Concerti, musica e incontri: dal 26 al 29 settembre Palermo si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto per Piano City, il festival che sbarcherà nell’isola con l’intento di portare la musica nei luoghi più significativi della città.
LeggiMondo Sounds, a San Vito Lo Capo, dal 28 al 30 giugno, il festival musicale più tropicale dell’estate siciliana
È tutto pronto per Mondo Sounds, il festival che si terrà dal 28 al 30 giugno a San Vito lo Capo. Tre giorni di musica, spettacoli e concerti per celebrare le identità sonore del sud del mondo, tra la natura mediterranea e la spiaggia dai colori caraibici di San Vito Lo Capo.
LeggiNordSudOvest Fest, a Palermo il festival delle musiche e delle arti del mondo
Il festival delle musiche dal mondo che avrà luogo a Palermo dal giugno a settembre.
LeggiTorna l’estate al Nautoscopio, da quest’anno anche plastic free
Dal primo giugno verrà inaugurata la mostra fotografica dal titolo: "Un occhio su Palermo" presentata dal fotografo Massimo Ragusa, che intende guardare la città con "un occhio dall'alto".
LeggiMusica, sport e natura: arriva la prima edizione del Sundays Festival
Un festival indie rock irrompe nell'estate siciliana
LeggiI poeti di strada e i loro “assalti” nei quartieri periferici di Palermo
“Il nostro obiettivo è quello di promuovere la poesia scrivendola sui muri, riportandola tra la gente”. Avete mai notato poesie di questo genere sulle saracinesche e i muri dei quartieri popolari di Palermo?
LeggiMainOFF, a Palermo il Festival Internazionale delle Musiche e delle Arti Elettroniche
In occasione di Palermo Capitale dei Giovani 2017, il Comune di Palermo promuove l’evento MainOFF – Festival Internazionale delle Musiche e delle Arti Elettroniche, che si svolgerà dal 7 al 9 dicembre, presso i Cantieri Culturali alla Zisa, organizzato da Brusio Netlabel e Qmedia. L’iniziativa, che quest’anno giunge alla sua quattordicesima edizione, …
LeggiSciacca film fest: cinema, arte e musica
Ritorna lo Sciacca film fest, l’evento culturale siciliano che rende protagonisti il cinema, l’arte e la musica, stimolando la diffusione della cultura anche in provincia. Come ogni anno, il programma sarà ricco di eventi, proiezioni di cortometraggi, documentari e lungometraggi, mostre e concerti, master class, presentazioni di libri, incontri con l’autore.
LeggiUna marina di libri: Matteo Lamia e il suo amore per la vita
Matteo Lamia, poeta palermitano, presenta il suo libro di esordio “Le mie parole, le tue parole” all’ottava edizione del festival letterario di Palermo “Una marina di libri”, ospitato per il secondo anno in uno dei posti più belli della città, l’Orto Botanico.
LeggiUna Lectio magistralis all’ombra del ficus: i consigli per presentarsi al meglio agli editori
La seconda giornata di Una marina di libri comprende un momento di riflessione sugli errori comuni a cui tutti gli autori in erba si affacciano alla prima pubblicazione. A spiegare ai presenti è Matteo B. Bianchi, scrittore ed editor in prevalenza di esordienti, che mette in luce gli errori più comuni di chi si affaccia all’editoria. Con ironia, una guida pratica dedicata agli appassionati – e coraggiosi – neo scrittori.
Leggi