11-18 …
Leggi