Nell'aula magna di giurisprudenza il prof. Giuseppe Verde e l'on. Pierluigi Bersani si sono confrontati sulla riforma costituzionale e la disaffezione verso la politica. All'interno dell'articolo il video dell'intervista a Bersani e dei momenti più importanti dell'incontro.
LeggiLa crisi della legge e la perdita di centralità del Parlamento
Quale organo, oggi, effettivamente dispone della funzione legislativa? L’art. 70 della Costituzione, con elementare chiarezza, dispone che: “la funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere”. È il Parlamento, l’organo preposto dai padri costituenti alla titolarità della funzione legislativa, poiché in esso siedono i rappresentanti eletti direttamente dal popolo. Da …
LeggiVerso il referendum costituzionale: un dibattito a Giurisprudenza
Martedì 4 Ottobre, presso l’aula magna di giurisprudenza, si è svolto un dibattito sul referendum costituzionale in cui si sono confrontati rinomati professori ed esponenti politici. Il confronto è stato subito accesso sia dai sostenitori del Si che da quelli del No, intercalando una giornata ricca di spunti sulla riforma costituzionale e previsioni per il futuro dello Stato.
LeggiIl gioco grande del potere, un libro sui segreti della P2
Ci sono storie in Italia che sono oscure, ci sono segreti mantenuti a lungo su vicende che non si possono sapere o, se vengono a galla, subito dopo si perdono nell’oblio. Una di queste è raccontata da Sandra Bonsanti nel suo libro “Il gioco grande del potere”, riguarda la P2 associazione …
Leggi