Giovani Idealisti è un’associazione studentesca nata nel 2010, il cui scopo è quello di assistere e promuovere la solidarietà tra gli studenti durante il loro percorso universitario.
LeggiIntesa Universitaria: gli studenti al primo posto
Intesa Universitaria è un’associazione, fondata nel 2003, che salvaguarda e tutela i diritti degli studenti dell’Università degli Studi di Palermo.
LeggiUniXcento, tutela degli studenti
UniXcento è un’associazione studentesca, senza scopo di lucro, che persegue fini di utilità sociale. Nata nel 2008 dall’esperienza di studenti dell’Università degli Studi di Palermo, di tutte le Facoltà e provenienti da diverse parti della Sicilia, UniXcento pone come obbiettivo la tutela dei diritti degli studenti fuori sede.
LeggiUDU, l’Università accessibile a tutti
L’UDU è una confederazione di associazioni studentesche, fondata nel 1994, presenti nei più importanti atenei italiani. All’Unione degli Universitari aderiscono ogni anno circa 10.000 ragazzi e ragazze attorno ad un modello organizzativo inedito in Italia, il sindacalismo studentesco. Palermo è una delle basi confederate. L’obbiettivo principale dell’associazione è la tutela della componente studentesca universitaria e quindi la tutela del diritto allo studio, attraverso le azioni di rappresentanza studentesca.
LeggiVivere Ateneo, gli studenti per gli studenti
Vivere Ateneo è un'associazione studentesca che nasce da un gruppo di studenti dell’Università degli Studi di Palermo. L’associazione si basa su quei valori definiti “non negoziabili“, sul potere della condivisione e sui diritti dello studente.
LeggiIl 29 Dicembre pranzo solidale all’ERSU, in collaborazione con le Associazioni Studentesche e COT Ristorazione
Un pranzo solidale il 29 dicembre al Santi Romano
LeggiL’Ersu incontra le associazioni studentesche
Il commissario straordinario dell’Ersu di Palermo, Roberto Rizzo, invita i rappresentanti delle associazioni studentesche universitarie all'incontro che si terrà, giovedì 12 ottobre 2017 alle ore 15, presso la sala Schembri della residenza universitaria Santi Romano in viale Delle Scienze (edificio 1).
LeggiL’ERSU Palermo mette in pagamento 7,1 milioni di euro in borse di studio universitarie
Ammontano a 7,1 milioni di euro le borse di studio messe in pagamento dall’Ersu Palermo, in questi ultimi giorni, in favore degli studenti universitari e Afam (accademie e conservatori) frequentanti le istituzioni universitarie pubbliche e private della Sicilia occidentale. L’importo di ciascuna borsa di studio varia da mille200 euro a tremila600 euro circa, in base alla condizione di studente fuorisede, pendolare o in sede e in base ai requisiti ISEEU.
LeggiIl presidente Alberto Firenze vara la Consulta studentesca Ersu
Il presidente dell'ERSU Palermo incontra le associazioni studentesce e propone ad esse la creazione di una consulta permanente sul diritto allo studio. L'incontro partecipato è stato occasione per fornire chiarimenti, acquisire proposte e confrontarsi sulle annose questioni legate al diritto allo studio come quella degli idonei non vincitori o dei ritardi sui pagamenti a causa di impedimenti burocratici.
LeggiUnipa, gli studenti: “il rettore fermi il parcheggio a pagamento”
Si è tenuta nel pomeriggio del 5 maggio l’assemblea studentesca contro l’introduzione del parcheggio a pagamento all’interno della cittadella universitaria, promossa dalle associazioni Intesa Universitaria, Udu, Rum e Unixcento. Centinaia di studenti si sono dati appuntamento alle ore 16.30 presso l’anfiteatro di economia per manifestare la propria contrarietà al parcheggio …
Leggi