Il Dipartimento di Architettura e il Corso di Laurea Magistrale in Architettura Palermo capofila di un TEAM internazionale di cinque Università provenienti dalla Cina, Sud Korea, Giappone, Austria e Italia.
LeggiSHARPER 2020 Palermo, torna la Notte Europea dei Ricercatori
Venerdì 27 novembre si terrà online la nuova edizione della Notte Europea dei Ricercatori. SHARPER 2020 è il progetto per la Notte Europea dei Ricercatori in tredici città italiane (Ancona, Cagliari, Camerino, Catania, L’Aquila, Macerata, Nuoro, Pavia, Palermo, Perugia, Terni, Torino, Trieste). L’acronimo SHARPER – SHAring Researchers’ Passion for Evolving Responsibilities – sintetizza l’obiettivo principale del progetto: creare occasioni …
LeggiI droni e i nuovi studi delle eruzioni vulcaniche. Nel team internazionale anche ricercatori UniPa
Un team internazionale guidato dall’UCL (UK), e che include il gruppo di ricerca di Vulcanologia del Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare – DiSTeM dell’Università di Palermo, ha sviluppato e utilizzato una nuova tecnologia basata sull’uso dei droni per la misura dei gas vulcanici emessi dai vulcani attivi. La …
LeggiRipartiamo insieme, torniamo a studiare e vivere normalmente. E’ possibile con IMMUNI. L’appello agli studenti del presidente dell’ERSU, Giuseppe di Miceli
L’APP Immuni ci può aiutare a tornare alla normalità prima e senza rinunciare alla privacy. Aiuta te stesso, la tua famiglia e il tuo Paese. Scarica l’APP dal link https://www.immuni.italia.it/download.html “Auspico che gli studenti universitari, delle accademie di belle arti, dei conservatori di musica, il personale dell’ERSU e tutti …
LeggiCoronavirus, un video UNICEF per spiegare a tutti come provare a difendersi
Con un semplicissimo cartone animato l’Unicef dà un ulteriore contributo a sostegno delle politiche di comunicazione per contrastare la diffusione del virus. In realtà un video per i bambini, nella speranza che anche i più grandi – guardandolo – comprendano la necessità di rispettare le politiche di distanziamento e …
LeggiEsercizio fisico post COVID-19, le linee guida della FMSI in un video della Scuola di Medicina dello sport di UNIPA
Come riprendere l'esercizio fisico dopo il fermo imposto dall'emergenza Covid-19
LeggiUniPa e AMAT per la mobilità sostenibile della comunità universitaria
L’Università degli Studi di Palermo e l’AMAT Palermo S.p.A hanno siglato una convenzione per lo sviluppo di un progetto di mobilità sostenibile dedicato alla comunità universitaria, composta da studenti, docenti e personale tecnico amministrativo, che prevede tariffe agevolate e l’estensione del servizio AmiGO car sharing e del servizio Bike sharing nelle sedi universitarie di Palermo e nei poli …
LeggiUNIPA, inaugurato il primo “Eco-Totem Smartie Water”
Chi sarà in possesso dell'apposita card rilasciata da UNIPA , oltre a prelevare l'acqua potrà anche conferire rifiuti di plastica e di alluminio all’interno dell’Eco-totem e riceverà sulla card l’accredito di 1 punto per ciascun rifiuto.
LeggiUniPa per l’Ambiente, arriva il primo Eco-Totem Smartie Water in viale Delle Scienze
Ridurre l’utilizzo della plastica monouso all’interno dell’Ateneo: con questa finalità sarà distribuita agli studenti la “borraccia UniPa”
LeggiDomenica 6 ottobre passeggiata veloce e risveglio muscolare nella Valle dei Templi
Il distretto Lions 108 YB Sicilia, presieduto dal neo governatore Angelo Collura, organizza una Passeggiata veloce con risveglio muscolare nella Valle dei Templi, che avrà luogo domenica 6 ottobre 2019, con raduno alle ore 17,00 presso l’area teatrale del Tempio di Giunone. La manifestazione ricalca lo schema proposto l’anno scorso all’alba dal …
Leggi