Canottieri Palermo e Scuola di specializzazione di Medicina dello Sport firmano una convenzione che suggella un rapporto che fa da supporto a grandi campioni come le sorelle Lo Bue, campionesse mondiali di canottaggio.
LeggiDislessia: nasce DiXtop, la prima App che previene e limita gli effetti della dislessia
Arriva un'app pensata per prevenire e limitare gli effetti della dislessia
LeggiWinebel, l’App che porta la realtà aumentata sul vino
Un'APP per navigare nel mondo del vino
LeggiGIOVEDI’ 11 OTTOBRE: INSIDE OUT PALERMO, RESTIAMO UMANI. STRAORDINARIO EVENTO INTERNAZIONALE A PALAZZO DEI NORMANNI
CON ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA, FONDAZIONE FEDERICO II°, DIPARTIMENTO REGIONALE DEI BENI CULTURALI E DELL’ IDENTITA’ SICILIANA, SKY ARTE FESTIVAL 11 OTTOBRE 2018 INSIDE OUT - RESTIAMO UMANI ARRIVA A PALERMO L’EDIZIONE PIU’ GRANDE MAI REALIZZATA DEL PROGETTO DELL’ARTISTA FRANCESE “JR”
LeggiFirmato in Emilia Romagna il primo accordo per prestiti Erasmus+ agli studenti della laurea magistrale
Il Fondo europeo per gli investimenti ed Emil Banca Credito Cooperativo hanno firmato ieri il primo accordo di garanzia in Italia per prestiti Erasmus+ per gli studenti italiani dell'Emilia Romagna che intendo conseguire la laurea magistrale in uno dei 32 paesi aderenti al programma.
LeggiEmiplegia alternante dell’infanzia, il Progetto IAHCRC-CLOUD Platform
PIATTAFORMA IAHCRC-CLOUD: UN SERVIZIO PER LA RICERCA INTERNAZIONALE SULL’EMIPLEGIA ALTERNANTE DELL’INFANZIA. DA UNA PARTNERSHIP TRA IEMEST E "CONSORZIO INTERNAZIONALE IAHCRC"
LeggiAl “Festival Mondiale della Marionetta” di Cartagine l’Italia presenta due spettacoli
ettanta spettacoli e oltre venti paesi partecipanti da tutto il mondo, dal 22 al 29 settembre per il Festival Mondiale della Marionetta che si terrà a Cartagine in Tunisia: lo spettacolo GEA “The Epilogue”, regia di Fabio Omodei, avrà l’onore di essere lo spettacolo di apertura del festival
Leggi17 mln di euro per potenziare innovazione in rilevazione e produzione immagini
L’iniziativa pionieristica ATTRACT unisce laboratori di ricerca di livello mondiale e esperti di gestione aziendale per creare un ecosistema europeo dell’innovazione che accelererà lo sviluppo di tecnologie rivoluzionarie e il loro progresso nel mercato. L’iniziativa, di cui ESO è partner, finanzierà 170 idee innovative e con alto potenziale di …
LeggiMafia, politica e corruzione: dagli anni ’90 ai nostri giorni. Giornate di studio a Unipa
Da giovedì 13 settembre 2018, a partire dalle 9.00, nell’aula seminari dell’edificio 12 del Campus di viale Delle Scienze, si tiene la prima delle giornate di studio sul tema “Mafia, politica e corruzione: dagli anni ’90 ai nostri giorni” che prevedono l’intervento di importanti testimoni, autorità, professionisti ed esperti chiamati …
LeggiScuola, opportunità borse di studio per l’anno scolastico all’estero
A disposizione degli studenti di scuola media superiore borse di studio per studiare all'estero
Leggi