Con Decreto del Presidente del CdA n. 60 del 14 luglio 2017, è stato approvato e pubblicato il Bando di concorso per l’attribuzione di borse, altri contributi e servizi per il diritto allo studio universitario per l’a.a. 2017/18.
LeggiERSU, Un Tavolo Tecnico Regionale Per Affrontare L’emergenza Borse Di Studio
Gli Ersu siciliani si organizzano per fronteggiare la situazione d’incertezza in cui si trovano per evitare che lo status quo possa danneggiare gli studenti universitari siciliani in termini di erogazioni di benefici (per via dell’incerto percorso di accreditamento delle risorse nazionali per le borse di studio).
Leggi“Mujeres Conversamos” – Da Palermo alla Colombia, le donne si raccontano
Venerdì 19 maggio alle ore 19, presso la sede del circolo Arci Porco Rosso, sito in piazza Casa Professa 1, si terrà l'incontro "Mujeres Conversamos - Da Palermo a Medellín: le donne si raccontano".
LeggiMOSTRAEVENTO MADE OF SICILY A PALAZZO FORCELLA-DE SETA
L’Associazione culturale MostraMed in collaborazione con ANCE Open Palermo organizza la MostraEvento “Made OF Sicily”, parte integrante del progetto “Sicily and Sicilians”. La manifestazione avrà inizio dal 9 maggio e proseguirà sino al 18 Maggio nella splendida location di Palazzo Forcella-De Seta. Alla mostra, che sarà inaugurata venerdì 12 maggio alle 19, parteciperanno venti giovani artisti siciliani, tra cui pittori, scultori, fotografi e streetartist.
LeggiAnteprima – Fiera della Biodiversità Alimentare Mediterranea
Domenica 9 Aprile, presso il mercato Sanlorenzo, è stata presentata in anteprima la terza edizione della "Fiera della Biodiversità Alimentare Mediterranea" che avrà inizio il prossimo 21 Aprile all' Orto botanico di Palermo.
LeggiLa terza edizione della fiera della Biodiversita’ Alimentare del Mediterraneo in anteprima a Sanlorenzo Mercato
Torna in Sicilia la 3^ edizione della Fiera della Biodiversità Alimentare del Mediterraneo. La kermesse internazionale che mette a confronto aziende agroalimentari, produttori e coltivatori “agrifood” del Mediterraneo, Enti pubblici e mondo della Ricerca, per “fare rete nel settore,” e promuovere una corretta alimentazione fatta di cibi semplici, rurali e poco trasformati, come quelli tipici della Dieta Mediterranea, già patrimonio Unesco dal 2010.
LeggiOLTRE 700 LAUREATI IN CORTEO PER LA CITTÀ PER IL 3° GRADUATION DAY UNIPA
Venerdì 7 aprile, dalle 10.30, si terrà il terzo Graduation Day dell’Università degli Studi di Palermo, la cerimonia per festeggiare oltre 700 Laureati Magistrali UniPa della sessione di marzo.
LeggiFinanziamento e valutazione della ricerca. Esperienze europee a confronto
Lunedì 3 aprile, a partire dalle 15.00, presso la Sala delle Capriate (Steri – piazza Marina, 61) si terrà la tavola rotonda sul tema “Finanziamento e valutazione della ricerca. Esperienze europee a confronto”. La centralità della ricerca nell’ambito delle attività di Ateneo e la consapevolezza dell’importanza strategica del finanziamento della ricerca, di base ed applicata, per lo sviluppo del Paese, saranno le tematiche da cui prenderà avvia il dibattito.
LeggiBando UNESCO – World Heritage Volunteers 2017
Il progetto della Fondazione UNESCO Sicilia, “WHV - International tourist assistance, promotion and accessible tourism monitoring”, sarà implementato a Palermo e Cefalù, nel periodo 16/07/2017 – 02/08/2017 (escluse le date di arrivo e partenza) e annovera importanti partner istituzionali e tecnici: il Comune di Palermo, il Comune di Cefalù, l’Università degli Studi di Palermo e l’ERSU di Palermo (Ente Regionale per il diritto allo Studio Universitario), l’OTIE (Osservatorio sul turismo delle isole europee).
LeggiPalermo finestra sul mondo mostra fotografica e rassegna cinematografica
Oggi, martedi 28 Marzo, presso la Sala Bianca del Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo, avrà inizio, alle ore 17.00, la rassegna di documentari etnografici “Palermo Finestra sul Mondo”; un viaggio alla scoperta delle comunità e dei prodotti culturali di matrice extraeuropea (suoni, danze, pratiche religiose, arti marziali, ecc…) presenti nel capoluogo siciliano.
Leggi