Intelligenza artificiale: impatto sociale, giuslavoristico, geopolitico e geo-economico. Questo il tema dell’evento organizzato dal Centro di Studi Avanzati per l’Intelligenza Artificiale CSAIA, presso la Sala del Refettorio, Biblioteca della Camera dei Deputati “Nilde Iotti” a Roma, il 10 e l’11 giugno scorso. Giorno 10 giugno i lavori sono iniziati con …
LeggiSICILIA IN TAVOLA: Tradizioni, sostenibilità, innovazione…e degustazioni gratuite
SICILIA IN TAVOLA – Tradizioni, sostenibilità e innovazione, è l’evento che si svolgerà presso l’Hotel Giardino Inglese, a Palermo, in viale della Libertà nei giorni 19 e 20 giugno 2025, dalle ore 16:30. Due pomeriggi tra gusto, cultura e salute. E’ possibile partecipare ai lavori ma anche prendere parte gratuitamente alle …
LeggiSostenibilità agricoltura mediterranea: lunedì 16 giugno un focus sui monti Sicani con il mondo della ricerca scientifica
Sarà “il futuro sostenibile dell’agricoltura mediterranea” al centro dell’evento scientifico organizzato da Ambiente e Sicurezza, Comune di Bivona e con il supportato dell’ITS Academy Sicani e dell’Università degli Studi di Palermo. L’appuntamento è nel cuore della Sicilia, presso l’aula consiliare del Comune di Bivona, in provincia di Agrigento, lunedì prossimo …
LeggiErsu e Lega Navale Italiana avviano gli universitari verso gli sport acquatici
Lega Navale Italiana (LNI) ed Ersu Palermo hanno sottoscritto una convenzione, in favore degli studenti universitari e Afam (Conservatori di musica e Accademie di belle arti) della Sicilia occidentale, nell’ambito degli sport d’acqua e in particolare per: disciplina del dragon boat, canoa d’acqua piatta, canoa da mare, pesca sportiva, pesca …
LeggiCon l’ERSU, ticket gratuiti per spettacolo e masterclass con Alessandro Baricco
ERSU FESTIVAL 2024/2025 – AVVISO PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO “Provare a riscrivere la Storia della Musica – con Alessandro Baricco” Progetto a cura dell’Associazione Siciliana Amici della Musica L’ERSU di Palermo è orgoglioso di annunciare la straordinaria partecipazione di Alessandro Baricco, protagonista di un doppio appuntamento imperdibile inserito nel …
LeggiMargherita Rizza nominata referente nazionale per il settore Borse di studio universitarie in ANDISU
Margherita Rizza, presidente dell’Ersu di Palermo, è stata nominata referente nazionale per il settore Borse di studio universitarie all’interno di Andisu, l’associazione che riunisce gli enti e gli organismi per il diritto allo studio in Italia. La designazione è avvenuta a Sassari, durante l’esecutivo nazionale dell’associazione presieduto da Emilio …
LeggiLe strategie di Andisu per il DSU nel II° semestre 2025: esecutivo nazionale a Sassari
Due giorni di confronto, a Sassari, per i componenti dell’Esecutivo nazionale di Andisu che si è riunito su importanti temi organizzativi e di merito. Sono state assegnate le deleghe per diversi settori e il ruolo di Vice-Presidente vicario a Simone Foglio (Disco Lazio). Le deleghe: Residenze universitarie a Gianni Voltolini …
LeggiIL TEATRO PER NON ATTORI DI SALVO PIPARO AL SAN SAVERIO. DAL 29 MAGGIO
Nell’ambito dell’Ersu Festival 2024/2025, si conclude il laboratorio TEATRO PER NON ATTORI di Salvo Piparo con cinque serate che aprono la scena agli aspiranti narratori della città. Rivolto ai ragazzi universitari e a tutti coloro i quali hanno voluto mettersi in gioco. Ogni racconto si propone di esaltare il mito …
LeggiBiglietti gratuiti per lo spettacolo “Tre uomini e una mamma” al Teatro Agricantus
Giovedì 29 maggio alle ore 21.00 si conclude la rassegna teatrale di ERSU Festival 2024/2025 al Teatro Agricantus con lo spettacolo “Tre uomini e una mamma”, scritto e interpretato da I Pezzi di Nerd – Michele Iovane, Mirko Cannella, Jey Libertino – insieme a Lorenza Giacometti, con la regia di …
LeggiGiovedì 22 maggio al Santi Romano un viaggio nei sapori della cucina romana
Giorno giovedì 22 maggio 2025, a pranzo la mensa universitaria Santi Romano si trasforma in un ristorante romano. L’ERSU grazie alla disponibilità di COT Ristorazione invita studenti, docenti e tutto il personale a un appuntamento speciale: un pranzo con menù romano, pensato per celebrare la ricchezza e la convivialità della tradizione …
Leggi