Giovedì 30 Gennaio ore 19:00 a Palermo presso l’Hotel Cavalieri si terrà un workshop indirizzato agli enti del Terzo Settore all’interno del quale vi sarà un confronto sul futuro modello organizzativo che Associazioni, fondazioni, imprese sociali ecc.. dovranno assumere sia dal punto di vista giuridico sia dal punto di vista della comunicazione.
Leggi“Festa della Fondazione” di Piana degli Albanesi: un calendario ricco di iniziative tra convegni, musica ed esposizioni
Convegni, esposizioni e visite guidate: un calendario ricco di iniziative per celebrare la terza edizione della “Festa della Fondazione” di Piana degli Albanesi.
LeggiHalloweeNerd: il 27 ottobre un Halloween particolare
HalloweeNerd, un evento di Halloween interamente a tema nerd, organizzato dall'associazione AniMa Nerd Family - Palermo, con gare, giochi e tante attività.
LeggiSbarca a Palermo “Panorama d’Italia”: Tre giorni ricchi di appuntamenti e ospiti
Ficarra e Picone, Lorenzo Fragola e Vittorio Sgarbi sono solo alcuni degli ospiti accorsi a Panorama d'Italia, la manifestazione che, dal 10 al 12 ottobre, sta portando a Palermo tre giorni di eventi, musica, degustazioni, dibattiti, workshop, walking tour, showcooking e lectio magistralis.
LeggiLe Vie dei Tesori: la Sicilia diventa un museo aperto
Saranno 130 i luoghi visitabili a Palermo e 300 in tutta la Sicilia.
LeggiCous Cous Fest: cibo, cultura e spettacoli a San Vito Lo Capo
Si svolgerà dal 21 al 30 settembre la ventunesima edizione del Cous Cous Fest, a San Vito Lo Capo (Trapani). Una festa di sapori e civiltà che celebra il cous cous come piatto della pace, comune a tantissime culture, capace di fare incontrare a San Vito Lo Capo dieci paesi diversi, simbolo dell’integrazione e dello scambio. L’evento promuove un confronto tra paesi dell’area euro-mediterranea e non solo, prendendo spunto dal cous cous, piatto “giramondo” simbolo di contaminazione fra diverse culture. Ospiti per questa edizione diversi artisti, come Beppe Grillo, Ermal Meta, Le Vibrazioni, i The Kolors.
LeggiGuillaume Tell al Teatro Massimo – Anteprima Giovani 2018
Al Teatro Massimo di Palermo l'Anteprima Giovani 2018 in occasione della rappresentazione dell'opera Guillaume Tell di Gioachino Rossini. L'evento, organizzato dall'associazione Giovani per il Teatro Massimo in collaborazione con Vivere Ateneo, è aperto a tutti gli under 35 e si svolgerà sabato 20 gennaio, presso il Teatro Massimo di Palermo...
LeggiDa domani Una marina di libri: programma completo e reminder dei costi
Ogni iniziativa legata al festival è gratuita ma l'ingresso alla manifestazione è soggetto a un contributo simbolico che andrà all'Università degli Studi di Palermo per il sostegno e la tutela dell'Orto botanico di Palermo che ospita l'evento.
LeggiTarga Florio a Palermo ed in cittadella universitaria
L'edizione di quest'anno avrà più di un palcoscenico, infatti sarà presente sia in Piazza Verdi, davanti al Teatro Massimo, sia in viale delle Scienze grazie ad una collaborazione con il Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi UNIPA.
LeggiSpettacoli, a Palermo in arrivo il Concertone Radio Italia
In programma per il prossimo 30 Giugno, per la prima volta a Palermo,“Radio Italia Live – Il Concerto”. Organizzato per il trentacinquesimo anno di attività di Radio Italia, avrà una prima tappa a Milano in piazza Duomo il 18 giugno. “Per la prima volta Palermo ospita il concertone di Radio Italia …
Leggi