Come riprendere l'esercizio fisico dopo il fermo imposto dall'emergenza Covid-19
LeggiAi confini della realtà con l’uomo bionico. Se ne parla il 30 gennaio all’Albergo dei Poveri
“L’uomo bionico: ai confini della realtà”: questo il tema, inusuale e intrigante, che sarà trattato giovedì 30 gennaio, alle ore 17.30, presso l’Albergo dei Poveri (corso Calatafimi a Palermo) durante la conferenza organizzata nell’ambito delle attività culturali parallele alla mostra “Body Worlds”, frutto dell’accordo di partnership per la “terza missione” …
LeggiGiornata Mondiale dell’Anatomia umana il 15 ottobre: anche a Palermo un percorso alla scoperta del corpo umano
La giornata mondiale dell'Anatomia Umana è stata proclamata dalla Federazione internazionale che riunisce tutte le associazioni scientifiche di anatomisti a livello mondiale (IFAA) e si celebra il 15 ottobre
LeggiBiomedicina e neuroscienze, un dottorato di successo Italia-Usa a Unipa
Al docente universitario italo-americano Giulio Taglialatela, neuroscienziato, direttore del Mitchell Center della University of Texas Medical Branch (UTMB), impegnato in prima linea nella ricerca scientifica e in particolare sul fronte delle malattie neurodegenerative, abbiamo rivolto alcune domande sul dottorato internazionale di Biomedicina e Neuroscienze con sede amministrativa presso il Dipartimento …
LeggiCanottieri Palermo e Scuola di Medicina dello Sport, un accordo da medaglia d’oro
Canottieri Palermo e Scuola di specializzazione di Medicina dello Sport firmano una convenzione che suggella un rapporto che fa da supporto a grandi campioni come le sorelle Lo Bue, campionesse mondiali di canottaggio.
LeggiGinocchio del calciatore, un importante convegno al Policlinico universitario
Il ginocchio del calciatore al centro del convegno scientifico nazionale organizzato dalla Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport e dell'Esercizio Fisico diretta dal professor Francesco Cappello
LeggiUn simposio su arte e anatomia ad Unipa con anatomisti del Nord America
Si è tenuta nella mattina del 12 giugno scorso, presso l’Aula “Enzo Nesci” dell’istituto di Anatomia Umana del Policlinico “Paolo Giaccone”, il simposio dal titolo “Art and Anatomy in Southern Italy” organizzato dal docente di Anatomia Umana Francesco Cappello. Ospite d’onore dell’iniziativa il prof. Kevin Petti, anatomista di San Diego …
LeggiUn simposio internazionale su arte e medicina a Unipa
Lunedì 12 giugno, alle ore 10.30, presso l’Aula “E. Nesci” dell’Istituto di Anatomia Umana del Policlinico universitario Giaccone si terrà il simposio dal titolo “Art and Anatomy in Southern Italy”. Dopo i saluti del rettore, Fabrizio Micari, è previsto un breve intervento del docente ordinario di Anatomia umana Francesco Cappello sui personaggi …
LeggiUnipa sempre più internazionale: a Palermo la Giornata della Biomedicina e delle Neuroscienze
Nell'ambito degli eventi legati a Palermo città universitaria, si svolge oggi a palazzo Steri una Giornata di studi sulla biomedicina e le neuroscienze. L'occasione è il conferimento del prestigioso Palermo University Prize al professore Giulio Taglialatela, anatomista e neuroscienziato dell'Università del Texas
LeggiPremio di ricerca della Lega Italiana contro l’Epilessia a dottoranda palermitana
Leila Zummo, studentessa del dottorato internazionale in Biomedicina e Neuroscienze dell'Università degli studi di Palermo, ha vinto un contributo per il suo progetto ricerca partecipando ad un bando competitivo della Fondazione Epilessia LICE ONLUS, pari a 40mila euro.
Leggi