IMG-20240217-WA0006

A Palermo, venerdì 1 Marzo 2024, dalle ore 16.30,  presso la prestigiosa platea dei Giardini del Massimo (Piazza Verdi – Teatro Massimo) la presentazione del libro “Buono da pensare, Buono da mangiare” il nuovo lavoro del professor Alberto Firenze, che vedrà coinvolti in una presentazione-dibattito diversi rappresentanti delle istituzioni, esperti e stakeholders.

 

Si tratta del frutto dell’esperienza di chi, in ambiente ospedaliero, si confronta ogni giorno con la malattia: il testo ha l’ambizione di informare, descrivere, rappresentare e convincere i lettori a scegliere con coscienza, responsabilità e sagace intelligenza la loro alimentazione quotidiana.

Offre l’opportunità di “conoscere” una sana alimentazione che non sacrifica il gusto e conserva intatto il piacere della tavola attraverso “i segreti del mestiere” che gli chef e i pasticceri ci svelano nella scelta degli ingredienti e delle tecniche di lavorazione.

Il testo approfondisce gli aspetti della nutrizione umana con particolare riferimento al modello alimentare della Dieta mediterranea e alla prevenzione primaria.

Gli aspetti salienti della piramide: cereali, frutta e verdura, legumi, olio EVO, pesce, spezie, erbe aromatiche, non dimenticando lo stile di vita, l’attività fisica e la “regola del piatto”. Sono state inserite ricette salutistiche per crescere in salute, prevenire le malattie e invecchiare con successo, alcune complete di codice QR con video-ricette.

 

L’evento ha come obiettivo quello di informare, descrivere, rappresentare e convincere i lettori a scegliere con coscienza, responsabilità e sagace intelligenza la loro alimentazione quotidiana, offrendo anche l’opportunità di “conoscere” una sana alimentazione che non sacrifica il gusto e conserva intatto il piacere della tavola.

 

IMG-20240217-WA0006

Riguardo dario.matranga

dario.matranga
Dario Matranga, classe '65 palermitano, è il direttore responsabile del giornale IoStudio fondato 2005 . Giornalista professionista, è anche capo Ufficio Stampa dell'Ersu da maggio 2000. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche e radiofoniche e ha lavorato in uffici stampa nazionali e internazionali per organizzazioni giovanili e sindacali. E' impegnato anche nel mondo dell'associazionismo sindacale. La mail a cui potete scrivergli è ufficiostampa@ersupalermo.it oppure dario.matranga65@gmail.com

Leggi anche

locandina ersu festival 2025

Varato ERSU FESTIVAL 2025: ecco il programma culturale per gli studenti

Per la prima volta il Consiglio di Amministrazione di Ersu Palermo ha varato un bando per la programmazione annuale delle attività culturali cui hanno partecipato 41 operatori culturali.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *