Sabato 11 e domenica 12 marzo, si celebra l’anniversario dell’omicidio del poliziotto italo-americano Joe Petrosino, ucciso la sera del 12 marzo 1909 in piazza Marina, a Palermo. L’Ersu di Palermo, l’Associazione “Joe Petrosino Sicilia”, il Comune di Palermo, il Museo Antonio Pasqualino, il Teatro Biondo e iostudionews.it hanno organizzato il …
LeggiPensiero Debole, uno spettacolo targato ERSU Palermo e Associazione culturale Grado Zero
Venerdì 27 Gennaio, alle ore 21, presso il Museo Internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino (Piazzetta Antonio Pasqualino 5), l’ERSU Palermo presenta l’evento dal titolo “Pensiero Debole”, uno spettacolo dell’associazione culturale Grado Zero. Ingresso libero. L’azione teatrale sarà interpretata da Giada Baiamonte e Marzia Coniglio, per la regia di Rinaldo Clementi, …
Leggi“Et in Arcadia Ego. Uno studio sul caso Petrosino”: intervista al regista Rinaldo Clementi e ai giovani universitari della Leva teatrale Ersu (video)
Dietro l'opera teatrale sulla vita e la morte del poliziotto italoamericano Joe Petrosino, c'è il lavoro non solo degli studenti universitari coinvolti, ma anche del regista Rinaldo Clementi. In questa intervista cerchiamo di descrivere il dietro le quinte dello spettacolo.
Leggi“Et in Arcadia Ego. Uno studio sul caso Petrosino”. A Palermo lo spettacolo sulla vita del poliziotto ucciso dalla mafia
Lo spettacolo si propone come una rivisitazione della vita e della morte del poliziotto ucciso dalla mafia a Palermo il 12 Marzo del 1909, creando dei collegamenti con la tradizione letteraria più classica.
Leggi“Et in Arcadia Ego”: presentazione dello spettacolo dedicato alla vita del poliziotto Joe Petrosino
Sabato 1 Ottobre, presso l’Edificio 19 dell’Università degli Studi di Palermo, è stato presentato lo spettacolo dal titolo “Et in Arcadia Ego”, rappresentazione teatrale ispirata alla vita e alla morte del poliziotto Joe Petrosino, ucciso dalla mafia a Palermo il 12 Marzo del 1909. Il regista, Rinaldo Clementi, ha voluto …
Leggi