La storia del poliziotto Joe Petrosino, ucciso a Palermo durante un agguato da parte della mafia, ricorda quella di molti altri uomini coraggiosi che hanno dato la vita in nome di un ideale di giustizia e di un alto senso delle istituzioni. Il poliziotto italo-americano, nato a Padula, viene ricordato nel libro "The Black Hand", scritto dallo scrittore e giornalista americano Stephan Talty, il quale ha ceduto i diritti della storia all'attore Leonardo Di Caprio, che ne farà una pellicola hollywoodiana.
LeggiANDE, riflessioni su qualunquismo, populismo e astensionismo con i giovani
"Tra qualunquismo, astensionismo e populismo: quali sfide per la democrazia?" Una giornata di riflessione organizzata dall'ANDE con protagonisti gli studenti delle ultime classi della scuola superiore che hanno fornito nuove indicazioni e prospettive su temi politiche attuali.
LeggiProgetto Ande per la scuola, cerimonia di premiazione venerdì 1 giugno
Venerdì 1 giugno, a partire dalle ore 9:30, si terrà la cerimonia conclusiva di premiazione della sesta edizione del progetto per la scuola ideato dall’Associazione Nazionale Donne Elettrici di Palermo e patrocinato dall’ERSU. L’evento si svolgerà all’interno della Sala Joe Petrosino, nella Residenza Universitaria Casa del Goliardo, presso Piazza Marina. Il …
LeggiQualunquismo, astensionismo e populismo, sfide e prospettive democratiche future in un progetto dell’ANDE
Un'iniziativa per promuovere partecipazione civica e sensibilizzare al coinvolgimento attivo nella vita politica
LeggiProgramma Erasmus, l’ERSU Palermo ha ospitato Sofia Corradi
Facciamo il punto sull'incontro con Sofia Corradi
LeggiPrevenGO, all’UniPa il progetto di Arcigay Palermo
"PrevenGO - La prevenzione viene da te" è un'iniziativa finalizzata alla realizzazione di un servizio di ascolto, di informazione e prevenzione per le persone maggiormente predisposte al rischio di infezione IST (Infezioni Sessualmente Trasmesse).
Leggi“Big Data: i miei dati contano”, diffusione e tutela dei dati personali nell’era digitale
Quanti dati personali immettiamo ogni giorno all’interno della rete digitale? Quali soggetti possono entrarne in possesso e in che modo potrebbero impiegarli? Esistono forme di tutela? E quanto siamo consapevoli dei nostri diritti in quanto consumatori? Queste e molte altre le questioni affrontate nel corso dell’incontro dal titolo “Big Data: …
LeggiGreen Conservation of Cultural Heritage, come conservare i beni culturali con il minor impatto ambientale
La conferenza dal titolo Green Conservation of Cultural Heritage, che si è tenuta a Palermo, presso l'Orto Botanico, ha visto il 17 novembre la sua seconda e ultima giornata di eventi, riflettendo sul tema, grazie alla presenza di ricercatori e studiosi, enti e istituzioni a livello internazionale, locale e nazionale.
LeggiBotteghe letterarie al Cassaro. La via dei librai tutto l’anno
Il progetto "Botteghe letterarie per la via dei librai", a cura dell’Associazione “Cassaro Alto” e presentato ieri durante la seconda giornata di Una marina di libri, si pone in continuità con La via dei librai con l'obiettivo di perpetuare letture, presentazioni di libri, incontri e dibattiti anche durante gli altri undici mesi dell’anno.
LeggiCome diventare scrittore: i consigli degli editori
"Il mio libro verrà mai pubblicato? Come posso far colpo su un editore?". A Una Marina di Libri, presenti il Teatro del Fuoco e diverse piccole case editrici per dare le giuste risposte a queste domande.
Leggi