L’Efebo d'Oro, il Premio Internazionale di Cinema e Narrativa, giunge alla sua quarantunesima edizione. Dal 13 al 19 ottobre si potrà assistere a numerose iniziative e alla proiezione di film e lungometraggi all’interno del Cinema De Seta, situato presso i Cantieri Culturali alla Zisa. Sono molti gli ospiti importanti che saranno presenti durante la manifestazione
Leggi40° Premio Efebo d’Oro a Palermo, tra gli ospiti Sergio Castellitto e Margret Mazzantini
Dal 3 al 10 novembre Palermo ospita il Premio internazionale Efebo d'Oro.
LeggiChi ha incastrato Roger Rabbit: proiezione del film in occasione del 30° anniversario
In occasione del trentennale dall'uscita del film "Chi ha incastrato Roger Rabbit", la proiezione del film della versione italiana con sottotitoli in lingua originale con Shelley Page.
LeggiArte, cinema e università: Ferzan Ozpetek incontra gli studenti UniPa
Il celebre regista Ferzan Ozpetek incontrerà gli studenti dell’Università degli Studi di Palermo venerdì 6 aprile, a partire dalle ore 10.00, presso l’Aula Magna della Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale, Edificio 12, all’interno del campus universitario di Viale delle Scienze. Il regista terrà una lezione per gli …
LeggiA Palermo il Tribunale dei popoli condanna le politiche dell’Italia e dell’Ue sui migranti
Il Tribunale dei popoli condanna il governo italiano e l’Ue per le violazioni non solo dei diritti umani. La sentenza è stata pronunciata all’interno dell’ex cinema Edison, ora una delle sedi della facoltà di Giurisprudenza, ed è frutto del lavoro di una giuria internazionale composta da sette membri.
LeggiRassegna cinematografica “Prime visioni”, al Rouge et Noir la serata conclusiva
Il CSC ha scelto il Rouge et Noir, crogiolo della vita palermitana, per la conclusione di un percorso che mette in mostra il frutto dell’impegno degli studenti.
LeggiIl Festival delle Letterature Migranti
150 ospiti, 100 incontri, 50 libri e 15 luoghi: l'evento in cui musica, cinema, letteratura e arte convergono all'insegna di un unico punto di vista: quello della mobilità come diritto, dell’incontro tra culture e del dialogo tra fedi differenti. L'ingresso è gratuito.
LeggiSciacca film fest: cinema, arte e musica
Ritorna lo Sciacca film fest, l’evento culturale siciliano che rende protagonisti il cinema, l’arte e la musica, stimolando la diffusione della cultura anche in provincia. Come ogni anno, il programma sarà ricco di eventi, proiezioni di cortometraggi, documentari e lungometraggi, mostre e concerti, master class, presentazioni di libri, incontri con l’autore.
LeggiShin Godzilla: il ritorno del mostro giapponese al cinema
Dal 3 al 5 luglio, Dynit, Minerva Pictures e QMI Stardust hanno portato nei cinema italiani Shin Godzilla, il capolavoro di Hideaki Anno. Il film è un sequel del film degli anni ’50 sul mostro giapponese. Tutto parte da una strana fontana d’acqua che erutta nella baia, provocando il panico, che …
LeggiPalermo ospita la Biennale Arcipelago Mediterraneo
Fino al 12 marzo Palermo ospiterà la prima Biennale Arcipelago Mediterraneo. Tanti gli appuntamenti in programma fra teatro, musica, cinema, arte e fotografia
Leggi