Si svolgerà dal 28 al 29 aprile al Mangia’s Pollina Resort di Pollina, in provincia di Palermo, il primo meeting dell’Istituto di alta specializzazione Fondazione ITS Sicani che, con sede legale a Bivona (AG) nel profondo entroterra siciliano, da quattro anni ha formato e forma – orientandoli direttamente nel mercato del lavoro …
LeggiIA e Diplomazia della Scienza per la Pace tra i popoli: siglato un Memorandum d’Intesa tra CSAIA e l’University for Peace, istituita dall’ONU
Firmato un Memorandum Of Understanding per sostenere un approccio etico all’intelligenza artificiale tra Università per la Pace (UPEACE) – delegazione di Roma ( www.upeace.org ) e Centro Studi CSAIA www.centrostudicsaia.it che ha già firmato la Roma Call for AI Ethics www.romecall.org dell’Accademia Pontificia per la Vita recependo i principi cui …
LeggiPasqua in Sicilia 2025, un concorso che premia gli studenti
Si può partecipare fino al 30 aprile
LeggiL’intervento di Francesco Cappello al Politeama, all’apertura del 97° Congresso SIBS dei biologi sperimentali
Autorità, Gentili Signore e Signori Illustri Colleghe e Colleghi Care Studentesse, Cari Studenti, È con grande soddisfazione che, dopo circa un anno di lavoro preparatorio, do oggi l’avvio – anche a nome di tutte le persone che mi hanno accompagnato in questo percorso – alle celebrazioni per il primo centenario …
LeggiUNIVERSITA’, DI MARZIO (ANDISU): Diritto allo studio, protocollo con la GDF per contrastare le frodi e certezza sui redditi degli studenti internazionali.
In Italia quasi il 7% degli iscritti è straniero e questo fa bene ai nostri atenei. Si è tenuto oggi presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) l’evento “Coltivare talenti internazionali: le borse di studio nel Sistema Italia”. Un’occasione per presentare l’azione del Governo per la promozione …
LeggiIA e Biotecnologia, Cybersecurity, Arte. Convegno il 25, a Montecitorio, con il Centro Studi Avanzati per l’Intelligenza Artificiale
Uno studio commissionato da Google prevede che l’adozione su larga scala dell’IA generativa potrebbe incrementare il PIL italiano di 150-170 miliardi di euro l’anno nei prossimi dieci anni, pari a una crescita complessiva dell’8%: partendo da questo fattore, CSAIA (Centro Studi Avanzati per l’Intelligenza Artificiale) organizza una giornata di confronto …
LeggiIstruzione, Cusumano nuovo dirigente generale del dipartimento
La giunta regionale siciliana, nella seduta di oggi pomeriggio, ha conferito l’incarico di dirigente generale del dipartimento regionale dell’Istruzione, dell’università e del diritto allo studio, al dottor Vincenzo Cusumano. Il nuovo dirigente generale è attualmente capo di gabinetto vicario dell’assessore regionale alla Famiglia. In passato, Cusumano ha ricoperto anche l’incarico …
LeggiANDISU, Emilio Di Marzio presidente pro tempore
A seguito della cessazione del mandato di Alessandro Sciretti, che ha lasciato la presidenza di Edisu Piemonte e, di conseguenza, la guida dell’Associazione Nazionale degli Organismi per il Diritto allo Studio Universitario (ANDISU), il ruolo di presidente pro tempore sarà ricoperto da Emilio Di Marzio (presidente di Adisurc – Azienda per il Diritto …
LeggiConservazione e valorizzazione della Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria a Palermo: Al via i lavori di restauro
Lunedì 13 gennaio 2025 è stata ufficialmente avviata la fase operativa del progetto di conservazione, restauro e valorizzazione della Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria, uno dei massimi esempi del barocco palermitano. Il progetto, finanziato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con un investimento complessivo di 950.000 euro, mira a preservare …
LeggiConcorso Ersu, FAQ in merito all’importo della borsa di studio spettante ai “fuori sede” a.a. 2024/2025
18 Dic 2024 | Comunicazione istituzionale
Leggi