L’Istituto Euro-Mediterraneo di Scienza e Tecnologia (I.E.ME.S.T.) ha pubblicato un bando per la partecipazione al Master in “Bioinformatica e statistica applicata alle scienze“. Le domande potranno essere presentate entro e non oltre il 28 febbraio 2019. Obiettivo principale è formare personale altamente specializzato nel settore dell’analisi bioinformatica e statistica applicata …
LeggiLavoro, alcune offerte nel settore privato. Leroy Merlin per le sedi di Palermo
Ecco alcune offerte di lavoro in grado di dare opportunità di impiego a giovani disoccupati
LeggiEuratom, la formazione per Horizon 2020
L’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea informa che nel dicembre 2018 è stato approvato il programma di lavoro EURATOM 2019-2020 relativo al programma Horizon 2020. Il programma è concentrato su 17 temi, e l’invito a presentare proposte di progetto si aprirà a maggio 2019 (con scadenza il 25 settembre …
LeggiArriva il bonus assunzione per neolaureati
Con la Legge di Bilancio 2019 il governo nazionale ha introdotto la decontribuzione per tutte quelle imprese che decideranno di assumere laureati eccellenti, nonché soggetti in possesso di un dottorato di ricerca.
LeggiEuropa, come aumentare le possibilità di successo in Horizon 2020
APRE offre una serie di corsi di formazione specialistici e avanzati su tutti gli aspetti di progettazione e gestione del Programma Quadro di Ricerca e Innovazione dell’Unione Europea
LeggiUPDATE IN NEUROSCIENZE DI BASE: MORFOLOGIA E DINTORNI
a Palermo un meeting nazionale in neuroscienze che vede la partecipazione di alcuni dei principali gruppi di anatomisti italiani impegnati in ricerche di base e traslazionale.
LeggiBorse di studio per ricercatori nell’ambito delle scienze sociali e umane: il programma di ricerca “Idea – Azione”
I finanziamenti riguardano ricerche che vertono su cinque assi tematici.
LeggiTURISMO, L’ISTAT “PREMIA” PALERMO
TURISMO A PALERMO. Istat “+13% di presenze, alberghi al 78% di occupazione, +48% strutture extra-alberghiere
LeggiDuci: il 9 dicembre, esposizione dei monili di Martina Ciaccio a Villa Pottino
Un’attività imprenditoriale nata grazie alla collaborazione di imprese culturali e creative di B. Crezi, tramite il progetto del Consorzio ARCA di UNIPA e Clarc (Centro Laboratorio Arti Contemporanee). Martina Ciaccio, laureata all”Accademia delle Belle Arti, è riuscita nell’intento di dare vita a una collezione di gioielli con il nome DUCI, ispirandosi al …
LeggiNotai, magistrati, infermieri: alcuni bandi di concorso in scadenza
Tre bandi di concorso con scadenza entro dicembre 2018
Leggi