Home / #ErsuCultura / Da giorno 1 agosto il Teatro del fuoco in Sicilia
TDF19-orizz def

Da giorno 1 agosto il Teatro del fuoco in Sicilia

Il fuoco e la luce illuminano, rivelano, incantano ed emozionano.

Lasciarsi emozionare dai danzatori che del fuoco e la luce sono maestri e ne fanno materia pulsante e viva. In un triangolo ideale di una Sicilia illuminata dall’arte lo show narra un concetto identitario fatto di molteplicità e diversità intraprendendo un viaggio alla scoperta dell’identità in una terra in cui l’arte rappresenta fulgidi esempi di come diversi popoli e culture possono arricchire di valore e bellezza la storia e la contemporaneità.

TDF19-orizz defI palcoscenici delle emozioni sono il Teatro di Verdura a Palermo, Baglio Di Stefano a Gibellina (Trapani) e l’anfiteatro di Zafferana Etnea (CT) nella terra del vulcano-madre, simbolo di fertilità, creatività, irruenza.

Biglietti su circuitoboxofficesicilia.it ctbox.it ticketone.it tickettando.it

www.teatrodelfuoco.com

Riguardo Redazione

Redazione
Se vuoi collaborare, dando il tuo contributo con articoli, video e fotografie, invia una mail a ufficiostampa@ersupalermo.gov.it indicando nome, cognome, telefono e mail di riferimento e mettendo come oggetto “IoStudioNews”.

Leggi anche

ERSU CARD TEATRO BIONDO.pdf (2) (3)

Al Teatro Biondo con l’ERSU. In arrivo le Card ERSU per gli studenti universitari

L’ERSU di Palermo, in collaborazione con il Teatro Biondo Stabile di Palermo, offre agli studenti …

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *