Home / #Ambiente (page 3)

#Ambiente

Winter School Online-Workshop “SoHo rezoning. Envision how SoHo evolves, what building and urban typologies emerge, Manhattan, NYC, USA”, CAMPUS_Asia::SUAE_Asia Program 2022, dal 7 al 18 febbraio 2022

Poster

Settantasei fra docenti (17) e studenti (59) delle cinque università internazionali di Pusan National University (Sud Corea), Kyushu University (Giappone), Tongji University (Cina), University of Technology Vienna e Università degli Studi di Palermo stanno partecipando in rete al Workshop internazionale on-line a New York denominato “ SoHo rezoning. Envision how …

Leggi

La nuova opera scientifica di Antonio Bacarella presentata oggi alla Valle dei Templi

20211218_121103

La nuova opera scientifica di Antonio Bacarella è stata presentata sabato 18 dicembre 2021, presso “Casa Sanfilippo” (Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento). Antonio Bacarella, già docente di Economia e politica agraria all’Università degli studi di Palermo, ha prodotto un testo che rappresenta la sintesi di 55 anni di …

Leggi

Agricoltura, etica e ambiente. Al centro l’opera scientifica di Antonio Bacarella. Sabato 18 dicembre un convegno alla Valle dei Templi

agricoltura-1-pexels

Palermo, 16 dicembre 2021 Agricoltura, etica e ambiente al centro del dibattito scientifico siciliano, sabato mattina 18 dicembre 2021, dalle ore 9:30, presso “Casa Sanfilippo”, all’interno del Parco Archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento. Il tema è l’occasione giusta per fare conoscere al pubblico l’ultima opera di Antonio …

Leggi

Dieta Mediterranea, un ciclo di convegni a Caltanissetta

dieta mediterranea

Nei giorni 27 e 28 novembre 2021  nonché 2, 3 e 4 dicembre, a Caltanissetta presso il Teatro Margherita, all’interno del programma Interreg Mdnet,  grande manifestazione per consolidare lo Stile di Vita Mediterraneo e definire insieme l’assetto giuridico, organizzativo e funzionale del Parco dedicato. Molto ricco il PROGRAMMA_DEGLI INCONTRI che vede coinvolte personalità …

Leggi

Experience Manager dell’Agroalimentare e Tecnici di Alta Specializzazione della filiera dell’Olio, al via il bando per i corsi di alta formazione della Fondazione ITS Sicani

experience per social (2)

Disponibile sul sito www.itssicani.it il bando per la partecipazione ai percorsi di alta formazione a numero chiuso (50 posti in tutto), a cura della Fondazione ITS Sicani, con sede a Bivona (Agrigento) e da quest’anno anche a Palermo, per il conseguimento del titolo di Experience Manager delle filiere agroalimentari (Tecnico …

Leggi

Centri minori rurali, filiera corta e mercati locali. Il 9 e 10 ottobre Festival dei territori sensibili a Valledolmo (Palermo)

Screenshot_20211007-210000_Gmail

Un festival dedicato ai territori sensibili. Due giorni a Valledolmo (Stagnone-via Stagnone, 49) in provincia di Palermo, il 9 (dalle ore 17) e 10 ottobre 2021 (dalle ore 11) per un focus sui centri minori rurali, la filiera corta e i mercati locali. Organizzano LabCity Architecture, Comune di Valledolmo e l’Associazione DIAITA. Responsabili …

Leggi

RI-PARTIRE, Idee e progetti per un’Italia più equa e sostenibile

dd1cf3974058412f8708463ac0f0145d-0001

“RI-PARTIRE, Idee e progetti per un’Italia più equa e sostenibile” è l’iniziativa organizzata da Altroconsumo per il giorno 15 ottobre 2021 (dalle ore 16,30),  presso l’Aula Magna “Vincenzo Li Donni” (Edificio 13 dell’Università degli Studi di Palermo) in viale Delle Scienze, a Palermo. L’iniziativa di Altroconsumo nasce per parlare di Idee per cambiare, in modo …

Leggi

Gli studenti di UNIPA protagonisti alla Summer School di Vienna 2021

(nella foto: esposizione virtuale del Workshop 2020)

Al “CAMPUS Asia: SUAE_Asia 2021 Summer School Workshop”, la Summer School di Vienna, gli studenti dell’Università di Palermo si sono distinti anche quest’anno. A ricevere il riconoscimento internazionale, secondo premio ex aequo, sono stati il progetto “TELESCOPE BETWEEN THE MOUNTAINS” di Toni Caputo, Simona Ragolia, Sarah Tita Torregrossa  e il progetto “TIME TO TRAVEL” …

Leggi

Al via la Summer School Workshop 2021 “Sommerfrische”. Partecipa il LabCity Architecture del DARCH di UNIPA

0-3

Non conosce sosta l’attività di docenti,  studenti e laureandi del LabCity Architecture (DARCH-UNIPA): inizia oggi 2 agosto la partecipazione al workshop estivo internazionale CAMPUS ASIA di Vienna che riunisce cinque università euroasiatiche e che durerà fino al 20 agosto 2021. Il CAMPUS Asia 2021 mira a promuovere la pratica della progettazione resiliente nell’ambiente …

Leggi