Durante il Festival delle Letterature Migranti è stato presentato allo Steri “Dimmi come va a finire (La nuova frontiera)” il libro di Valeria Luiselli che narra dell’ondata di migrazione di bambini e ragazzi dal Messico agli Stati Uniti d’America.
LeggiTerminata la quarta edizione del Festival delle Letterature Migranti
Si è conclusa la quarta edizione del Festival delle Letterature Migranti. Arte, cinema, letteratura, teatro, musica hanno reso Palermo la protagonista nello stesso anno in cui diviene Capitale Italiana della Cultura 2018.
LeggiFestival delle Letterature Migranti: Stefano Allievi presenta il suo libro
“Immigrazione. Cambiare tutto “ è il titolo del libro di Stefano Allievi, presentato allo Steri durante la terza giornata del Festival delle Letterature Migranti. Il sociologo e professore dell’Università di Padova analizza il tema dell’immigrazione cercando di rispondere alle ostilità e alle paure degli altri con ragionevolezza.
LeggiAdriano Sofri racconta Kafka al Festival delle Letterature Migranti
Adriano Sofri presenta il suo ultimo libro “Una variazione di Kafka” al Festival delle Letterature Migranti. Durante la terza giornata della manifestazione Davide Camarrone, Direttore artistico dell’evento, dialoga con l’autore allo Steri, ragionando su...
LeggiLa storia di Alì al Festival delle letterature migranti: dall’Asia all’Europa
Si è svolta sabato mattina presso il Museo Internazionale delle marionette Antonio Pasqualino la presentazione del libro edito da Feltrinelli I ragazzi hanno grandi sogni di Alì Ehsani e Francesco Casolo, collocato nella sezione “terre perse” del Festival delle letterature migranti. “I ragazzi hanno grandi sogni” è una pubblicazione che fa parte di una …
LeggiFestival delle Letterature Migranti: Inaugurazione allo Steri
Si è svolta il 17 ottobre l’inaugurazione della quarta edizione del Festival delle Letterature Migranti allo Steri. Arte contemporanea, teatro, musica e cinema si intrecciano in un complesso programma ricco di incontri, proiezioni e presentazioni di libri che si concluderà il 22 ottobre.
LeggiFestival delle Letterature Migranti: il programma della prima giornata
Al via la prima giornata del Festival delle Letterature Migranti, che giunge alla sua quarta edizione. Quella di oggi sarà la prima di quattro giornate ricche di appuntamenti.
LeggiFestival delle letterature migranti: Al Teatro Massimo un’anteprima ricca di appuntamenti
Tanti gli appuntamenti che si stanno susseguendo in questa settimana in occasione dell'anteprima del Festival delle culture migranti. Proiezioni di film, concerti e musiche sono solo alcune delle iniziative in corso.
LeggiRitorna il Festival delle Letterature Migranti: 90 incontri dedicati a musica, cinema, arte e letteratura
90 incontri dedicati a musica, cinema, arte e letteratura: Il Festival delle Letterature Migranti ritorna a Palermo con tanti ospiti
LeggiAl via la quarta edizione del Festival delle Letterature Migranti. Tutti i contenuti
Il Festival delle Letterature Migranti a Palermo dal 17 al 21 ottobre 2018
Leggi