Il programma del Joe Petrosino'S Celebration 2018
LeggiVia d’Amelio ventiquattro anni dopo: la lotta non è finita
19 luglio 2016, ventiquattro anni dalla strage di via d’Amelio. Un giorno ricolmo di sconcerto, rabbia, sconforto, ribellione. Ancora oggi le sensazioni si mescolano, le domande rimangono e le risposte latitano. Chi ha vissuto quell’esperienza rivive le sensazioni di quel giorno maledetto e fa i bilanci degli ultimi anni, chi …
LeggiSimulazione processuale. Futuri avvocati alla prova sul campo.
Giovedì 12 maggio, presso la Corte d’Appello del Tribunale di Palermo, ha avuto luogo la simulazione processuale organizzata dall’associazione universitaria “Contrariamente”. Dopo settimane di preparazione, sei squadre composte da studenti di Giurisprudenza si sono affrontate in un’aula di tribunale, esponendo le ragioni dei propri assistiti, ovviamente frutto di un caso …
LeggiUnipa, gli studenti: “il rettore fermi il parcheggio a pagamento”
Si è tenuta nel pomeriggio del 5 maggio l’assemblea studentesca contro l’introduzione del parcheggio a pagamento all’interno della cittadella universitaria, promossa dalle associazioni Intesa Universitaria, Udu, Rum e Unixcento. Centinaia di studenti si sono dati appuntamento alle ore 16.30 presso l’anfiteatro di economia per manifestare la propria contrarietà al parcheggio …
LeggiUn’assemblea studentesca contro l’Uniparking
Le associazioni studentesche Intesa Universitaria, RUM – Rete Universitaria Mediterranea, Udu – Unione degli Universitari e UnixCento hanno convocato un’assemblea studentesca rivolta a tutti gli studenti di Unipa per discutere insieme riguardo l’introduzione del nuovo parcheggio a pagamento all’interno della cittadella universitaria. E’ da mesi ormai che circola la notizia: il parcheggio …
LeggiUn questionario sulla percezione del fenomeno mafioso
Il Centro Studi ed iniziative culturali Pio La Torre ha elaborato un questionario online (la compilazione online scade il 20 dicembre 2015) sulla percezione del fenomeno mafioso tra gli studenti universitari siciliani, invitando i Rettori delle Università siciliane ad aderire a tale iniziativa. Il questionario rientra nel “PROGETTO EDUCATIVO ANTIMAFIA 2015/2016″, …
Leggi