CasaRinnovabile: risparmio, efficienza, energia. Temi al centro di un convegno organizzato a Palermo da Altroconsumo.
LeggiIn arrivo le Zone a Traffico Limitato anche nei mercati storici di Palermo
Palermo valorizza ancora di più il suo centro storico con la pedonalizzazione di nuove aree
LeggiIn treno alla scoperta di Porto Empedocle e del Parco Archeologico di Agrigento
Da Agrigento in treno alla scoperta della valle dei Templi
LeggiSiamo prudenti per evitare incidenti stradali
Alla guida di aauto e moto serve attenzione e diligenza per non mettere a rischio la propria vita ma anche quella degli atri
LeggiCON ENEA, PALERMO LABORATORIO NAZIONALE DELL’EFFICIENZA ENERGETICA
Partendo dal tema dell'efficienza energetica si crea a Palermo una Casa del Sogno, dell'ascolto e dell'energia: un importante segnale rivolto dalla Sicilia e da Palermo a tutta Italia e a tutta l'Europa.
LeggiIl respiro della Terra, riflessioni sulla preoccupante situazione climatica
We lost the sea”. All’arsenale della Marina Regia la grande istallazione di Federica Di Carlo mette in scena il respiro della Terra: per riflettere sulla situazione climatica attuale.
LeggiTorna a Palermo il progetto SHARPER
SHARPER significa SHAring Researchers’ Passions for Evidences and Resilience e ha l’obiettivo di coinvolgere tutti i cittadini nella scoperta del mestiere di ricercatore e del ruolo che i ricercatori svolgono nel costruire il futuro della società attraverso l’indagine del mondo basata sui fatti, le osservazioni e l’abilità nell’adattarsi e interpretare contesti sociali e culturali sempre più complessi e in continua evoluzione.
Leggi“Arrivano i dinosauri” all’Orto Botanico
I dinosauri protagonisti all'Orto Botanico
LeggiBiodiversità siciliana, sabato 10 febbraio una giornata ai cantieri Culturali della Zisa
Una giornata di studio e worshop sulla biodiversità siciliana
LeggiCE.R.CA.MI un progetto per censimento e rilevamento delle Casematte militari della Seconda guerra mondiale
Realizzate nel corso dell’ultima guerra mondiale, tra il 1940 e il 1943, nell’ambito del faraonico progetto di difesa della “Fortezza Europa”, le postazioni militari puntellano con la loro presenza le coste della Sicilia da una possibile invasione di forze nemiche.
Leggi