Mercoledì 5 dicembre Alessandro Baricco presenta il suo nuovo libro, "The Game", al cinema Rouge et Noir .
LeggiFestival delle Letterature Migranti: la migrazione minorile raccontata da Valeria Luiselli
Durante il Festival delle Letterature Migranti è stato presentato allo Steri “Dimmi come va a finire (La nuova frontiera)” il libro di Valeria Luiselli che narra dell’ondata di migrazione di bambini e ragazzi dal Messico agli Stati Uniti d’America.
LeggiFumettisti contro Youtubers, il confronto
Un'occasione per fumettisti e youtubers siciliani per partecipare ed esprimere la propria opinione.
LeggiIl libro giusto per la persona giusta: I consigli dalla lettrice Vis à vis
In occasione del Festival delle culture migranti, Chiara Trevisan, la lettrice Vis à vis, è giunta fino a Palermo per aiutare le persone a trovare il libro adatto a loro
Leggi“The Black Hand – La vera storia di Joe Petrosino”, l’autore e giornalista americano Stephan Talty a Palermo
La storia del poliziotto Joe Petrosino, ucciso a Palermo durante un agguato da parte della mafia, ricorda quella di molti altri uomini coraggiosi che hanno dato la vita in nome di un ideale di giustizia e di un alto senso delle istituzioni. Il poliziotto italo-americano, nato a Padula, viene ricordato nel libro "The Black Hand", scritto dallo scrittore e giornalista americano Stephan Talty, il quale ha ceduto i diritti della storia all'attore Leonardo Di Caprio, che ne farà una pellicola hollywoodiana.
Leggi“Palermo: il tram ieri, oggi, domani”, la presentazione del libro allo Steri
L’opera non solo costituisce un’importante documentazione storica e tecnica sulla storia dei tram a Palermo, ma...
Leggi“Come laurearsi velocemente e con voti alti”, il libro del team di studenti UniPa creatori di Appunti Condivisi
Difficoltà e insicurezze non mancano per ogni studente che decide di intraprendere un percorso universitario. Lo studente liceale catapultato all’interno della vita universitaria inizia a notare subito le differenze: grande mole di lavoro e tomi interi da studiare, pagine che sembrano infinite, nozioni spesso astruse da assimilare in poco tempo. …
LeggiLa Fisica dei Supereroi, un modo diverso di guardare la fisica
“Se una volta sospettavo che i miei studenti considerassero lo studio della fisica una perdita di tempo, qualche anno fa mi tolsi ogni dubbio.” Inizia così il libro “ La Fisica dei Supereroi ” di James Kakalios, professore di fisica e astronomia all’Università del Minnesota e grande appassionato di fumetti. …
Leggi“Zero maggio a Palermo”, rievocazione letteraria di una Palermo degli anni ’70
In vista dell'ultima giornata del Festival delle Letterature Migranti, si è svolto ieri presso l'Archivio Storico Comunale di Palermo l'incontro dal titolo Le "zone nuove": quando viale Strasburgo era "il centro" di Palermo.
LeggiProgetto Accademia, la tesi di laurea può diventare un libro
Progetto Accademia permette a tutti gli studenti, sia laureandi che laureati, di poter vedere trasformata la propria tesi in un saggio per essere pubblicata nelle librerie italiane e all’estero.
Leggi