Il prossimo 15 dicembre, in occasione dell’”Influ day” promosso dalla Regione Sicilia, il Policlinico ha organizzato un Open day per la vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid. Dalle 9 alle 14, senza bisogno di prenotazione, tutti i cittadini potranno recarsi presso l’Ambulatorio vaccinale dell’Azienda ospedaliera universitaria (presso il Dipartimento di …
LeggiCerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico 2023/2024 all’Università degli Studi di Palermo
Il 5 dicembre 2023, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria nel Campus di Viale delle Scienze, si è svolta la solenne cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico 2023/2024 dell’Università degli Studi di Palermo, giunta al 218° anno dalla sua fondazione. Il programma dell’evento è stato caratterizzato da momenti di prestigio …
LeggiOPENSOURCE, ERSU E AGRICANTUS OFFRONO AGLI UNIVERSITARI LA COMICITÀ IRRIVERENTE DI GIOVANI COMICI A SOLO 1 EURO A SPETTACOLO
Palermo, 5 dicembre 2023 Prosegue la collaborazione tra ERSU e cooperativa AGRICANTUS che ha riscosso nei giorni scorsi grande successo tra gli studenti universitari con gli spettacoli della rassegna di teatro comico. Agli studenti viene proposta, adesso, la nuova rassegna OPENSOURCE del teatro Agricantus, nata per promuovere e sostenere giovani …
Leggi“Cedere, immediatamente – partitura per umani, albero e corredo”, vernissage martedì 6 dicembre
Palermo, 5 dicembre 2023 “Cedere, immediatamente – partitura per umani, albero e corredo” la creazione scenica e videoinstallazione di Federica Cuccia, frutto della prima residenza di creazione svolta durante le ultime settimane alla Cappella dell’Incoronazione, si aprirà al pubblico mercoledì 6 dicembre al Museo Riso— Cappella dell’Incoronata – via Dell’Incoronazione, 13 Palermo. Il …
LeggiBando di concorso per l’assegnazione di n. 1 borsa di studio, denominata “In memoria del Prof. Giuseppe Provenzano”, in favore di studente o di studentessa regolarmente iscritta/o per l’a.a. 2022/2023 a corsi di laurea (triennale, magistrale o magistrale a ciclo unico) presso le Istituzioni universitarie afferenti l’ERSU di Palermo, per la realizzazione di un murale contenente anche un ritratto/dedica al Prof. Giuseppe Provenzano
I familiari del Prof. Giuseppe Provenzano (stimato docente ordinario di “Idraulica agraria e sistemazioni idraulico-forestali” dell’UNIPA, morto prematuramente lo scorso anno), in collaborazione con l’Ente Regionale per il diritto allo Studio Universitario di Palermo, intendono assegnare n. 1 borsa di studio, denominata “In memoria del Prof. Giuseppe Provenzano” per la realizzazione di …
LeggiBando di concorso per l’assegnazione di n. 1 borsa di studio, denominata “In memoria del Prof. Giuseppe Provenzano”, in favore di studente o di studentessa regolarmente iscritta/o per l’a.a. 2022/2023 a corsi di laurea (triennale, magistrale o magistrale a ciclo unico) presso le Istituzioni universitarie afferenti l’ERSU di Palermo, per la realizzazione di un murale contenente anche un ritratto/dedica al Prof. Giuseppe Provenzano
I familiari del Prof. Giuseppe Provenzano (stimato docente ordinario di “Idraulica agraria e sistemazioni idraulico-forestali” dell’UNIPA, morto prematuramente lo scorso anno), in collaborazione con l’Ente Regionale per il diritto allo Studio Universitario di Palermo, intendono assegnare n. 1 borsa di studio, denominata “In memoria del Prof. Giuseppe Provenzano” per la realizzazione di …
LeggiVIOLENZA SULLE DONNE: DOMANI, CON IL REGISTA SILVIO SOLDINI, PROIEZIONE DI “UN ALTRO DOMANI” E DIBATTITO CON GLI STUDENTI
Palermo, 24 novembre 2023 Nell’ambito della “Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne”, sabato 25 novembre 2023, alle ore 9, presso il Cinema Rouge et Noir (piazza Verdi, 8), proiezione del film “Un altro domani” (Italia, 2023) di Silvio Soldini e Cristiana Mainardi: un film che contiene testimonianze di vittime, …
Leggi“UN ALTRO DOMANI”, SABATO 25 NOVEMBRE, AL ROUGE ET NOIR, PER UNA CULTURA CHE FACCIA AVERE RISPETTO DE “L’ALTRA METÀ DEL CIELO”
Palermo, 22 novembre 2023 Giulia Cecchettin è solo l’ultima vittima in ordine cronologico di cui la cronaca si è occupata in questi giorni: la violenza sulle donne è, purtroppo, sempre un tema attuale. Sabato 25 novembre 2023 è la “Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne”, anche per fare cambiare …
LeggiCedere, Immediatamente, avviata la manifestazione che mette in connessione gli studenti universitari
Palermo, 21 novembre 2023 Sono iniziate ieri le attività del progetto Cedere, Immediatamente che si svolgeranno fino al 13 dicembre 2023, con performance e talk aperti al pubblico il 5, 6 e 13 dicembre, presso il Museo Belmonte Riso – Cappella dell’Incoronazione, in via dell’Incoronazione a Palermo. “Cedere, immediatamente-pratiche di convivenza e …
LeggiI vincitori dell’Efebo d’Oro Film Festival
La Bête di Bertrand Bonello vince il Premio Efebo d’Oro per il miglior film tratto da un’opera letteraria. A Sieben Winter in Teheran/Seven Winters in Tehran di Steffi Niederzoll va l’Efebo Prospettive per opere prime o seconde. Va a La Bête di Bertrand Bonello (Francia, Canada 2023) il Premio Efebo d’Oro per …
Leggi