Lo studio di un team di ricerca UniPa ha dimostrato la potenziale validità dell’utilizzo del farmaco clorochina (e suoi derivati) contro la malattia da coronavirus COVID-19. Il lavoro, pubblicato il 10 marzo sulla prestigiosa rivista Journal of Critical Care, rivista ufficiale della World Federation of Societies of Intensive and Critical …
LeggiProfili Giuridici Dell’Emergenza Coronavirus. Il D.P.C.M. come fonte del diritto e la repressione delle condotte vietate
Dopo il grande successo del primo seminario online di ReAzione Giurisprudenza, verrà replicato giorno 31 marzo “Profili Giuridici Dell’Emergenza Coronavirus. Il D.P.C.M. come fonte del diritto e la repressione delle condotte vietate”. Si svolgerà in streaming sulla piattaforma Microsoft Teams alle ore 16:00, con attribuzione di un credito formativo universitario.
LeggiEmergenza Covid-19, un aiuto agli ultimi
Il sostegno a tre mense presenti nella città di Palermo; la distribuzione di alimenti e farmaci agli anziani, ai disabili, agli ammalati che non possono uscire (attraverso la consegna a domicilio); la distribuzione di pasti caldi presso una struttura appena aperta per i senza fissa dimora; l’aiuto alle persone che sono in quarantena o …
LeggiAIUTO ALIMENTARE, sostegno alle famiglie in stato di necessità. Come potere accedere
La Protezione Civile e il Comune di Palermo hanno predisposto un apposito canale per l’assistenza alle famiglie in stato di necessità in questo momento delicato a causa dell’emergenza Coronavirus. CENTRALE UNICA DI AIUTO ALIMENTARE Le famiglie in stato di necessità, e che non risultano già beneficiarie di interventi di aiuto alimentare, …
LeggiCoronaTalk, Lontani ma vicini
Dall’idea di due ragazzi, Marianna D’Antona e Lorenzo Giudice, nasce l’iniziativa “CoronaTalk-Lontani ma vicini”. CoronaTalk è un salotto virtuale che aggrega ragazzi e giovani appassionati di politica. Si tratta di video su Skype registrati in cui verranno affrontati vari argomenti, dalla politica alla società, musica e tanto altro.
LeggiAiuta chi ti aiuta, dona alla Protezione Civile
La Regione Siciliana ha attivato un conto corrente per chi volesse contribuire, con una donazione, alla lotta contro il #Covid19. A raccogliere i fondi sarà la Regione Siciliana – Dipartimento Regionale della Protezione Civile, che li destinerà all’acquisto di dispositivi di protezione individuali, presidi ospedalieri e attrezzature per reparti di …
LeggiEMERGENZA COVID-19, Ristorazione ERSU. Le novità da giorno 20 marzo 2020
Si informa che, da giorno venerdì 20 marzo 2020, in armonia con l’Ordinanza contingibile e urgente n°6 del 19.03.2020 emanata dal presidente della Regione siciliana (relativa allo stato di emergenza nazionale connesso al rischio sanitario per l’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili coronavirus COVID-19), al fine di contenere …
Leggi#IO RESTO A CASA. I consigli ai giovani colleghi di una studentessa di psicologia
Dopo le ultime norme antivirus si diffonde sulla rete la campagna social #iorestoacasa. La collaborazione della popolazione in questo momento è fondamentale, tutti possiamo fare la nostra parte restando comodamente seduti sul divano e chissà che questo non possa essere un momento produttivo per molti di noi. Vediamola come un’occasione per prendere una pausa dalla vita frenetica che conduciamo ogni giorno. C’è chi avrà finalmente il tempo di leggere quel famoso libro rimasto a prendere polvere sulla mensola del salotto e chi, inventando ogni giorno qualcosa di nuovo da fare a casa, potrà scoprire una passione nascosta.
LeggiIO RESTO A CASA, I SERVIZI TELEFONICI ERSU PER DARE ASSISTENZA E INFORMAZIONI
In considerazione della diffusione dei contagi da COVID-19 in atto sul territorio nazionale, l’ERSU di Palermo ha disposto che tutti i servizi informativi siano resi attraverso il potenziamento dei canali telefonici e telematici e integralmente assicurati nelle consuete giornate e nelle fasce orarie di apertura al pubblico, reperibili su https://www.ersupalermo.gov.it/amministrazionetrasparente/. Resta …
LeggiUniPa proclama i primi dottori “a distanza”, il Coronavirus non ferma le lauree
All’Università degli Studi di Palermo sono iniziate le lauree in modalità “a distanza”. Ad inaugurare la discussione della tesi per via telematica, con strumenti di videocomunicazione, servizio web che l’Ateneo ha prontamente attivato come misura di contenimento e prevenzione del Coronavirus e per potere garantire a studentesse e studenti il …
Leggi