Il 2020 al Teatro Massimo di Palermo inizia con un doppio concerto di Capodanno: il primo gennaio alle ore 11.00 il concerto di Coro di voci bianche, Coro Arcobaleno, Cantoria e Massimo Kids Orchestra, mentre alle 18.30 Coro e Orchestra saranno diretti dal nuovo direttore musicale del Teatro Massimo, Omer Meir Wellber, per il tradizionale Concerto di Capodanno promosso dal Consiglio Comunale. Il primo gennaio alle ore 11.00 nella Sala Grande del Teatro Massimo si inizierà con la freschezza delle giovani generazioni: gli oltre 200 bambini e ragazzi che compongono il Coro di voci bianche, il Coro Arcobaleno, la Cantoria e la Massimo Kids Orchestra eseguiranno un programma festivo e variegato con musiche di Georges Bizet, Karl Jenkins, Johann Strauss, Pietro Mascagni, Salvatore Nogara ed Ennio Morricone. Sul podio salirà anche quest’anno Michele De Luca, a dirigere i cori sarà Salvatore Punturo. Biglietti da 25 a 10 euro, in vendita presso la biglietteria del Teatro Massimo e online a partire da venerdì 29 novembre.
LeggiMondo Sounds, a San Vito Lo Capo, dal 28 al 30 giugno, il festival musicale più tropicale dell’estate siciliana
È tutto pronto per Mondo Sounds, il festival che si terrà dal 28 al 30 giugno a San Vito lo Capo. Tre giorni di musica, spettacoli e concerti per celebrare le identità sonore del sud del mondo, tra la natura mediterranea e la spiaggia dai colori caraibici di San Vito Lo Capo.
LeggiFestival delle Filosofie: a Palermo sbarca la prima edizione
"Pensare la società globale" è il titolo per questa prima edizione.
LeggiCous Cous Fest: cibo, cultura e spettacoli a San Vito Lo Capo
Si svolgerà dal 21 al 30 settembre la ventunesima edizione del Cous Cous Fest, a San Vito Lo Capo (Trapani). Una festa di sapori e civiltà che celebra il cous cous come piatto della pace, comune a tantissime culture, capace di fare incontrare a San Vito Lo Capo dieci paesi diversi, simbolo dell’integrazione e dello scambio. L’evento promuove un confronto tra paesi dell’area euro-mediterranea e non solo, prendendo spunto dal cous cous, piatto “giramondo” simbolo di contaminazione fra diverse culture. Ospiti per questa edizione diversi artisti, come Beppe Grillo, Ermal Meta, Le Vibrazioni, i The Kolors.
LeggiMusica, sport e natura: arriva la prima edizione del Sundays Festival
Un festival indie rock irrompe nell'estate siciliana
LeggiWABE, il successo di due giovani palermitani a Londra
Diversi sono i giovani che, in questi anni, hanno lasciato la propria casa per tentare fortuna all’estero. Per alcuni è un’esperienza formativa e un rito di passaggio verso il mondo del lavoro, per altri una possibilità di riscatto ed emancipazione. Tra questi, Alessandro Marfia, in arte Ale Murphy, e Giancarlo …
LeggiRitorna la Fiera del Mediterraneo
Arrivata alla sua 66esima edizione, la Fiera del Mediterraneo, torna dal 27 maggio all’11 giugno. Un evento che intratterrà i palermitani per due settimane durante il quale potranno trascorrere il loro tempo libero tra i moltissimi stand e a suon di musica.
LeggiRiparte la stagione del Teatro Finocchiaro
Il Teatro Finocchiaro di via Roma riapre le sue porte per dare il via ad un calendario ricco di eventi. Oltre ventisette spettacoli tra musical, gran varietà, prosa, concerti e cabaret si alterneranno in una stagione artistica intensa e piena di emozioni.
Leggi