Venerdì 8 febbraio 2019, dalle 18:00 alle 20:30, presso il padiglione Tre Navate dei Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, si è tenuta l’inaugurazione della personale dell’artista e noto fotografo internazionale Ciro Zizzo. La mostra, patrocinata dal Comune di Palermo, è intitolata “Amare… per esistere” ed è il risultato di una lunga gestazione creativa. Dopo anni di significative esperienze professionali negli Stati Uniti, Nord Europa e Italia, Zizzo è tornato nella sua terra natìa e presenta opere inedite intrise di amore e forte radicamento per la Sicilia. La mostra sarà visitabile da venerdì 8 febbraio a sabato 23 febbraio 2019, da martedì a domenica, dalle 9:00 alle 18:30. Ciro Zizzo, rende omaggio al suo paese d’origine, Villafrati, comunicando emozioni attraverso il mezzo pittorico e fotografico in cui il ritratto è protagonista. Con la sua pittura il ritratto trascende la realtà e si compone di segni, linee e colori, derivanti dall'universo poetico dell’artista. Le fotografie, nella loro essenza descrittiva della realtà, si focalizzano invece sugli aspetti psicologici ed emotivi dei soggetti ritratti, lasciandone trapelare la dimensione interiore nello scorrere della vita.
LeggiVolver, lo spettacolo dedicato alla memoria dei migranti del Novecento in replica
Il cast è composto unicamente da giovani attori migranti.
Leggi40° Premio Efebo d’Oro a Palermo, tra gli ospiti Sergio Castellitto e Margret Mazzantini
Dal 3 al 10 novembre Palermo ospita il Premio internazionale Efebo d'Oro.
LeggiMASTERCLASS AL CENTRO SPERIMENTALE DELLA CINEMATOGRAFIA CON MARK PEPLOE E GIANNI MASSIRONI
Il Sole Luna Doc Film Festival organizza un incontro datl titolo Crossroads - ancora una volta il cinema si trova ad un bivio, per giorno 7 luglio alle ore 16.00 presso il Centro Sperimentale di Cinematografia, Cantieri culturali alla Zisa, a Palermo.
LeggiAmnesty International sceglie Palermo per i “Diritti in cantiere”
Amnesty International sceglie Palermo come sede per la sua prossima manifestazione, dal titolo “Diritti in cantiere”, che si terrà presso i Cantieri Culturali Alla Zisa, venerdì 21 aprile e sabato 22 aprile.
LeggiPalermo capitale dei giovani: al via le prime attività
Accomunati dall’amore condiviso per Palermo che a loro ha dato formazione, lavoro e consapevolezza di meritare sempre di più, da oggi i giovani, protagonisti della rinascita, si uniscono per migliorare e rendere vivibile, innovativa, multiculturale, una città che ha tutte le carte in regola per diventare città dei giovani e città del mondo.
LeggiFestambiente Mediterraneo 2016, tra dibattiti e divertimento.
Dal 16 al 18 settembre, presso i cantieri alla Zisa, si terrà Festambiente Mediterraneo, organizzato da Legambiente e dall’impegno dei volontari. Giunto alla sua terza edizione, Festambiente Mediterraneo è l’ecofestival dedicato ai temi del cosiddetto mare nostrum, momento di incontro fra culture, idee, rispetto per l’ambiente. Rispetto che si traduce …
LeggiUn ponte tra le culture a Palermo: arriva il Sole Luna Doc Film Festival
I Cantieri Culturali alla Zisa ospiteranno fino al 26 giugno il Sole Luna Doc Film Festival, manifestazione arrivata alla sua undicesima edizione che mette in scena documentari provenienti da tutto il mondo. Il Festival, che nasce grazie all’idea di Lucia Gotti Venturato, presidente dell’associazione culturale Sole Luna, con direzione scientifica …
Leggi